UOMO - Anno III - n. 1 - febbraio 1945
fondamentale dire::io11e del sentimento dell'arte, Per solito ha tipico rilievo. Di fatto, mia preocwpazione è stata quella, le– gittima, se mai altra, anzi doverosa, mi pare, di vedere se tale 01·di11eabbia ass,.nto qualche ""o– vo sen,so, e eventualmente quale, nella poetica con– temporanea, proprio dopo la negazione idealistica e dopo l'esperienza critica della nuova letteratura. Croce ha poca stima del pensiero degli artisti e dei letterati, che parlan d'arte e di letteratura - e ti– pico vedi il caso del Leopardi, e, poi, t11tta la s,ia Storia gi,istamente giudicata da 1111 amico del Cro– ce 4: un cimitero »; ma è wi. fallo che, negati in teoria, ecco, i generi riprendo,io wi.'esile vita, ttn vigore nuovo nei discorsi degli m·tisti; e poi è un fatto - altro fatto - che, dopo l'esperie11::adella mw·;,.1acritica e della nuova letteratura, tanto in certe corren,ti di origine crociana, quanto Ùt. quelle d'altra origi11e, degli 11lti111i ventici11que a,mi (e questo era il limite dell'Antologia) l'esigenza del loro uso si è ripresentata in modi liberi e diversi. Al Croce, naturalme,ite, queste ricerche sem– brera11110vani giochi di parole, cose risibili ecc. : 110" cosi Posso" sembrare a chi gi11dichi i fatti 11011cercando in essi la conferma della propria dottrina, ma prendendoli nella loro realtà effet– tuale. Cosi, dal p,mto di vista metodico di ,ma storia della cultura che non voglia esser arbitra– ria, mi è sembrato con.veniente tener conto, a mio modo, delle classificazioni e delle distiMÌo1'i, che si sono andate creando ia Italia , quasi libere e a1'cor esili fonn,e in, cui s'è vemtta natwralmen.te organiz– zando l'esperienza letteraria C01'tempora nea: che sono lirica, narrativa, prosa d'arte (e di quest'u1- tima il saggio « sen:::a complementi » può essere 1t1UJ va.r-iazion.e ). Abbiamo così assistito ad wi lento e come con– •z,alescente risorgere dei generi: e vorrei poter ren– dere, qui, il moto di sincero e divertito stupore, co11 mi ho accolto l'attrib112io11e - fattami 1101' solo 47
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy