UOMO - Anno III - n. 1 - febbraio 1945
Una filosofia teoretica.mente p11ra (e cioè soprat– tutto non viziata da quella finzione di individuale poesia che è sempre la metafisica) è ·una vera metodologia: essa no,i p1tò offrirci delle so/11zioni, ma solo il 111ododi dipanare la complessa trama dei proble·mi che costituiscono, essi, i problemi, l'or– dine vero della ragione: non. si tratta, dunque, per noi, di cancellare dalla storia e dal pensiero f11t1<ro dell'arte la questione dei generi letterari, ma. di vederne a volta a volta il mntevole significato nella storia del pensiero estetico, nella tecnica dell'arte, nel gusto ecc. Anche se di questo problema si fosse occupata 1111a parte meno notevole dti umanità con– sapevole, resta che la sua vita (come quella. di ogni altro problema) è tutta insieme la storia di quell'intreccio di questioni, in cui il problema s'è andato a volta a volta presentando. Quella che si appaga di ,ma soluzione particolare, e, perdendo di vista la condizione che sola garnntisce la libertà e l'autonomia della vita spirit11ale, perdendo di vista cioè, di essere 101, mo11z.entodella fo,finita re– lativr'.tà in. c1ti vive ogni aspetto del reale, è wza soluzione teoreticmnente i11ipura, una riduzione prammatica: e la condanna del problema dei « ge– neri letterari» rivela quello stesso disprezzo del– l'esperienza concreta nella sua complessa traspo– sizione in concetto che rivelano altre delle «indi– scutibili verità» del sistema crociano: come l'as– sol1<taidentità tra arte e bellezza, come la ridu– zione dell'arte al suo p11,ro111.omentoestetico, come l'incomprensione della complessità strutturale della vita dell'arte, la eliminazione del problema delle diverse arti, la se,nplificazione del rapporto tra arte e tecnica (1): e la trasposizione avviene se– condo -un metodo che trova il s-uo litnite nel così (1) A questo proposito, Yedi: A. BANli'I - A proposito di mi'estetica 111,usicale, in Rivista Musicale Italiana .Anno XL, fnsc. 5-6, 1936 (Estratto, pag. 3). 45
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy