UOMO - Anno II - n. 4 - ottobre 1944
Cristo, nessuna impresa del genere potrà avere un risultato duraturo. J,, qualunque modo andranno gli eventi; non si può non rilevare intanto le insuJ, ficienze dei principi democratici verso la nuova Europa. Sfugge loro quello cl,e è l'impulso profondo della vicenda attuale; esigenze di organizzazione dello Stato mo, derno, unità dell'economia, rivendicazioni proletarie, crisi istituzionali; non vi /,anno neppure me11zione, mentre il terreno sen– sibile delle nuove esperienze eticl,e e po, liticlze è e sarà proprio quello del rapporto tra gli anticl,i dùùti della ùbertà e le nuove ricl,ieste dello Stato e dei problemi sociali. È un /atto cl,e questi principi sono /ermi ad una situazione superata: /,anno per presupposto una concezione del!' uomo e del mondo ancora individua, listica, cioè l'uomo è ancora padrone di disporre a piacer suo di sè e della sua proprietà. Oggi l'umanità invece attende che si clziuda l'esperienza dei privilegi privati e si riconosca la giustizia del bene co, mune. Batte e commuove la sua anima un palpito di amore clze accomuni final,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy