UOMO - Anno I - n. 1 - novembre 1943
48 gli obblighi della leva militare. Passa la ge– nerazione dei Leibniz e dei Descartes e per l'ultima volta nell'intelligenza di un solo, in una sintesi unitaria, rivive tutto lo scibile umano. È ora che Pascal assetato d' lddio rivolgendo entro di sè !es pensées sur l' homme distingue tra esprit de finesse e esprit de géométrie scatenando la rivoluzione romantica. È la psicologia che nasce dal– !' introspezione, è I' uomo-sè stesso che nasce di fronte a Dio nella pienezza dei suoi mezzi perchè si azzardi finalmente a tradirlo. Ma una vaga aspirazione ali' uomo è nel fondo di tutti gli animi, Novalis il primo dei ro– mantici si perde nel dolce sogno del!' Europa cristiana e Kant animato dal senso etico del- 1 'uomo crea le sue due critiche della ragione preparando le armi al suicidio di Kleist e di W einingert. Ma il medio evo è tramontato e la coscienza morale si attenua nel furore romantico; per tortuosi raggiri, con ingegnosi ed abilissimi trucchi « Monsieur de Stendhal, officier de cavalerie » riesce a sorprendersi tra le mille tortuosità della propria psicologia negli atteggiamenti più strabilianti e più veri, mai sospettati dall'indagine ufficiale sull'uomo, e scriverà in termine al suo capolavoro quale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy