UOMO - Anno II - n. 4 - ottobre 1944

40 gono: il prezzo delle pensioni a San Fermo, dove il Mastrone si reca appunto in villeg– giatura, il problema se ci sarà o meno una carrozza alla stazione, che è piuttosto lontana dal paese. « Qualche ragazzetto però si trova sempre per portare le valigie», osserva un personaggio che ha l'aria di essere un ban– chiere. Scompare così il dubbio che l'abbiano scambiato per un altro. A poco a poco i discorsi sulla sua partenza si sviluppano, suo malgrado, su un tono più alto e diverso come se egli non andasse in campagna bensì a una romanzesca spedizione verso terre inesplorate. Passando egli cli salone in sa– lone, tutto sembra diventare più meraviglioso. Non c'è una sola orchestrina, ma due, e poi ne scopre una terza in una sala immensa a cupola entro cui svolazzano uccelli rari, fluttuano stendardi e profumi, donne bellis– sime si affacciano ad alti ballatoi facendogli cenno ; e con sempre maggiore insistenza tutti guardano a lui finchè, tra una parola e l'altra, il Mastrone capisce che la festa è in suo onore. Gli invitati ormai non gli parlano pit1 cli carrozzelle, cli pensioni, cli serve e facchini, bensì accennano alla sua partenza con rispetto quasi misterioso, come fosse una missione segreta. Le sale, le donne, le musiche, le imbandigioni, sono intanto dive– nute di una bellezza favolosa. Lo conducono

RkJQdWJsaXNoZXIy