UOMO - Anno III - n. 2 - giugno 1945
venire la polizia con questo tempo>>. 1vlomenti an– cora e l'ombra aumenta, l'ombra è su noi, in noi. « Questo è un maledetto casino», diceva Attilio. Parole, e fuori .il vento. Tommaso ha chiuso gli oc– chi : ora è come al riparo, forse può riposare, la stanchezza lo abbandona. Rimanere così : uno è malato, si mette a letto, aspetta. Che facciano gli altri, che pensino gli altri. Se ti chiedono qualco– sa, dici che sei malato, non puoi muoverti, oggi o domani puoi morire, davanti alla morte si dovreb– be avere rispetto. Anche se non sei veramente ma– lato finirai per ammalarti, o meglio finirai per ac– corgertene. Il tuo male te lo sei sempre portato dentro e non volevi -accorgertene, dicevi di essere sano, vivo. A letto non hai più scuse da accam– pare, sei malato e malato grave. oi intorno fac– ciamo la faccia afflitta, camminjamo in punta di piedi per non inquietarti. E' meglio che tu dorma, risposi. Non filtrava luce tra le palpebre a Tomma– so, quando riaprirà gli occhi sarà buio, la nostra notte. Gli occhi di Eric, quando provò a cammi– nare con le stampelle e cadde sull'impiantito, il colpo delle ginocchia sul legno; poi la suora che si lamentava con la sua voce incrinante e il po– lacco che piangeva con il braccio sugli occhi. quei singhiozzi puerili delle spalle esili. E' questo il no– stro timore, la nostra sconsolante certezza, di non sapere rialzarci domani, dobbiamo rassegnare.i a fare i malati, tiriamo le coperte fino al mento, guardiamo il soffitto. Si vede subito che siamo ma– lati. Che si muovano gli altri 1 g1i altri sanno muo– versi, parlare. E non sappiamo chi siano gli altri. A Tommaso battevano i denti. Tra qualche giorno sarà primavera. In montagna sono i mesi peggiori: e la neve ormai ha consumato gli occhi, la carne. Tra qualche giorno sarà prima vera. Tommaso non sapeva tra quanti giorni, si arriva a non cono– scere i giorni in cui viviamo, infine nessuna data, nessuna cifra, può soccorrerci se non abbiamo sal– vezza in noi. « Quanti ne abbiamo oggi?», disse 61
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy