Unità proletaria - anno II - n. 9 - 30 aprile 1973

Anno 11· N. 9 • Quindicinale del Partito di Unità Proletaria • L. 100 Spe:diz.K)nc in abbonamtn10 postale Gtup4)0 Il 10 11 \lanlci ontro Kegli ultimi due 1DC$-i. fn r schieramento sindacale e l'ar-, Tuui pensano di alimentare la la rouun __delle ~ra!tal1~'e _da ~ dei paniti e dei sono- ripresa ricostituendo i margiru parte degl! indust:tah pnv~11 e part1U. sperando di piegare gli dJ guadagno delle imprese e al la conclust<>ne dea contntu - operai (che si supponevano tempo stesso pcn>.ando di manola ,~nenza dei _mcta1mcoca.nici stanchi) in uno scontro aperto. nare la spes.a. pubblica per riha n,·elato app1_eno la propria per poi risolvere il ~ema durre gli squilibri dello S\ ilupcruda n~tura dt classe. ~e del go,·emo e della polmca o- po. '.\ta tum sanno anche cne ~1:0 ~u-euo f_rala catcgona e conomica e.on un più faYorc- non si pc.hSOOO a\·ere la bone ~ su0t s~ndacau da un la10 e ,·~le rapporto di forza nella so- piena e la moglie ubriaca. d.i1_pad":>"1 col ~~·emo Andreot- c1ctà. latare insieme }e esportazioni e 11_ dall altro. E 1mp0r1;1n1e.~- Quello che successe è noto. il mercato interno. il prolino P 1"?. che. C?"~• ~ •~~1m1- La risposta operaia fu imme- :Jelle grandi imprese e i COD· lab1!1tà . a1 giochi pohtic1 di diata e di straordinaria effica- sumi sociali. ven1cc. t mctal~ici in eia, esprimendo nella sua du- ="essun.go,erno pìlocato dalla lona h&J'!nosconfoto !'°n solo rczza runa la maturità e la re- democnwa cri:.tiana può ,·oleA;nclreoc~• ma anche t f•~tori sponsabilità nggiunte dal pro- re 8:1tro che una ripresa che cli un ntomo al ccnU'061nmn. letariato metalmeccanico. Per contiene dentro di ~ tutti i faiLa prima noha nella vcrten- parte sua la F.L.M. restò in tori di una paralisi a bre,e ~ si ebbe in gennaio, quando pieno alla te.sta della lotta di- scadenza: chi è disponibile a s1 erallO accu.mula1e le manovre monrando che non ,·i erano contrastare seriamente La fiscae ,-clleità mediatrici. in primo dubbi suJla scelta quando era l~one d~gli oneri IOCiali, luogo delle ~~t! interne del-, in gioco il lcg~e con la clas- cioè. il fi~ament~ _pubblico la democrazia cns11ana. Rumor. se. Da febbraio non si senù degh aumenu salanah, chi •· Fanfani, ~nat Canin. ognuno pi~ parlare di tregue. di impe- ,·rebbe fatto q~~ di dherper ~pno conto, hanno cerca- gru a non monetizzare, di re- so da ~1aJagodJ m occasione to d1 ulilizzare spregiudicata- golamen1azioni degli organi di della s,·alutarione del dollaro, mente la vertenu metalmecca- fabbrica eccetera, la locta ope- scontentando la g;a.nde iodu• nica per dei fini di potere (nel- raia gpazzò di un colpo solo stria esporturice? la evidente mancanza di conte> tuua que.ta roba. E quando, da .sinistra, si nuti ~irici alternativi ad Ao- G~i ~dwtriali e il go,·emo chi~c alla dcmoc.ruia. ~risti~- d_rcoc~):_la mart0\T8 sulle pane- ~mc1arooo. a cedere e si ar- na di f&f'C ~ una _poht1ca dicrpaz1om Sta.tali. feudo incontn• nvò aJ c:ontrauo con le pane- versa, d1 dislocare monc dalla stato della D.C., l'alternar-Si cipazioni statali. La grande in- ~portaz.ione all'in1emo, di rondell"intransigenza e della «com- dustria privata. che aven da- ciliare l'esigenza dei profini prensione >, do,·evano servire to il suo consenso a quel coo- ~~ q1;1eHedei consumi collet• da U[! lato a ridune Je pretese ~tto, ~ si sent!va peraltro tn1,. s1. cade oel ,·elleitari~ ~1e e dall'altra a convince- dt ~enr.11 per ragioni che in- e. s1 ~LS~ono forze eoomu re I padroni che solo un cam- vestivano la forza di classe del· d1Spombili per una nuova o~ biamento di governo. beninteso l'"tndustria nel suo insieme. Po- posizione che: pttpari una a).. sempre aU'intemo della D.C.. sa~• il problema politico della 1emativa. cli contenuti politici avrebbe loro concesso una e(. unità del fronte indunriale dei per cacctare dal governo la ~ fetth-a pace sociale attraveno rapporti con l'industria mi~. mocrn.ia cristiana. la conclusione dei contratti. ~I mantenimento dell'egemo- La manca'?2'8 di una ,:ea;e aJ~ Insistente era anche l'inizi• ~a della Fiat. Si pensò allora te~auva d1 cont-cnuu e dt th-a dell"ala moderata dello d1 prol~gare la loua -per qual- schie~ento al go"·emo A~ schieramento sindacale e di che setbm~na. a~ neUa ~u ~gura la lotta m queUo dei partiti di sinistra. Si '~ d.1 r:iapn~. una fase ~orso a U,elto parl~tarc e negava ogni fiducia a Andreot• ~- .~ 1anon1 pohtJcbe e di il ~gresso d~1ano coti e si proclamavano unitari• U11Z1J.t1ve ~ l sindacalismo mo- me ~1ccole cont~ di po<~, rDCllte scioperi generali contro ~~o e_ d1 poter strappare per anra"ersolequah s1 sta ultenor. la sua poliric.a economica e al t pnvati_ a~ qualche im- menre logorando ~o cbe tempo -stesso, in cambi-o di una ~gno d1 pace ,.n fabbrica; se resta della de~•· della S\·olta, di un mutamcnio nel p- ciò noo fosse st~IO ~i~ile re- stessa d~ ~ese. verno, si promeueva una restri• stava ~pre I ipotesi di 000 Andreou1 fa,-onsce e copre ziooe dell'attività operaia. Vcn- firm:ve il ~tratto e di luciar la .destra, e ~e ~ ~rto. I non> Dora • . pratJCare I aocordo Jntersind 5UOt awersan, idenùficando . a avanzate_ idee sm-- solo dalle grandj aziende divi- democrazia e antifascismo coo ~~ ~~!:,:fra°:= dendo ':°5Ì il fronte operai-o. lo S1ato 006ì come esso è. cori' 1 . La nsposta a quesia mano- rouo e repressore, danno solo tnt~~ e a tro, non già nel sen- vra fu la drammatica radicaliz spazio alla des1n, ai nemici so . 1 ~on vend~ ~ dena_ro zazione dello sci ro alla Fia~ della democrazia. L'unica solule ~,este operaie sul1 orgamz- di Torino· ope I zionc è quella di dar vita a r..a~e del l~voro, ~~ nel sen-- scelta ~i.;:,ta~u= uno 5Chieramcoto unitario di si- '? di DC?". cluC?ere ptu au~- dacato, liquidò in due iorn.i la oisua all'opp01izionc, che dia t1 salanali fmo al ~imo tattica induslrialc df I ora- uno sbocco politico alla grande contratto, .e qu~to propno net mento e ponò la fiat al':! fir- fon.a che si muove ndla so-- momento .m cui ,lo sfrenato au- ma del contratto, e non solo cietà. In caso cootrario vi è ment_o dei prezzi npropo'!eva per sè ma per tutto il fronte un serio pericolo di tentazioni coo immed1a1ena la questione industriale autoritarie per reprimer'C quello salariale. ~I di là dei risultati · che le mediazioni della demc> cootrattuah. Tutta questa vic.e nda, con craz.ia cristiana non riescono gli l\·iluppi tuttora apeni dei li~riamenti pei- rappresaglia, più a controllare. E i tempi dimostra ancora una ,·alta la non sembrano molto !unghi. Il raggjun,pDcmo ddl'KCOl'do per i mctaimca:aoici delle nicode privale SCCftl un'al1r11 rappa importarMc ddla loua operaia. Si 1tatta di wt .ccc)l'do che riprodu- ~. oeHa soaanu, i c»o1c:ouri di quello ragjuoto in prcceckttH con le panecipaz:tOOi statali e che en già Staio vaiutalO positi,amen. 1e dal panico. Sard:>bcsbagliato ruua,·ia stabtlire un rapporto mcccamrco ra i due accordi poicbè, rr11 la conclusione. con k P.S. e q.x.ll• con le private staono rarti importanti che vanno valutali per la loro rilennu politica.. All'iMomaoi dd ral,P~ 10 ddl'ipocesi di aocordo pc:r le PP .SS. si capì chi...mcnrc quale fONC il disegno ddla fcdcrmtteao.ica.. Eaa recc scr;,·ctt e dire in giro che: si 1ranua di un accordo che: andan bene ptt le uit"nde pubbliche: ma che: non cni soscenibile dalle aziende private. Il sìuoco e:ra chiaro: port• re I• u-anatin ancora alle lu& &bt, in1ensificarc la rcprcssiooe~ Cff'CaJ"C di fiaccare i la,-ontori. La rispostoaperaia fa saltare i piani moderati grave dis-sociarione fra lo scoo- .--------------------- tro sociale oel paese e la crooaca politica al livello parlamentare e di governo. La lotta Fu allora che si premette sui sociale &i oppone nettamente metalmeccanici pe,-chè rinun- ooo solo alla politica reaziooaciuscro alla loro n,·endicarionc ria del centrodc:sua ma anche sull'orario di lavoro, si fecero alle contropartite che i 505tepromes.se sull'utilizzazione do- nitori di uoa restaurazione del gli impianti. si parlò a Nota centrosinistra offrono tn cam• libera di regolamentazione dei · bio della cacciata dei liberali. consigli di fabbrica al fine di cioè al contenimento delle ridisinnescame la conflittualità. ,-endicarioni sindacali. E' semsi avanzarono propositi di tre- pre più chiaro che non basta gua nella contrattazione azien- la cacciata dei liberali, noo ba· dale o, ciò che ~ la stessa co- sta una prc5COU ,ocialista nclsa. propositi di noo toccare la maggioranza o nel governo, certe materie fra un contratto e neppure una e,·mwale benee l'altro. Nc!l'insieme il new> ,'Olenza comunista verso il p politico--6ocia1edella mediaztO-- \--cmo, per coo,·incero gli opcne era clamorosamente e-video• rai a starsene zitti e buoo.i te: l'obbiettl,-o era quello di a• in una situazione di C06Ì acuven!oun bel gcn-cmo Rumor o ta crisi sociale ed economica. Fanfani coi socialisti nella Ciò che è oggi incompatibimaggioranz.a e gli operai con le coa le spinte e le attese deld le-1,1!'18infln~J~}_nel beJ mezzo la classe operaia non è solo il Q.I o••••••,.,.... go,erno Andreoui. è il go,emo delta democrazia cristiana. Tuno questo lavoro fu però (atto senza oonsuhare i maggi<>- ~~~icti~ ~ 1 ~~ 0 "~:; L'opposizione pun,o gli indus1riali a1·essero operaia llaDC aoccrtato la mediazione politi· 1 soodaggi in corso per una ca forse non sarebbe successo resurrezione dd cenl.r'O!inistra nulla lo 5tes50 perchè i metal- possono fallire, non senza ulte-- meccaruci e i loro sindacati nori umibaz.ion.i dei sociahsn non avrebbero ceduto a pro- pro<esi al rientro nel go,·erno, pe,s-teche nella sostanza coin- owu-e possono riuscire. dando cide,•ano oon le richieste di di-, ,·ita ad un go'"erno altrettanto sciplina produniva avanzate debole ed esposto al malcocteodai ctpitalisti t0 operaio e popolare quanto il Comunque gli industriali gO\-erno Andrcotti. Nessuno fn commisero allora l'errore (tardi. i fautori di un nuovo ce-ntrosi- ,·amente lamentalo da t.,;mberto nistra ,ede. per esempio. la ri• Agnelli) di rompere le trattati· pres.a. produtti, ~ in modo so- ,e per sfn.Jttare le differenze stanna!m~te dn·erso_ da ~e di posiz.iooe all'interno dello lo ,ede il governo m canea. Bibliotecaginobianco f Ilicen~ianti f ahhrica ! pec- imporn loro (1nagan anr• , eno la se.rada degli accordi di aocon1O aziendali) un contrauo che suooasse umiliazione per 1u1• la la ca1q;oria. La Feckrmeccanka a,c,a però fauo i c:oa1i K1U1 J'Qitc. L OS-1e io qucs1O caso era rapprcscn1a«o da.i la..-oratori mctalroeccanici in geotrale e d• quelli della fiac in particolare. Coosiderando dtc Fedcrmeccan.ica e f""tar: 50lk> la stessa cosa. che la Fcdc-rmeccaruca è stata ,oluta. pompala e diretta direttamente da Agnelli si può ben dh-e. che gli oper1i della Fiac. pa• rfò.li.uando la fabbrica. hanftO pie1•1OAgnelli, coscrin1eodolo ad Wl rapido ,-ol111facci•. La coo.sape,oleua di a,cr piegaio AgneUi e I• Fedefflleccan.i• ca, di a,c, sconfino il diKIJ)O di Andttoui, di a,e.r reso inopa-an1c un p-o,iglto di mediazioni pol:itiche che rouo1ava • so4u• zioai • indotori •• d~e f• Knlire i metalmettanki e i \OfO siDdacati &ius1amcntc Of1()gliosi. ',o,o tono 1u111,ia possibili al• 1cggiamenli trionfalisrici quando .si pensi a quanti probkmi sono rimasti apeni. Dobbiamo acgiuorcrc che chi parla di acxordo • bidone • o di • tradimeo1O • di• ~tr-1 uoa singolare incapacità ad ..-alu1arc nn:siemc ddla si.tu• zionc politica e finisce per ripn> pon-c una ,;.siooe della lotta dei metalmt:CC"anici come fallo seuo- ~e r!r:~l 0 i~~~~=I ~ le agi.s«, m• daJ quale Hnisce anche per rimanere coodi.t.ionata. Per quanto ci riguarda abbiamo afrcnnaco con chiaretta che i lìmi1ì della locta t dd suoi risultali. sopr111u110 per il mancano allarpmcnro •&li obbieui,i soci• li anda, ano faui risalire ed un quadro p01itico compl&sho che , edc, a le fon e pOl.itkbc maggioritarie della sinistri e k Ressc coofederaztoni incapaci di l'kCOJlic-re la spinta alla radicalizu. i.ione e alla gcocraJizuzionc ddlo scontro che parth a dallioteroo delle rabbriche. E' suttCSSO c~1 che l"azione dc-i partiti e deUc. conlcdcrutOni non si è incontrala coo quella dei mc1almeccanici se non sul te,. rcno della solidaried. Se non si litnc p,cs,efllC qucs1O da10 è itn- ~i~lc dare un 'uditio corretlo della condu~ione della ,cr1cnza con1r1t1ualc. E' fuori di.scu»ione che i mctalmcccan.id sono una ,,.ode care,oria il cui peso poli1ico e p~ siil,io è cnonnannuc cresciuto in qucsri anni. Ad essi ,a il meri• 10 di a,cr cercato di imp051are un dio;;cononuo,o sul \1euogiorno fa..,~ndosi carioo delle catt~ ze deUe confederazioni. di ucr offcr10 un primo e parziale ien-eno di inc:on1ro coo gli s1udcn1i, quando già anche a sinis1ra a, anu,a I• tCt>Na dc-,:Ji •op~i c-- ,1rcmi'-mi •· 0..--cortt 1uua, i.a tenere prcs,c.n te che il dbo.---orsoape,1O a Gene>- , a, niluppa10 a. Reggio Calabria. li'i4 Lunedì 30 Aprile 1973 Lavittoriad'oggi per la lotta di domani non $I tradorau iD uiooc di Si tra.na. insoftlma. cli panitt UCcone aUon m:Mkt'si conto maua racilmcnic se le ooolcdc.-.- dai risult111i rag&iunti pct" e,itarc che noa ha senso pWlare di riziooi lo OM.-,0 o c0munque il ri.se:hio dlC; la lotta. che ca-10 ror-aa graria se non si inoominii di.mosc:tMo incapaci di recepir- contiauttà, si riocluLMla ia rao-eia con l'occupu.iooc delle tC:T'- Jo e k PCI e PSI oon solo 000 brica ripiepndo ,u se .KCSA. e re, coa la loro u.fonnaziooe coa lo appoaia.oo ma lo temODO, tut· di uscire dcc:isamentc nctla 50Cio- la COA.inuionc di orpnismi ic ti prt:s:i, come sono, nella ricerca rà ricercando tutti i momcuti e p-ado di ~ la prione asdi un • nuo.,.o • rappor1O coo la sii obbieuivi iD pwlo di uniftea- sociata deHa tctn e decli in,·~ o.e. re cd e51coderc il rroo,c sociale di stim<lKi, che 000 ha 9CD50 gridaCeo ciò 000 si iDilmdC aHcr-, lOCl& C di dare risposte rmmc:dialc. re COOU"O .Andrtotfi per La ~ te mare cbc prima biqna rinoo- aacbc pan:iali, alla p-aodc ~ DOD si pane ç011 l'autorid\lDC)(lC ,-are il ~odacato orinonuik, JDC>- dei diioc:cvpati e dei ,onoccopad. dri fini, l'oc:cupuiooe ckUc c.- dif,c:amc la li .ca, aspmare WI Trovarsi a frooregiwc l tuu• se tftm, ,e oOD lii impOoc 1IO pl"OCIC$li0 di re,isionc critica da rivi cli rivincita dd padrone, do- dh--eno uso dd tcrri1orio. parte dd PCI e dd PSI e poi ve.-COftfCSIWC, ziorno per ponto. C051 la }oua pew-la c:0o1cst• partire con la kMtL lntcod.iamo l .t.ntcrpmuiooc rescritti,a dd rione ddl'organin.azionc capitalipiù s,c:mplicemm1c .rrenoare che contrario, che f.OPC'1NtutCO io ~ aia dd la,'Ol'O tron il suo b anche quaci 5000 • nodì • dte mi.a di ioquadr--.en10 i pad:ro- &ico J)'Olunpmeo1O nella ci01uc,- scanoo da,·aoti al mori.mento. ai 1enckranno a ~. dover fro. stazione ddlorpoiu.&rione ~ tcg:i.ltt i processi di Ntrunur. tal.iiita ddla società e dello St. I nodipolitici ~~::~u~bric~~ IO.Dalla k>cta dd mctalmca:aoici di fronte th-o 1&DIO più fonc qu.anlO piu si ric:oc, inra1ti, a tutta la sinistra al Movimento f~1e/'t~~ ~H~~""~!::: U::: Satd»bc ara,-c_non tt~cni ~iri= ~~'!: ~ =~~~ :Z ~ C?nro, mffltrc puo~•amo ail rilao- tuirc at pan:iti cd .Uc confcdc- 1orc, anche nc,IJ.. unmediafo, ddCJOdc~ ~lii ~• ~ ~,e nwoni,, che anche da siniscn so- l'oppOSiriooe operaia. Viene • S:.~': :n:C:,= •:;;,C:t·u~t~ DO tal;oita ,-enutc. . '!.udi.a ~ta la dimosu·u~ che M~uop<>mO. La CISL ba. coooo-_ sii~:!:° :io _rma ~ ! ::e:-=~ le~= t&~ ::!.'· alcnt_e~te ~U.eotd•ri I U; non l aè renna r immu.labi- più .... aonte di Joua quelle che ~o d. ta. _e 1 !UOt ~I.Il! c:cn:-: le. L'es:pc:rienu di lotta di quo- concedono spazio agli an-cnai. &te 1 q~ se=~ J:::c Ili ~ ba. ~o motivi _di ri- Viene ~ qudla loc:ia una ~ più contro i )notatori dd nord ~ooe .e di n~to m ,.. I da ~ morme cbe F _non che oc,nno i padrooi dd sud !" senon del _moVUDCnt~:anche è d~ a d~ ali infim~ La siess.a CG IL si tro,·a. a ·no- m altre c.tcgone, la co:;ciccua po. E sulla base di quc,sto ~ 51 ·ud· · ad b. • Le litica dei laYOrlltori è craciuta,. namen10 che abbiamo a!renna,10 ~ d':°u,·oro uo 1 ~ • l'aut~ clj classe si è csalc. che 1• kM1a dei uctal.meccanici &rado di ra,ccopjc-rc r;:i,ium~ iL Nei eonci. su~. _fab~he, ~ ..,Crt~ più_ ~km.i di quante la spinta che pM'l'.e dalla c-1.. ~ svcn1ola10 !311gliaia ~J 1>a;n- ~ ne ~La chiusi. ma ne ha aperse operala dei • poli •. dal brac- d1erc rosse ~ a tesu~• u propno pc«~l C5SII ha aperto cianri e fOPranuno dai dnoccu- re la v~ootà d1 trtiformutOOt una brecda tmpOrUnte oeUo pat" e ~fcrùcooo rif siarsi 1. ddla soc:tetà che anima le mlli6C-. tcblCrlmeoto dcU • .,...-cnano, d.aJ. la dabonrlonc dei praru Re~ E' ~ piu limpida la COk~ la quale ~ pub ~ per anrta.U che banoo un senso sol= che ~I pad;ronc _è ~onc. e~ d1s5M>: dare a,IOl1 a ~ruonc cbc tut• io se ad essi si llfflva anra,'UW ne. dt stn.imeot~ d, ttp~. ~ re le. r~ c~ anCTW'IO .che daluna lotta duD che incominci ad ~l.a;nda, d1 ~.uonc e d1 ~ "'51 e.be. in..-c,s1e 1:" ~IClà non iodi,·iduarc obbieuh·i immediad ~\'loc:unc:nto po1cnu_ t che. ~•- SI ~ agiustando_ ti autema ma e credi.bili • U..-dlo delle lOOC tana, la dassc open11 pub no-I cambiandolo. sappiano assumen: ma che di,--eoc.aoo una fup di ~. tui padroni e sui loro p • lin~ ~tl'ìni.Da_th--a e. degli fronte alle responsabilità quando vcrru. ~~ loua pi ancu.iamcola ~ d•boruiooe anime • li- Se ciò è ,·ero il probkma noo u itdepau. ,·elio di ristt'Clti gruppi diri.ic.nti., è quello di abbandonare la r~ In una siruuione: che si aur-- brica per inn:s1irc I• AOC-ictii: chi ,a: con la disoccupariooc cbe p~ infatti un «prim•• in In quesco numero: c~. i prezzi in continua asce- fabbrica cd uo •dopo• nella 50- =~~ ad m:c:.:~1-:,: ~ ::rie~m!:r.'!~:~t•-~~ - Tavola rotonda si de,astali cW dissesto idro-geo- ta pc, le riforme. con operai della ~~ iè P::,1t: !f~c!i P: Lelotte Mirafiori ~R~=0c~q~c:_1::~= sociali ln1ervista a l\•an ,u.>I dire COl'TCff il risch.o di con-- :,i.on si trana di neiarc il ,·a- Della Mea qnare alla e,·usionc- di destn o lorc della bauqlia nelle istita- La rivoluzione a· ~~1'::.C.~. , 1 !f:::=0 m; ~-i sinfiu:~ P~nt~C: vanza nelle colod.i.sct.m:ionc le Messe conquiste dei della 1011a polil.ica finali.nata • nie portoghesi me~~7~ l'esi1cru.a. cuna l'iT~e~ C::i. casa. della ~ otiziario intcrpoiirica, che i mctahnecca.nici u• forma agraria, della ,sa.luic. van- nazionale :~i~~no.O:bi=!~:ti :=i~':- ~=o~ ~':hcCO:~;t~~*-: La piattaforma non per chiudersi in una Po(iiio- comunali, ma si 1ran• di chiari- per il contratto ne di orgogliosa amministrazione re se il movimento dcH scnirc • dei 1essili della loro psndc foru. ma pCT strappare nel pae:K cenqui.ste rea• s, iluppatt con la massima dcci• li che pOSS&no. pOi essere ~tsionc il confron10 oon le fonc po- 1e in proHedimcnti ~crali opli1i.:he sui temi da o.si pc>S'i e pure de,e scnire soltanto come l'iniiiati,a per il rinDO\&mCOIO s1rumtn1O di prc:!,Sionc sulle Uti· dc:I .i;ndaca10 a 1uni i li,clli. llWOf\i. La ristrutturazione dopo l'accordo alla Zanussi e =-

2 UNITA' PROLETARIA Lunedì 30 Aprile 1973 CRISTIANI E MARXISTI AL DI LA DELLA SCELTA DI CLASSE Un • cammino comune Uniti perchè credenti nell'uomo '~ ,:• 1oi p,ù_ prepubere Dli ·t,9 " p;wticol.rc e ~hc f.....c:,. ;ne pn:o.;.;u.p;1DlCffiefUC..cib;gua. pa.neù;,.u;one •: pn:,oiCIJ' dq:, a fianco del proletariato ~n.e,~ di npcn:0fTCf't i.;on n- \anQ tUPfftrt d"un b&:zo .n11<:nc E" per que1to che ve. npenw,~ c. umdi, 'f1"W"il,c.e:.a e IClr'WICMad.ai- .;.;>rd.i pc~ail1 un periodo non d\6Cnnuou~i e n1JO\c ~tu k dol ~. r.-..edut• prima dM: i 1.neq:namt:n:o ev~ . .,Ai\60- :,:-c~ c dc:a ..:omp:c..• •tor.a OC' L1Dr1I,Era la conqui.~• di nuoH di,c:1tando u:i C:Qrk;ett.o di wo no ii cor•ii,,O ,rvllC e morLe pu rappor:i l.lt ,.u°'k'. e man..11. tpu, poilti..;: ,n fabbtx.J. I• nuo- comune po,u der iuogo ed equi• ribodtn: .-, 1niqtntl ec»tttuù, _. E di ricordar-e: •d ~mpio, nrn-,a Ofi,iltl:UJ.UC>ne de! l•n0to. I, \OCi e cootraffaz.aoru Ecpmoca lll- .,ieme ;, CO(<lr'Q c.hc da;J,a. a.t1.al.iai _,.,,n.,:,~ d~o!'M> di Tog:i:ill• noo rnonetiuu.onc della u.u:c; fatti, • mio p.ircrc, è la formu- m.in»ta .aui:.i: wcieU:, l'orii)OC u .i tk'lf..m.>, o.:, l,;,o;, nc.t qu... era iJ noo~o ruolo della: educu.ic> la • credenti e oon-crcdenti •· 'oo delk ~:. k> wru:wnenw de!- 1,:: .a .;u...aooraz.iorK ua ,.,u0iKi ne nella soc.e1à. la aMrotione d: credenti .o chi?, in ohe COM? Si ruomo i:.ùl"uocno e dlll!.a loro co- ~i•mo t:" gruppo_ di cattolici, mente per la_ lì~~ione dcll'uo-1 stituz_ioni rappre~tano. e non 1 .. ~.il.: ;n allo; .::O può .. umrr·..;i• .: rn....-,1H1 cr.a tnHx.it.a .o OIXlll" un;i, ..;:ua • d~~ibilc • ai:·uomo, ~pon,de: non credenti ID DiO. Va )..."Ìffl.U la.i.:.i. indhid:J.:100 !.a ,iral e mtcnaiiamo sul'~. tro gtoma..- ~- pc:r. 12_gn.~sh:ua e la solida; conmbuisce • ra~ maturare una compr.Mden: J"erti.:ol·•"i dd dt-- dClJ-,1 '"l)Pf&,\1\tru.a delJ"umam.11. e non a lui O!-tik; era la nuo- bene. \1a K ,1 è clM6~fteati fra da tnaeMr1t dei cambiamento r.. e ~- qucsta lett~, che C$pr1- nelà, ,-.1or 1 d, fronie ai quali 5-:ella di c:I~ all'initmo del mon- scor,o a lhe!lo ideologico elio m nome GC:I Ime uHnno dcu :J<> u Rctistm.za con1ro i:I f..c ..mo i credt.nti perchè ,1 profca.a fede volutiOnario delle a:tuali s.u-.;::ru• mc •_..:une cood,us.1om delle di• non 51 PUÒ h$tn: ncutnili. do canoko. factndo emergere e ~!cm~ del c.anot>C~imo it;liano mo: w 1~ 1el...-:it1. p.tbc ed occulto. ciec.1. nel D,o degli e5eft)ti, dette I re :M>Ciali. Credenti CO(ra:mb1, un·- s..--us5rone c.~ c è ~tata fra _OOI; Vogliamo anche chtarire come. niluppare le oont.--addizioni -.or d'C)Ui (Knu di ..intel'C">~.3r.O-i ri• E d1 rnorOJ~ I.A ~ Da qu~:: ob,et.ti,: qu.Jifi,.:.rn- g'JC'l'TC _giw.:e_e sante, od DX> che 1.1_ u.:m,c ~ -~:~ di$cnm;... Cbll ~ $Orta in ~-gul!o • dtN I d d' J ~ t clte pro\OCO 1n mo.ti di DOI ru- ti matur',l\a una \Olonta c.ornu- inYU 1 c.»11ghi. d1iC punÌKlC' e n,mo, .sc:nu_ bened~ c.or.-obc> tito .su.I tema • I cauolic~ la ; ~ae~s~an~ ci~~b~ n~f"ld:N e in. Ci~. _ tcnen; -:cuira!i di fronte a q~ii )Cita del ,·oìwne • Dialogo aUa ne di lott.a e la ricerca di una 9C0fflunic.a (e il I.o }uabo 1949 ranii, pc-n:.:hè quando I uomo ac:r-· pressione•, holt05i il l.}..}.7; a N di ? •l_iro lato. ~1 può es.ere ten- pro_b)em,. _c~enon_ ~o iOlo •~ro-- pro\a •· in ~ui c..auOtid e ~ atrategja unitaria pet vinc.<re e ooo_ è po:.,_ ne'.la :iLOl"iadi idee ta per_ ~ daHo ~t.UO. del:_a- ,.,., ;n &C'I\UIOalla dcnwicia o- :Ci:":::'1:, ~$CC 0 1l• d&S: 1111d1 l<>r"O!a~ . sempliceme-ntc !og c1•l. L~ anal1~1d1 queno_ upo. •tì 'ti con.,oou~~ epcrtamC-0(( progredire. Salta,.a O le «-m>Cre e di popoli, t•ntO }on~_")• el- DCCC:66-.U. I ~ resno. dt:t.a liberti,,, • • pc-,-_, • 1 c · UOl!O Cl "'' probkma, i:on~iduando ques10 C\ 11ando d, cade-re in bana'.1 .. :m di dac mond: man:cnuti oeit:nau.- lor-a di quc:.:o Dio capilco bene n non cc P-~ ~ 0 geot•• ,ihpcnd,o delle Forze Armate d1 .mpooc d, poc-cl_• fitnco deU, mondo cernpllctmMlc come cmoo- plifkaz'Ol'li. c, ,,.-mbra imponan- e k:a~men1c ,u, gr&nd1 terni deJ. che , f lt DOn pU circ.>a<:w. o ~'l uno studnue che .,tencnuto · 0 Ione del prole1an110 confron1an- d bo I u<JC:DO. ~ul!c >.K" anaa~c ~ men_ te lontani e di_la,-...a. _neiia ~ .._. .._-,. 0 • 0 i ~- 0· no~PP,,'.°"°r•-~ -~· -~ .,:,-, 0 _._,.,_,_;_; .1: ,,,_..;.•, una messa dura~tc ).a prcghic~ 1andoci ,--on C"'50 e k. 1 uc or,aniz, 0 . rghCS,C•.come pa~e non» le e fors.c oo~he ~c.»aria v:~,~ n1tl.l.c, .>Ul u10 ,Hcmrc. E poi J ........ ·" .,. ne .. _. ... 1 uur- ..- .... , .......,.. _ .,.,, ,... , .... _ I\C\I ricon:taio F~hi e k al- zaziCl"li. cd accogliere !I mar<i- ~tanx11lmen1e differen:mu~ all'in- la a,l~az10nc _ 11.111,na E _a!lot111 u- pnm,,:, e \:oiloquio • orgilflt.uato • f~C"I~~ e ,:,~~~ u1:n::- li dc .. ~etti e crcdcot_i •• _ ft., "'ang.. arme dei i• d~- . tre \ilttmc. della polizia io uc,1i lfflO come tlrumcnto di analisi di l~ dello se~ enmen10 d1 clb,e rà P!U ~mpl:c.c ~ p1u r ... c:o d1 •P- ,>.11..ou.rgt,) nel l':it!S, ong,.fUl.O daJ. opcra:c. qu&IUOQ:J,C f<►.-..c I• loro gur-:~o;1 co!oro ~ !.bngatna• Scnu ,.,ognare~ perche es~:oc:o anni. 11 n<>itro ,on-ebbe ~ ~n quetia reahll e indiçazionc (non e:,"'" reuc I_I~_1!ttm1. Da. questo pcrt1 \'1cendeH>l1. pc-r .:n:dent1 ~ 111 \Oi00, 11 (e.pres.w c:on.:ordemea- fede e la loro p~cn:cnu cu!tu-- mcn:c ~ .:a:<11lof:o1:rta1 t • non ed dl,.»~t"a!'il10 an..:.or~. 1 • oooeontributo al discot"SO sul mondo dc"lsnnatloal per un'azione ~~nlo d, ~u:a.d anc_he I 1dc_s 1one non cr«kn1i, comp1«c. tn~1eme te da!k due parti promotri,..;:) di ralc e politica: c.rodenu •· '~rcdenu •· M• 000 ne.:.i ~j canolico di fronte alla scelte po- Il diSCOl""SsOul mondo cauolt- I r'!PI I e~ C1lll •I ~OVtmen- sulla ~ delta ~:~~ ,o;:eh• di =re-.~~-:~~.~' t~ d., ","",. q~i quest~ si1u~ionc. è ~.i mc~~= ~ f~ fahc,,:: ~b:=: ~-u~ lilica oggi in halìa, e sui cris1i1- co ri..~hia oggi, da un lato di es-- to I as--e puo o..ere \ 1~10 ~ eia~ ,I ~mmi no com~~ ,-cno ~ ..,.. u,i u..ai,.. pacl~":' almeno tra I rniJ_ttant1p;u cità di dom;nar~ il 00!"'$0 ~i mo: q~, che, pur pro{e&;a.Odo nj che h&nno h:uo une sccha di sere un dis:orso puramClllC' Slru- :,~lt!01 i::r n~!!; -~tiJ'llfi~~l\O. r ~-e~.::.iimMIOlT r"ni ~P0'1? ~n dt~~~p:~~lb~ :,eru1bH1 e ~V\'C"\"lll:. C()!J che ~ e-.~ti. che c·rcdono con IUi.tC le lii fede in un Di.o che non \C• cl-=~f\JltO ci $ffllbra di dO\'CT ~t\~t~. i~ ~ln!i:n~id::1e: che .q~~I~ r~,oc può 1 =~ :1~: ~n~~C'~~~:::.01 .1~~:cm::;· comp1u1amentc IUltc k riocneue ~;~~~~~r;\~~ ~i °f~l;u~ ~~i;~bi~ ~~ ~,co~cos7q~ chiarire (C05a del ~to onnai •b- :.:~1ol~e;~:S'q~~:-n; ::~~:e!~~m::.c:~~:rct n:1 ~uf1= :C~n;tiu:li!n~:f~ ::~i•; e irltel:<nuali che porta ~i~ :;ol~~~•~.:·d:t ,lanibeon.lfim~o"ll•• .. ~':!.. ',~tor~~: ~~O:C ~ r~q~ !:'~:nt::Ju~ dC:.i7:!.: sixiooc può esserci lidea di un suoi confronti da pane delle for- di al~nuionc nel moodo cauo- '1>n wn..> P,:rò ~&n:o ~- la . f~ d~ dioilogo ~ ~ 11 ze del gcnf~"'":' (ki~ ~ji;;;;. : C(I(' noo >,8000 nca-.-are dalla ADte dalla rios1ra fede delle scelte m0t1do cauolico che risulti anco- zc della ,inistns. lko e il loro rapporlo c:ol s1)te d!; e I• r.diografia di una, K-llC alluma d: clbioe c. pu_r appar- rcuon~k. del rnan:rio il loro •tria dd mo;.lmCDI.O opc:-W, c»tla prcci,c polilicht. 1antomcno di ra 50Stanxialmcnie una ma<.Sa com. Ci se-mbra che quc~tc analisi ma capitalistico: e a capire I.a nuo- di ~ran.u- a!lafenanu. ~ 1 '. pro- i(nffldo a .due culture dm~rsc-. a mon: ag.i uomini a· p0\cri egt· s.oria de. partiti ~. daL~ partito (come IXII \'Olla \·alc\'a pana. scnu tener conto delle (anche 6C spieiabili, \·~11 la ,i- ,a pn,1 di cOKicoz.a di alcune ~ fa1:co>0 e wrferto d1 una due \_:.>:on1d:dla n?"' e &eu·uo-cmarginuì, «»4or'o ~ li 'ata~ ~ loro lotte, costd:a:.c di ma.-tiri, per la OC . .-.partuo dc, canohci•l. cooiraddizioni emerse in questi suaziom i111ian1l ostacolino une sue rranse. contribuMdo a mc:- t.nl~ ~ \C111.»,1,C a ~rn de- CX? d1ffe~1a1e_. -.1\·ono la P~ I loghiamo? Fra i "non cr-cdcnti •? j' La fon.a per npetcrc .o lcro e n-.. _.., anni· cosl !i idc-ntif.c:ano i eri- comprensione del mondo ca1tol1- tcrle in f"C'lnionc col mo,·imciito ceno, di protcue e d1 s,oni con- pna cspcncnza m una lot...i un► \ia non diciamo t . ,. .._....,; nnnou.re linc.c:&ante •\•JlUta d&"i ,.,,;;umte dovrebbe unparare stiani col Vatk~o. o con la re- co, del ,uo -•olo all",n1emo de' di cl~~ .:mi . . . mia. in UD impegno cotic(ti\O pe: . G - . :;:.;;;;;:;"• Co--. della clas6C ~ a_ am\-.~ attrt;\Cr'SO ~oahs, ~IO- rarchia ttclesiu1ica. o DC2.J!iO c:on la situuionc,~itica. del ,,·po di Ci «-mbr1 che quota ,-ia una Da ~lor~. J>Bl~t'C, rncoo- la Ubcruionc ~~•uomo d.311~ lui ~J.:Dna 1920 ~e~ ro-J Quc:;~ Wtim! $000 i \cri iiCO- n:chc. potiucbe, ~nomiche, ~tò e- la OC. 8cnch6 ,ia ~dubbiarnco,te oonsenso che ';;.colgono ie sue i- cou tun'ahro c.he inutile. non 0 in. coUoqw. d1~. st lOll.0_ 1uc• sfruttameo:o cap:tal1:5-ta. Credenti pe:-aio comuni~..a il qu,,a!e per ~-: municau: e ooo percbè colpiti da b " .. ••nqduoas~l?."!h, ,n,...muo n~oo"~•(crlo, ...,,.) d'• noce5U_ rio .. politica,mco1e. dcfin►. 1_ • __1 . 1 ced~~i scnu p.u tnt~t.1?'11: fa• ~ non a-tden11 aMlCffle, pC'T la tim mesi · d ! ioteròeno pootiflClO, ma perchè -r l~ nituxioni ufficiali: e non ~g• ":' _pc-r 1 . 01 1 ~\Ulic-• ma per in teta ~onu anche dall.. rnstaurari1 di un costrurionc dcU'uruca. AOCieù so- °'' aoc. pcrd' 1• • per r""'"b•b. 0?0 1 : ,otutame.!l~ :>00 ba.nno efte.--ra.o ...,.._ il messaggio crisii,no oome ,rc,.,,u' ,1?"' 100 F,. ,"h••~••e:~~ no I• - "' d .1 e s1nii1ra 111 11111 r d. :r: _,. o ore . a\-oro tn a nca ... 1 ,....., .., .....,., , ~ •. ..., -~v-• no\·11• einersa opo I on- ~ lllllld 1 cocu5wu.a pec:iica ~ ci&1:.1-t1. \"Ora •itn otto Ott- per il pe.rti- - direbbe S_ Agostino - il Sifa~n~ cincutrale>. sopra_ I~ enorme peso nella situazione po- cilio e dopo il 68-69 allintcmo dì Chiara Albcninale, Paolo 1 .ei,. uE.e.~, ,,· ~~enu~agoru- u~ fOffll,ula_ottima., una fUl!:o- to, il s:ndac.ato, la coopcn,tiu, è. gnorc ohe pa.,.,u: ~DO del_ibenpani.. ~ a~uando qu!luoqu1.s-t1•1 Jitjca italiana, ci ,embre che un• molti creden1i e gruppi di CE.(i. I All-ra G . t· . M• (-""nd..-- 1 _ -=-_z. _:...L~ ne pib che feHcc. AJ .,im.u trOC>-dal pu:1io di vista della 6tON ~ rifiuta~o di ~t:"3re 11'1 co- ~~te ~1 scelte: c, scmbre oosiriooe di questo tiPO faccia so- Il d1soorso dovrcòbc ;meee par. . -. • ru.La _tn,, . uouç o_ "" r~:o 41Ul""IQK·. 1e po ottima e uoppo fchce. Perchè dd!'uomo più grande dd1o ach!tl- mun:ooc con I umarutà cbc kxu. ~f~1u chiaro. che I~ nostra !edc stanrialmcruc il ~ioco delle for. tirc da qu~IÌ probkmi. valu1ati n~ Papucco . G1uscpp1na ~rtunaà pol>l.iche: le_ mot_iv•~ penso che aocbc qu~a f~u- \O c:bc sfKJa,a ogru pericolo per E se ~ ~~:.o ha .oca-a :n Ci unpooc di sccgherc radJCal- U: di conservazione che quc,tc i- anche alla luce: dello 1c:on1!'0 EO- S1h-«tri. Gru11 Cadano "U_ont flJ060fliChc. le_ J:WtiflC&DOOl la, nOOOi~tc 1,.-"!ubbia ,-al:daà rccarii al coo,qno cl~ino · p~:[O _J!_ e die!ogo •. è coa d: unt ~ c:cmuoc. delle anelai che n iOltos:anno e ~ p~.e.~ :i.. C06tui è un noo questi. ulum: che \a .n~. P1e:n: m}han di que41-1? tormen- le conciU).iooi più che ~:tabili cn:deru.c. Il sc:coodino che oe spia. ~ eu.ra\en,o un coiloquio tatO ~ino sono dl5.1CIIU)ltc alle quali conduce-. •oche q~a , ,a i passi e gioiu ddk sue ,a. virile e prem~ ad un tempo, Ora è la volta dei tessili Entrano in lotta per il rinnovo contrattuale i tessili • Il compagno Mario Quattrucci, segretario della filtea, affronta i problemi dello scontro anche in relazione al dibattito sindacale ~ _po 00:~ue: dalle ~: formu:a dO'>rà probabilmen1e e$-- fen:mc, ma parteelpaH alle sa-- ,eop fa:u n.soop_~•~ C56I. la 1.1001. ~1rinah_ e_ c~h dc, JC:-C .sottop.)6;:a al , ..glio d: uoa : ere funz.ioni nd!a cappdlina del plCOCZZa e i.a _,·ali.dita di un imman.u:IJ. _11'1 c.u, ,1_ncono,oe••• ~ p:ù a1t.cnta ricomidetaUOOC'- Jcan:tte. quello è un credente. pegno con IUlll gli opprcai.. E 6C • la, cosc,cnu ci:hg~ no:ri è _di Che Guova..,..daiHa \·iui ~ un ru_olo può _oai r.·ere il_• » ~o alla lor..~ ~ol~, IL VALORE darie. e daKa morte ancor più cpt, gntanato per I noo-crcdenu •• lo io1;~:Jo~. ~k1'::reu;_ ~~ DEL VANGELO ~~~~~ ~ :ngli~~:.a~°'!~':~ Si è aperto io questi giorni an-- chc per i la,·oratori 1cssili e dello abbigliamento lo scontro contr11tuale. L'ultin.o, ,i può dire, dei 8TOSSÌ appuo1amcnU del luDJO autunno sindxalc 1972, e sarà ccr1amcn1e ancon uno scontr0 aspro. .\1c:no facile è prt\•cdcrc: sin da ora se sarà anche un'altra pro\·a di resistenza fino al limite di durata stabililo, e sofferto. dai l8\·ora1ori metalmccca.nici. Per quan10 vada subito dc1to che il padrona10 tessile non vanta ceno nelle sue fila personaggi panicolarmente dinamici. o frequcotatori del club degli Agnelli. E che. comunque. i lu·oratori tessiti non sono nuo \ i ad esperienu. sindacali da luogo braccio di ferro. ri filosofi e tc0I~ c::e.uolict {Rah· u n6C(lio infatti che C'S>I prc,- un oon--credcat~-1 mercenari c:bc: 1coz:ioni, riportandoli alla fede in ner. Cahu, Girardi. M_eu:, Du· Jc:nta ~ quello di i.stituzionalin:6- l'hanno uc:ciM>, iM.igl,ti da ban-- ~ Dio che, i::,er esseni ~ ~'Olta ~rie) iulla pro(°'!"da canea uma· re (un cmtiano insa;,orito di tee> diti ancor più criminali cli loro, mcerna;to e r.pe..--en;do qucxidiananlll&~te ~! mar.osroo e auUa ~ k,aja dKd,bc ., ipo6tatiuerc •) u· ma entrambi batteu.ati e orc:iDDII- mente il ,~ ~rto_ d ~ et ~ ~1ll dr poto-- rest•~rarc neU o- na comoda e ambigua di5tìnuo- ti, quelli 6000 credenti. E • ~ do. à onna1 ~~-.Jbi!mente long:nana C°';'~let~ I uomo ~ ne: da una p..rte i ccedcnù i qca• denti • di WC: risma dovrebbero ga:o ella umaa:.ta nella ~u.a co- ••••••·•••••••••·••·•···••·•··•· ·•·••••····•····· ··········•••••·1 Kntare una ,ohda iponda per I la• turnato ~•:U abcna.uonc cap:tahSU• ti. ritenuti :i.:r.o e po,:o tc:mpO fa • bcn!goar&i > di dialogar-e con dc: stanle 890C!2. \Oraton teli li e dcll'abb1ghamcn- ca. Il d:aloao a,e-... iupc:ra:o e la qu.a,i \"O.;:,uiona!tncnte indjsp0ai- poveri • noo-crcdcnri • di quella Ceno è uo po' _fatico5o. sopntt• . 1.tQJJ ASCOLT(fl.MO LE VOSTRE 110, ,.'ptp•,.•nolla .. ~,'.:dtzoo1..~ e •••h•',.,"',,' prma •- bili pc-r un impegno ri,·o!.ut.ionu- le\atun! \b non diciamo ermic. ruuo p« chi pfOY1,C:De dal mondo rt ,.... _.,... ...... I NUOVI SPAZI rio. ri>ooprono il ,alorc d.:~ Certamente ha caspc:rato jl di- c:attohco, m'Odcre ianto pro(c,oda. R(CJ..(ie:.rE. FlN~E' NON il.VR'ETE. f~re~;le ...~. al!a :;ie~ta;:.\:d~ pen1c del Vangelo: d:ill'altn P3~- 4CONO_m.a t'ho falto ~utamc:o~ mente, •in qua11 a ca~Jacr~. ACCETTA"TO Ql)E.LLO 0-IE VI flclla difensiva. Tuuocìò~nzaal- POLITICI . ~~crt!ii~i~t~ ~~00:L~dd ~~=r~~=::t OF ~A~O--- cuna sopra,·alu1azione delle caoa-- \b ad un cecto punto k ~1 - l'intima carica umanizun:e del gene..-c. gruia. ~ki pcmo c::bc sia UD& dd- .:ità reali. oggi. del movim<n•o :,pu~ - come accade tah'Olta M'.I m.an:i.smo. E <lOIÌ ctedcnti e noo E aUora altra_probabilmer!Ie de, I le _poche sokmooi_ rimaste per u- \la anche senza alcuna pcricol~ t1mili casi -. è ~•ta _-1 UD :-eden . ( .. 1 d~ • boe- \'C CS60'C la dJSCrimi.nante. E &e &.:.tre daUe streuo.1e cklic formoillusione rullc disponibilità dì tre- ~ d•H'~adem~. riachian- ~ a ~ ;::~. 1~ puo- si ,-uot continuare e parùfC di l•UOl:'i _com~ (-.i e gua del padron3.lO e del governo. do di 19lerihr&& ~ ~e c.oo- liriobc icali) ;uano · credeoti e ~ti noo ! qt» ~. comurusn e caito&i. erosi• esso ancora quello di ;\ndreol• tesa fltosof,ca e d.ialcmca. men- ce fi • mus fi uuil ~ sa la rcnninologia ~ applicale I denti e oon-acdeoti) che ogrii ti. o. come anche ,i dice. di un tre ekr"O\'e matW"8,..'KJO bea altre ~ :;:j a ._:neo, iet.à ai cristiani cd ei r:narxi.sti rispetti-. giorno di più OStaCOiaDo una chiaa:ovemo più avanxaro. ~ più co,agulanti pranc.:ssc per una - ur:-a· soc DUO\a, \·ameote ma a coloro che cn:do- i riflCU.!ooe dd p:-obk::ma, e io:\"i• Per la rua portata p111generale mtt:S-1 lff cristiani e men.ilti. E.ra I QOSUUlll • ~:~ umaoa. / no oe:lil'~ e coloro ohe ooo ! &Chi.ano ii processo unitario nel.e vale allo~ la pena di esaminare. l'unità che .ai forma"• .,poow,ca. Una formU:a un '?0 troppo co- credooo nell'uomo· a coloro ohe soc!ctà ita.hUl3. con il contributo dellin1ervcn10 mente nelle lotte. ie lotte del "68- moda - dice-.o pnma - e so- in nome di ~ amore sr::oo6-- E se e Parigi ,·al ~ una mc:sanche di altri compagni. qucs1a nato e.i propri .-imiti, aUa ur:nan► sa• e la: con\·ers.io..'"lCiniercssata nuova consapc,·oleu.a del movi- ti intera, louano per imprimere dei ~- a maggior ragiooc l'ob~- Sicuramenlc ci uri tUIIO il mcnto operaio. a partire dalla lotta al corso della ~toria un movimcn- tivo dcUa costrut.iooc di c.na 90- :i :;:i,:: 0~1i},'.:''%,~~~ I NON « FRANCHTIRATORDI»ELLSAINISTRDA.C. ';.."'t.="'~~=.,.'7, ~ ~o!~~~~'::: tempo per ritoma,-c, allargando anche il discono, su quc.s10 rinnovo contrauuale, cho intanto è importa.me perché ,-edc impegna• ti oclJa 1011• circa un milione di lavoratori. in maggioranu &iovani e donne soprat1u110 dei settori dcll'abbigliameo10. rincssa sugli obb~tivi -«lii per discono. ti; un ripcosamcnto onesto e se-- la lcro loaa contrattuale. YCro dei prop:i a.::cgiamcn::i, une E' \·ero, si sono spc:n1e le luci V t b CREDE~'Tl continua ICV15lonc: delle proprie dei riflettori della n' al \finìstero ano ene E NON CREDENTI posizioni per adattarle p'.asti<:adel La>oro pochi ~ 0m; fa. alla o men~ alla rcahà che muta.. Penfinna dell'armistizio conlnmuale Creden1i e non credenti- ndl'uo . so el\C' ques:o sia un C05tume pedci me13lmccc.anici. Ml" è impor• mo. Allora la distillZ?O'tK è più dagog.u e politico a! qu:dc ,..i. tante che i 11\-oniori tes5ilì siano onota e rispettosa. Da una par• I p la pena at:c-ncl'$1. Prima di 1occarc perciò alcune que:srioDi pit1 particolari di questa ,-crtenU. 5-ari opponuno a\·aoz.an: subi10 alcune eontiderllioni di ordine più generale. .:aoaci di riaccenderle ,;u una ri- le i e.-edcn1i nell'uomo: co!oro che baha che ron sia più ouel!a con lt t I bmo· da}!a loro sensibilità: e d.a!la loro Giorgio Pam.n.i ••••••···•··•····•••••·••·••••·•······••···········•••·••·•••••••······ centrata Wlflll oenna dell'on Cop- so an o a .............................,...... no stau per la Fiat linu,.le prez.- nato tessile incende ora sciogJiere, po, ma nel Paese. li pericolo dell'isolamento ro pagato ad una ouusa ca.par- e che questa quesrione generi .-ul b1e1à. bcos• il pruz.o e.be era tavolo delle tr11t11ive. ne.:.ewric- per '.a posta in gioco Primo: il pericolo dellisolan1cn- ::,~ ~:Un,;·~~~i:\~e:· ~ o~ Socialiuare to. Sin dall'e:stale scorsa oon po bcra OCI futuri processi di rimut• le lotte cbi, soprattutto u. compagni co- iuraz.iooe) ciò costituisce una r. :.~~~;;Ji!~!n~i ~ ~~a ':~ giono vitale per ti padronato tcs- Terro: socialiuazione della 101, bicll. e onusità, nel rifiutare la :'~~t~nat~rm~n .!;i,~;~/ia pu- 1a sindacale. Dando un grande logica cfisiologica•, si disse, dei ..-- ~001ributo aJla conquma dcll'uni1à Mario Ouaurucci Ladiscussione del documento PdUP-Manifesto rinno\·i contranuali. Questo giu- di eia~. i lu·oratori metalmecca• dixio riOeueu l'errore di analisi L'utiliuazione niCi hwlno reno 1111 duta lotta Dopo la pubblicazioe:.anamentc 0001rario di coloro , d I' · · · dei cinque e più mesi di lona. ne, sul Manifesto e su quali. magari da •più siniSlta• eg I impianti grazie anche e soprallUllO a quesia Uuifa Proletaria, del d~ sono soliti \·.:derc neUe grandi -5Ca- d loro capacità. 0 • si ~ono uio cumento congiunto del· denz.e eontnnuali il momento de- Secondo: l'udlina.zione egli modo arx:he critico pesare su a cish·o dello sconiro di classe nel impiaoli. E' questo uno degli ar- bilancia sia gli obb,euivi contrat· le commissioni opcra.ie n..Alro Paese. Tuttavia un oss.crva !fOnlenti più diballuti, e anche ab- 1uali sirappali sia l'estensione re•• del PdUP e del Mani• torc lontano. ma non disaucn10 ~::i:nz.a ~~~~d~~~~I ,~:.b::;1~: ~u:!~ 11 ~~ 0 ~ !f\àd~~1~1 r n~~ festa. e i!liz.iata una fa. :'o~ai~ ~n ~~~~ 1 ~il~cj;:e~\: preferiio fof'"!C per il suo siinifi vi ~ dubbio che ques10 è li valore se di ampia discussione a conclusione della verrenu dei eau:~. apparen1emen1~ ncuu·<?ed o&• vincen1e dello srontro dei l•vor• del documen10 stesso e mecalmcccaniei, che l'halia, da ol• gtlll\"O. Quanto po, ~ sia poco tori meialmea:.3nici. nd rappono delle iniz.iath·e da porIre novo mesi. è scossa da conti• ~utro e poco .~ 111.,.~ 10 ha '\o rd-Sud nel rappono Ira occu- tare avanti in comune nuc e quasi ininierroue ,cricnie d1mos1ra1_0prop~~ I es~ri~nza ~e~ pali e ~iddeui ~uoc~up!.fi. s.osindxali. che Si sono $U~'C'g:uirc-lsvorator:i te~,i. in_ que-s1_1~l11m1 pra11u110~e il mo,imcnlo ~ari ca- 111'i111erno delle rispe11i• una dietro rahra ~1a ~enz.a che due anm. duran1e , qt•:ih I occu- pace di dilaiarc, •~icurandone la ,e orgoni7..zazioni. J"una si aprisse prima c:hc la prc• pa:z.i~ne. in_ quC$IO seu.xe ira h· ::ontinuità. quc<,1ae,pcrienxa Co- Vengono inohre procedente si fos.s,c conclusa. cenuamenl! e blocco delle assu_n· me non \·: ~ dubbio che prima mosse. in mohi centri. Ora noo ,•i possono C"SSCre dub zi~n.i. è ~_ceso~i oltre scssaotam~la di ogni ahro. qucs10 è il reale 1erbi sul significato politico di que- un_ua. ~•oè. _ 11 pad"?'1•!o _rcss.1\e reno di confronto con lo He.SSO iniziative comuni di di· sta siraiegia della Confindustria pnma hce~z.1a e poi s1_d_1sponc Con~:s..~ della C.G.1.L. battilo rfrolte all'esterno. che ha puntalo gros..~. malirado a_ll_a1ra11a11~·a_ pc~ u~, m,g.hore u- Que:.to è an.:he il senso più Al momen10 di andare le sue divisioni interne. sulla car• t1huo de1,l1 imp,anu.. . politico della lona dei la\Ota1ori in macchina abbiamo nota dcll'irolamento e del logora- E' anche \Cro che I l.a\Or:l!On tc:»ili. la cui 1raua1i\a per il nuou•~nlo del movimento operaio. \'e- 1e:»ili e dell'abb1gbamen10 h_anno \·o contrailo è cominciata il 18 tizia di auh i unitari ro è che quesra è una carta dc· saputo opporre una dura rcsmen• aprile. 11 compito dei la\ora1ori PdUP e Manik.s10 per uinata a pesare. 5C pescril. a gioco z.a. ~la è anche ,ero eh~ ~oo 1cssili è ccr1amen1e più dirficile. aHroniare insieme j con• lunv,. 0 :,,.,n,;;tn che nell'immcdia, riusciti limitatamcnie vinonos! S<>: intan10 per il pc.so specifico og, 10 . Giacché, sia per combattiYilà lo quando son!> stati capaci d1 geuivamen1e d1\C'~ da quello dei 1enuti del documento sia per i risuhaii eontranuali con- battere ques~o 1sola~en10 .. E ~n mc1almec.camc1_ P_,u d1ffic.1le 5<>: delle commissioni opecreti. i lavoratori hanno sin qui 1an10 con cinque scropcn nwo- p~uuuo ~r 11 d1veno grado _d, raie: a Lucca. Bologna dimostrato. pur co11 i Fmi1i di nali. ma sopra11u1to con una for- unità ray,~nto, per ~ men:~ $1 Carra dirc-z:ione chiAramenie "'mersi e I 1c seri': di loue l~li. -~hc oel dacalc, dai lavoraton 1ess1h _m Firenze, Pisa, ra, anche auiocr>iicati di ,1.pcr re?- mcnogiorno . .su obb1e111v,concre- rappono ot0pra1turto alla cs1,ns1c- Napoli, Milano, Torino, gere ,•dia sfida. ti per l'occupazione, prima che ne di quei Consigli ~i rona_ che Carbonia. Entrando per ultimi oel'o scon- contro i lictnxiamen1i. devono ~ en,3n~z,one d1re11a Nel prossimo numero tro non vi ~ dubbio J)e'ro -Loie Rigidità o ne~ibili1à dell'u.so de; Cons1ili di fab~nc:~. . . daremo no1izia di ahre i lavoratori te--~lli e dell'abbi~li&-1 dells fot1:3 lavoro. ~ia ec!a occu• Ouarto· ,~ ron_!inu11a ~hu_c• mento rischiano Jll'O~so in qut~ 1a paia s11b1lmen1e o rn modo pre- della loua_ ~on ". è du_bb1~. m: inizia1i,e uni1arie in 1al partita. E anche per un'allra ra- cario .. C?~e è_ il e~~ del ~avoro fine. che_ 1 multa1r ta~~unt1 d~1 senso. gione essenziale. Jnfa•ti. ~e i mi- a dom1c1_ho.. 'on \'I è du_bb:o che la\ot111or1 me1alme~an1c1 con 1I' •----------• lindi di fa1tura10 perduti r,on .so- que~to ~1a li oodo che il padro- nuO\O contnmo, po. ~no r-appreBibliotecaginobianco Gli uomini deUa siniscn D.C.. da Donar Canin • Moro. sono uomini noli.zia. Ogni 1an10 una torU1a. I giornali di destra li anaccano, ADdrt011i protesta o ra fin-- 1a di protes1arc, Piccoli minaeciL A seguire ecru pubblicistica sc,mbra che si tra:ni di \Cri e propri e ri\·oluzionari • uomini d~ sii I tuno pur di rimanere fe,- deli alle loro idee. Non mancano ncppurt. k occasioni nelle qua.li i nowri, sapendo di poter contare su un an1ieomu• nis.rno ben radicato in certi ambienti c.auolici anche: di sinistra, cercano di darsi una verniciata di c:s:tremismo anacca.odo da tini• stra il PCI che avrebbe ormai ri-- nuoeia10 alla ri,oluz.ionc. Qucs1i uomini, anche pc.- il cf'C'- dito che hanno trO\IIO a sinistre, sono riu.)Cili a rimanCtt a galla. \1inis1ri, souoscgretari di go\"Cmi che si sono d«isamcn1e mossi contro i la\·oratori. aucnti ad ogni occasione che pcrmcuesse loro di ::rra[[are qualche poltrona, hanno s,cmprc mo:.l~lo la corda del loro ri,oluzionarismo quando ti è tnt· 1110 di fare i conii con mamma dicci e c:on padre , atkano. Hanno striua10 l'occhio aHa si• niitn parlamentare cd extraparla mcniare. hanno firma10 appelli contro la repressione_. hanno par1c:cipa10 e pa.t1«ipano anche • qualche comi1a10 antifasc:·Sta o an1i-impcrialiStl.. H1tnno affcrma10 ai quanto \'CO. 11che Andreoui nipprc:scn1ava UD grave pericolo per la democn.z.ia i1aliana e CM c"era il rischio che la sua permanenza alla dirttione del gonrno ponassc: il Paese aJ.. la c11as1rolc, E' ormai chiaro che gli uocn.ini della O.C. (ricordWDO anche la e,pcricnD delle de.a.ioni di Moro) possono auaccarc Andrcotti. firmare appelli contro la repressione. criticare da sinistra il pCI e il sindacato, possono nC"'I s,:gre10 dcll'uma ,·o«are con un no per il go\·erno an:r.ichC per un sì. ma se poi il 1onmo pone la fiducia e si trana di alurt la mano aUora si presentano allineati romc 1an1i f•ntoccini di piombio, cOn la manina al:r.ata e con ques10 loro 111cggiamer110 pcrme11ono ad Anreoui di continuare • ri~ in sella dimenticando 1u110quello c:hc hanno dc110 prima sui pericoli che: cib rappresenta. C'è wlo da domandarsi Hno a quando quc. sti uomini buoni sohan10 a ti~rc il sasso e poi nascondere la mano potranno ic,dcre di un minimo di c:redi10. Non ci si \enga a dire che essi fanno cosi per disciplina di partito perché allora ci ,i copre di ridicolo. Se essi da\·\ero sono ron• "inti che Andrcoui rappresenta un gran pericolo non possono in\Oc.arc la disciplina di panito. La fcddtiri alla dcmocra:r.·a e alla li, bcrtà do\ rcbbc comunque \ alerc di piU della (edcllà al gruppo diri.gcn1c del par1i10. Questa è la situuionc. Certo qualcuno di loro pc:n:,a magari di ripc,c.re l'cspcrien.r..a rana COfl Tambroni. Quando il governo An• drcotti sarà span.a10 via e s1i1no ceni che lo sarà, dt.lla lotta opcra,ìa, allon arrh·c.rà un Moro, un Ga.Uool, un Armato o un Donai ean·n • rilcggergcrci magari un brano di un loro discorso pc.r ccc,:an: di far credere agli spro"• \·eduli che anche loro hanno fil• C'en da :»pc11arsi che gli a11cgg'.amcn1i fos.sero con)C'guen1i e-on 10 la loro p.artc. dopod1chC n• l'analhi dcli■ situa.r.ione ed in\C• prcndcraflnO 11 loro 1ran-1ran fat• ~ns~: d~~ì~ol1a &li 011imisli Id~ s~ìa~r:r.~:~ d:;o~~::;::~1:;:~ e ~ UNIPOL ASSICURAZIONI ,:i Proprietà del movimento cooperativo italiano ::o Siamo l'unica compagnia assicuratrice gestita dai lavoratori ,:, I nostri investimenti per lo sviluppo della cooperazione RAMI ASSICURATIVI ESERCITATI Aeronautica Automobili Cauzioni Cristalli F1:ms Furto Grandine Incendio Infortuni Responsabihta civile Spese legali e peritali Malattie Trasporti Guasti macchine Rischi pioggia Rischi impiego VITA / Capitalizzazioni / Responsabilità civile auto (RCAl AGENZIE IN OGNI CITTÀ Nelle «Case del Popolo• e nelle sedi periferiche del movimento operaio e democratico MIGLIAIA di «punti dì servizio• UNIPOL Sede centrale: Bologna - Via Oberdan, 24 - Tel. 233.262 3 4 5 6 '

1 cnedì 30 Aprile 1973 UNITA' PROLETARIA s A SAN NICANDRO SUL GARGANO L'autonomia operaia nel blocco della FIA T - Mirafiori La terra non dei contadini si tocca Qu.indo sul Gargano ti scacen• i-: mareggjata le 60J {e.mig:ì.:e di coo:aclJ:ni di San t\ic&>- dro !\Ono costttuc a battersi. quer'C\'O~IXICl:He qut$!C :.cnc. E" ormai dal 19-45 che i c00tadin.i ~ fonte di occupaz;iooc t: di esistenza <à questi tenc01 coltiYati con f•tica e intdl-il;enz.a. Essi banno trasfonnato una Jag-Joa io un giani:no. esii hanno ,inco • malaria e.be infie• rin. e6$1 b.JDDO tratto dalla k> ro fatica le risorse Mille quali ,;, e qua.i cuno un pee,e. si senza mcm, in d.ifc:6& dei loLa sintesi di una discussione tra compagni delegati che hanno partecipato alle Yiceode del blocco della FIAT, uno dei momenti culminanti della lotta contrattuale dei metalmeccanici ro campi deUa Sacca Orientale contro l'impencrs&.'"'C ddle acque. Ed è il l,a\ oro di mesi e di me- !lol e 50n0 i risparmi di arei che, come in queste sctumanc, ,cngooo auoacciati. CC un ccoPtibblichiamo una pane ddk di y:~:.a. daCt:~. cblla mo;:.ca. discus:,,ioni rq;Wr.11c in riuruooi nice. d.t1!e c...--rou.cric o alcune di ddcpd. cercando cli racco,. ,olte 1u:ti ~~- Si potrebbe &licric secondo un fi:lo che 1cot:a ~ire 1uao queBo che è a·•· di ricoru-uirc che cosa è succs- ,u,u:o odJe ultime 2 sen~. iO • .!-liraf",ori durante !"ultima e le d~ioni. e su ognuno di fast contranu.a.lc. quali sono i l)u-, q~ asp,e1:i ri~:e:-ci sopra__ dizi iU.1 testo dd coa1.nuo. co- Ddcg110 Meccanica: ti i punu su cui il padrone ha ~eoa:a N suo aaacco noo So:1('10 passati: un m~ utilizzo degli wpian1 .. deU".r.ario. Ja limitazione dell 0..:S.."<.CO:eismo. della C()O. t~tu.iooe articoiata E' un accordo de gestire. da pes:,rc nel !-CmO che il primo ml> memo di ap;,ncaziooc dei c0nlnltco è già un m;:mcnto di connit10. non cb cogestire ncl senso che ;,,:ii un comitato r.nrcno decide caso per ceso se ci !lOOO le idonei1à psdiche ~- per pass:t.-c di ~.aterw.a. o eh.i dc-le andare a scuola o cose del genere. ro!'OO. ,oo li leg"°'·a più ncssu-1 il che ,uol dire pro\ocare altri I :-apporti con Muckmi. çon com- .)()rzio di bonifica: ma noo uno no. ->.lcurudcl~3.li .:hc h~ J:.:i-a.u:ncn:i. ~i che hanno oo...--u;,.a:ko .:a:s-e dei molti milioni buttati yja ,'le- h' . ano 1.0 ,:a un ,ol..-.:ino all"in:erno d: Tuu,:> ~uesto ,uol dire_ ehe bl-. ;,;.!le,·a11e:te e 1.-.nh alai. S:non- nt speso per difcoderc queste ••• pere 8 ffllV quel. tipo. do\·c-\ ll!X> poi i:urn-. ~a clriedetc 30.0CO lue in,~\ u.!3 la tenda io dico che biso- terre boo.ificate dal la\-oro coo- i e: turisti » fi.:.a..~i il !'. ano dopo con g;i c;,c--j n d: lo.lXXI?lo noo cttdo. Qual-· gna mohjplicare q~1: in..'"'00:ri. miinO che L: ba stnippate alla M• sul Gargano sta anfraarai nel reparto. C"è ~e s~a:. .:uoo stie ~b,!ee suxlaoali ha Delegato \'cmicia1ura: 13:gUn.ae. alla malaria. La ,tessa do il cprogrc:sso,,, J'altr0 pn> in,c,ce una grande d&"~i<n:' 0<1:;Hcohe 'il s1nd.>ea10de-.e ~i :-..oi ,ok-l·...mo • p,,.t.:,...~ au10- idro,ou di Porto dì Vie.o ro&1a ~. quello dei u.i.risti ricc:hi. me ~ aod.atc_k &5.SCmblec- i.in- '-ot lo itesso giorno dd bloedacal1 Ul fabbnca.. e.o ~ c:art'OZHT:e abb:.-no ra:- dcm .. --o e ;:J"Jl.."iud•.:!u.nù alle por- s.ub1:o l"ob»clti\·o del biotto dc-i matk.i tra i li,elli delle ca:~ ;CtSCf\ibik e suona come uo ~ <kU. specul.aziooe, ddfaffarismo te. rL:. tenda a P<ra 'uO\-s, co.1 rrez:zi. rie, p,:rò mi pare $: ~ dire sul:o. come UOil condanna delle e del profino. E le grandi e ~i; s::..iden1i e que;..10 è pcs11i,o. Dobbia:no impedi.--e che ~o che J"inquW...mtn:o un:ro rag- •autorità» al foglio di ,"ia obbll- moderne 60cict.à immobiliari di Aurucno tuno quesco ernerio- 10 un COCttO enorme che è u- ~ ddlc domande: e ddk prime scito dalla me..::canica pc: md. nsposte sulla locta dqli opc.n:i re aHa C#T'OZZCria, e romc ~ FI.AT cbr-. sooo e dt-,-000 esKre \ ... -no intorno lii muro di cma. oggetto. ia quesic seuimaot, di dcotro ~ ,ffle\-ano bandi.~ r06-- d.iscussiooc per tutti. ~ o tUl!O fc:mo. i c.anceili erano Come è stato deciso e da chi blax:ati da cmtina,a di opc::-r.. è stato fatto il blocco a M.irafi~ Siamo ri:onuti iodict:-o alla mcc· ri? Quali uano k J)05WON sul C6nU, abbiamo rauo ~bltt bkx:o e cbc siptlf"tea.ro ha a,--u,o? da,m:1:ti alla porta 20, inwno si lo tbc modo è stata auuau J'..-. 50ClObio...-,:,are anche tutte 1e al;tt ticolr.riooc: dqli scioperi? Prima.. I pone. Dc:cg110 Ltitroferntun: ~ c:i ~t/~a :~;: = ~!~~:,uri: ~~~-;; ~~~ ~~iti \1:tU,!-;~a ':i ~o:~ glico,=~ e: Ognuao niok conosce:-e bro: 1rattati,·a sulle riforme coo,c due mzz.azione del la\'oro nella !ab- di.sos1.ri. tolia e l• ,-eecllia ptepO(~ feu ruai i punti dcll'acco:-do. ,-uoèe ar.. ,i fa. E impedire ques:o vuol brica. che ci modifica.x, coati-- dak. E cosi un giorno pesca.ro- ~j~ ~bi~ ~~ 1 :a~ 1~~!.~~ nc;t~;:._~:~: i ra~~: t ~?l~h=n':se:: A~rivan. o ~:~0:~~~ ~:: :,0 abbas:a.-ua. nno in fondo: ,I Ccruii;r;:> dC'! de!egati lo soonlro antic:ipariooi per 1a ~ Qh stratt1... ,-cnduta dag1j credi degli antic:hc u1iliao è- Raio rauo dei cortei? Che diff,c:ohi si sooo pffSC:1> u:1c pu lo sciOptro anioolaro? Che , &lutazione , icoc data ddrac,coroo? Che ru.ntionc ti.ooo • \ UtO i ddepti ndla lolta? Come sono andate Je assanblcc siodac:ali? Qu.U ~ il l,iudirio sulla pane salari.r.Jc dd cootnuo? Che cosa ,~e dire ,~ duro sui licc:oziamenti? Odcga10 Lutrolerratur.: B~in.:omiocW-Caraocoo1.3tt dJ: prima dd bhx::codi ~1saf !Gri. Si S<JOO faui i conci. dentro la fabbrica e fuori. nei quartieri. ne.le ?~ (siamo a.nda!i in pi,,lll,I Solferino, ccc.) e quc- I :.:a ci è ~ 1t0 moko. P~ pc:ò 5j ~anno s.porn;,,ando i cOrtei, aflcn )i è ;:,ens.MO di ~ allo !.CÌ.:,pcro arucob10. Secoodo molti di noi si è arriuti • quc5.~ tipo di loia abbataau l&r· di. Poi mohi ddeg31i e molti operai ci crede-.aoo e quindi la an~ riusci,... come nel ~ro :-cp.ano. in aAA riusci,.., ~o. Cè:rti tira,ano fuori il moti.o ~ ooo pagamento dell"oca di o.:a~~ro.. da pane della. FI->T. pea: proparrc altre eoi,:e_ J.:, d;..-o .,;he btsOgna fare aoc..> ra m.:lta .:~ .Uimemo di 1-.:ni ~r.uti..--:ol.aziooe: è efficace s.:: 1;e::.11t,1 bene. se e"! l'organiz.- uz..oo.=, $C C'l ~ i dekgati che ci=d.,no Ddep.10 ~leccan.ica: Da ooi j".-t.i,.._"CJl~ riusci-\a, peri>~ scnl.i\a ~ la DCCCSS~ 14 di ,,:::dcm IUtri Ì.JbKme. di ooo spcz:z:ett.a:·ci. di •''Cf'C ttmo sma c0n:roilo. e allora il corteo SCf'\Ì\L ~ Sl sooo aumeotate ìe on: di scio;,ero. Dclcpto \ crnic:iatura: Cc:-to. pm>.a. del blooco dei ~lli tuu.i chx:de-,-,c, un-uuc:o- ~if.-caz.i.:,o;: delJa loua: pi operai d::.e-.41DOnoi ,ogli.amo tu.Ili i riorni una o due o tre 0tt di scie> Driep10 Meca.nica: pero, infatti ci si è fc:m,a,ti O@Xli Alla pana 19 i compa.gni in t,aroo. Tre ,-Ute ci s.i è formali alro sui cmc:cUo diccuno cqurisenu che il ooa.siglio 1nu..c;c de- lo è im;iepao. de\~ 5tare fuori•. ciso n;ca:e. due volte mentre i si cootra:Ua,-a di fatt eottarc. i dei-egw erano riUlllti fuori e wia, -se,tt:tiri" che pttpM"aOO k bumcnuc si cn riuniti dcntr0 la ' s:e-pega e quelli che SOOO nccesf~rica.. In 1ep Fl..,.\l si iocomin- sari per gar-.ant.ire il funrionameoci;c'IOa decidere il bkx:co <ki ca.o- 10 di ak:uni impìarui. c.("::: per la scc~ dopo. Siamo Stati capaci di orpnizOck:pto Last.ro(ern1u.ra~ zaroi bene e di affroota.'"'C i p:,> Da noi. faot\·ano l'an.icobzione bkroi che si p:ucntnaoo, per es. ~ upcumo ruai cbc il .,. il 30 era pomo di pasa e tutti droo: non ls ,u:,k, ma la soppor- ,·o,lcumo p:cndn-c la bmta-p.ag.!. t.1. e ,·orrcbbc cbc ci ~ anche coo quei pochi soldi che szro questa fonm di lol:ta. c'erano dentro. E n i delegati ~ Al bk,cco delle merci si è ar- DO .w:n una loro p:-ccisl; funriu,ti al mate.dì. dccidcodo m ! rione di 0:'Janiz:z.uJcac.. t.in'a5$CCDblea inreroa.. Gil da p.a \lenuc e·~ quak:uno che dirccc:hio si pMW\--. di blocco de'.- OC'\'6 che bisognava Sl'.l"tCflett il le mcm. pero è .sau U!\a .;os..a blocco. ~ altrimeo&i la ~IAT (ieci..a U. dagli openi, mentre: le. non pa,ga\a, ci sì è org80.1Uati doci!ioni cnoo lt p::ù d~t:, m modo da fare il bfocoo. e ad ~ qucile cs:cmc: c'en: :fu d;.. uoa ~ on di CS!oefC tutti a! pocc.•• oltranu percbt ~-eva G-:tl<,) sto di la,oro e p:c:odcn la busta. O.trao2a da) pnmo pomo, 6 ::n_, :ncrurc un g:ru?J>O di operai e dcs! fa; per lo più i ,olaotini dx.e- ~i c:omrollal'"t. chi cntra,-a e ,aoo cru:.ti bisogna i:n:eositlca~ chi u.s<:ivae il la\uo dei ··SCFCla lou.a ... ma nc5SUDO da\ a ie .n- tari ... di.::.aric::o. li Wocco dri cm.:dlt Oelcpto Cum:ucria: C' mto b:10 ooo. la decisiooe di Per tu1ti il blocco a ~1icafiori molti o:1 e cro...."iuto OlD ,,a: r~- ha .nu:o :.m gros..."O significato. ba 1oclpWOOC di IUlti. ~ oal i rip.-opo&.rocome Mi ~ b:ta, la bk:i,,x:o delle muri. cioè dalla p?r I gcs:ti~ dal ba:.so della steaa (lo :. t! :f1;_dei ma:mac_. la ze- ;'t1'.ar: r~t~ ~ : ~:~ -\1.:ao.1 di noi ddegac1 ~.--XK> e al padrone che la cl~ opc• inJcck1 ~ dia far.:i, poi .J àOCk.o raia è in piedi. \lobi dicano che mts.Si alla :csta, cd è SULa ..:-ua la p,!T1I era ma:rura. e quando la de.."'i.YOOC ~ Erano pocln , pen è matura ade, e ca,de da dc.epti cllt !-Ono rimas.u n.2 re- sola. ,oi si.amo con,;nti di ner fet:.orio o che -.da,ano in giro dato uo çow, scroUone all'ala ~. ed alcuni cran? e~ ber-o. e che cni il caso di darlo. che del PCI, ma con noi ai .;.an. Ci ha raf(oru10, ha fauo Cl'CICOeeli c'cnno altri ~i òel re runpcgno di molti open.i allo ?CI, c'era.')() dei delcg~ l.,;JL\t interno della fabbrica. è ana p we da ooi $000 pochi. ma C".:r,- rtnzia pCT il dopo C0nlJ'1110. DO Ddep.10 Mcccaruai: Dc-kpeo Meccanica: Dom.:nM:a. ai coru.igHo dei deIl blocco è scnilo a.oche a que- lq,ati c·en molta ~ s::o: a diaing-.JCrC tra chi è de.t- DC. per )e reazioni deil,i FU T. fato e è in grado di essc:rc ,-cn-1 per la paira che anche quc:5ta mm:e espressiooe .degli operai. e fo.ma di lolta. se li:-a:a alle hmha capito la DCOC$$it.dl i un·» r,c. p,:,c:e,,a spompan:i. Comunt:-a; fon:na df locui in quel m-> quc anche li una CO$■ c:-a ch.i&B: m~ro. E eh: in•coc ~a !IOlo ,;fu i blo.xo delle me:'\:; ~: ~- :.cmr-e le-din:U.Ì\C d&l.l"ait.0e n..>n ~bbc fa:to e u.~m,o J1à (ald'.,..,;u~: non w: ,;hc ,:.0i,a >ia ,a m.:no cbi iwc..,.. ì ;,-.cdi ptT re:n. !':li ~uadn. il .MlO repeno e e :,,on U'lle=-pn:u,,a b lou.a in baq;Jind: oon è un \ero deiqa10. ~ a que-Ho ~ ,l'\C\ • in res.:a, .\!..l.e- p,.x1c i compagni non prec- cl,e m.:bc il )uncch e jl mancd1 dc\.no ;JW dc\...:~~; cù !oOh, :.i .,.-~be ~IO il bio.xo dei cand~te\ a cas.o ;,ec .:-aso: clii an- ce~ Io fabbrica ~·-era molta • d.na a caa. pe:-ché &\C'\a la tDO- sp..~tati\a pcT r~blea a,pcr".a iJC" che ~ ~:a\a bene. pcz-chl che a\rcbbc do\'U:O tsSCt'Cimancdo, e-.·a gu.ardwt' i bamb;.ni, ecc:. dì, e non s: sape,.·a nitn:e delle hncc:c ogni t~IO a:-:i\an qutJ. d:~-u~,~· che ar,e:-::uno alt.-oe."ie d::kp:o pom;.>~. che d~e- \-e: ,-: ~1: $~udenti. oo agli .. !O- '"* ancL:: pure a ~- res:iamo d~ti! -t'QC'. S: ,~~ che fcmcro noi a f.c ;ie.::bec:o ai eanceill. E vttamet"'.e a-per.e. noi ~..mo ÌO\ect ohe bi- Ddcpto Presse: ~,a ~~.a:!"C' li. e lnfau; ~- lo .:ttdo che ~ si~ beri:.!~- ux:.:> al 2D t;)fT'IO :.0n0 f:ffititi mo ~- cor::o come quc=::-1a k>tta tutti dffitro .thO per ~to. .;ontntm.-&e 5ia w.-u. politi.:a e T.mi hanno ~;n,e e p.ginc da quindi i0pf"1ttnrtl0 in questo ccnr~a:l:, ogouno da 5UO pu010 :,0 ua d. ui::u.re l"..x.x-do. Tu:- ., ··otecaginobianco .\fanedì e ~ì mmina ~ cnoo ,-olamini d...., anti al'.c port~. che dice, ano che il con:r,mo era Wl bidcnc. WJni e,nccra prima di cooosccrc i p-Jnti deU"acDEL cor::..,mo rap;>rcs,.."711a un.a c-..mea- tn d:ver..c ~itioni) che cosa ci ~I.la 131. A.ncbe qui chi ~be- C-è qu~uno che SJ>C'1' ohe il eh.i usurpatori e. nuO\-e 60C!età to di s.zlario, ma i p~tti non ha.'l- a•pena do;,o il co::i;:-a1:o. o, un pos..<,o ruolo .saranno I de- mal:empo e i d'.sa::.<risi a1K'ino i:nmobiliari per costruire alberno mz.i c:cssa.:o di cumemarc e la: C"è tu:to un ta,·oro da f~re .di lc&3ti e ,:h operai più can~ui- alrari>itrio dei grandi proprieta- ghi. Lbanno saputo annn-erso FI.\T sia ~l aum~:ando del~ d~:cne e da c.re:irc ob1e11•·,i ,._ Anche per qucuo non biso- ri dli! banno iocomioc::-e. 10 a in- l'annuncio dello sfraHO dai propc ccri:o il prezzo delle ,ctt.J..r-=, cc..n.::rc-::. A!la tenda ~i sono avuti gr..: mcl!3J'C &:i l.ictr..z.ia:nenti. ,iare gh sfratti ai pesc:a!ori e ai pri c.nyi, cootad.oi c:be da geo~ I• E anctta uni volia si 5000 \"Ora.no e vh ono su queste tcr-- riuniti. si sooo orpn.izza.ti e haorc .. \la qucs.ti La,·oratori, che han- no incominciato le lotta. INQUINANTE CONPETROLIO DANTE _'. oo c.oodouo memorabili 1otlc per E.56.i crucdono che il ComUM, _~..i w-appuc Ja terra alla palude, • a maggj0Nnz3 di Dli.sin., si de- .., g.li abusi feudali e alle prepo- cida una buona ,-olta a sanz:0- 'i I= ~~~~· ooo soco di- C~ ~~~ ~c:'u':;o! ..I,_ In qucs.:e ,cuimane i conta- San ~undro .a risoh·~re la ,-er- ~.,~a:! ~ ~:i ~t~d ~~ :.~n~~~m!e c:un~ I panicriJeri dcija Sx:c:a Orienta-I reduiooc del ca:as:o oor'?unak I le, e nprcndono la l0t:ta. la sac.rounta propncà de, ca>- Cbe c~ sua awenffldo a 5-l ~ini? Che cosa att:,rule oo'am- :-;tcandro Gai-g:aruco? m'.nisU"aZ..'ODC d:i s'nistra • erttp. ù di un seooio e mezzo f• , re le b31Si per rocl:er-e ai bud!f/'b ~~ta d~ !~ 1N~ ~! bc~lri: 1 :bilJe11: 1 R~~; undro. dich:.ara1a •d~io uni- i l)TC:tcsti per i loro c:oorinui ,-~J"S3lc.-. Da allon incom.ociò la rifiuti a realizzare ~re di ~ ostina1a., lenta e progrcssjn loc:· J,lioramen:o arario. Y'frastrunu:e ta dei cootadini per trasforma.re oubb!:.chc di dif sa del suoJo e quelle 1erre palustri e malariche d: bonif"C&? Il :>~SO econo- ~:~~~~litu~ St::-.s: I ~=~le chi-: s-➔~=z ba.udo attentò, con nuO\i arbi- Jri(:c!o. ope~ infrastruuu-ali. ~ srii. ai diritti di uso CT\·k:o sui saurione di coopcrariYc d:: romduemila euari d:.i deman:o. Il mercializzaz'om: e mos"ormarione nome dell'on. Zacc:.agn no Mat· de: orodoui. Questo s:mifica oeteo, sindaco di San Nica:tdro oe- cunezione. reddito dei ln·on.tori, gli ultimi anni dell'800, ~ tri- au1onom:a coa:edinL Stememe: fe.m060 tra i ,·ecchi e.e& La calata dei feudatari mo1adini e la p<)\·era gente di qu~ demi delle soe-"età immobi.liari di sto paese, oonostante i g$U cri- ~liJano. d"etro le ,-cuatc dei gnioparatori• dei suoi discendenti. di a1be"8hl, DC"I lusso e neU. Con il ,·cnto nu0\'0 della lol- ricdiezz.a di pochi. cos:ruiscc. con ta di Llberujcne le 700 fa.mi• l'.t>UM>. M disgregazione soclak. glie di la,·ora1ori c:a,quisutno du- l'abbandono e l'emigraziooc. L'INTERVENTO DEL COMPAGNOMINIATI ALL'ASSEMBLEA OPERAIA DI NAPOLI Non siamotutti figli della stessa patria P<><!>i gion:ù fa, alJ'Alluud di I dd .\lez:ogiomo. A n=u,,a sfutNapoli~ si è tcouta um grude ge quanto la sirua:ione sia dramasscmblca operaia coo la par- mm_ica, quaruo !'IJ grosso il ~ tocipaziooe di dirige:nli politici schio ~ ù /ascumo, un cato ne sindacali (per 1a flM. en l"? di fascùmo tnmdionaù, rirroprcseote T reo.rin). Per il PCI 1,-, la suo presa :sulle r:..asu diUna «energia» veramente sporca ba _parlato. il com~pagno Ali- :~,:::: C ta~Ì~ "":i no,·1, ptt il PSI il compagno R®(> CaJ.abria. on. CaJdoro. Era inoltre prc- Occorre tn.'t!r coscim=a cr~ sen1e l'oo. Armato della DC k popola::ioni 1r..aidùma!i chiedo- (ma a titolo pcrsona.Je).. ~ riSf<J$U imnu!d,,;me_ I pieni ~ - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - Per il DOSln> partilo ba par- giond; possono andar, and,, b,,. lato il compagno Silvano Mi- ne. ma a dii non ha da mangio-- niati. · fu. a C{'i Jupe _da_ =on.e distastraL'eolC srarale, per risparmiare, vuol comprare combustibile ad aho con1enu10 di zolfo dalle grandi com- Pubblichiamo q i di -•• · '• dal~ aclu.-.or., • dal~ /raia lJ'aCCi del d' - d" ~-7!~ rw, Ggli oltre 100.000 disoccupa- • , • • lSC()r:,,o ~ !'"l.UJ,,l,lla. I ti napoleumi. ndn si puq rispon- pagnie imperialiste, mentre potrebbe acquistare dall'ENI combus1ibile « puli10 » 1.J IHoraton napoletani. dee con ur..a proposta di pùzno Compop-:i NafX!-'nani, per i pJ"OISsimi cnni... o~ che • '11.-rn puferuo che si Jos.v il pimw S: incominci a costruirlo Lo u.noo 1u1ti. cbe le cmtnli in fondo re-ode anche di più e rante. Ma è nec:cssario aru:irw10 10 con quello più genuale ddla r~~t'!-'O f~ di inzuvmti sia-- . subito con 1m.2 lotta dura, cJ-.e E'E1~!=~~ =d~ m::i= ~o~:::. :~ l"Encl d«ida dj acquiscaff ccl~el;:ll~·Eni poud>be oHrire al- ~~= ;/,:~, ':,.~~=:t:'Jnin::::.t} t~.~~ bn noo rcoclersmc uc:on coato. :~ d~~~~l~n =: l,na decisione d,j tal fan• si- l"Enel. non solo btt ma 'anche me- d ~~ potrffll.rr.o con.si-- prc::... di msc e sa,.-,=,. su: qual, gnificherebbe cs.1rorM1tCtt k com- tano alla fonte di 0 energia puli- ~ u.sn.'O dd compagr.o ott~e l'UUltati immttiiati. ~:t.O:i4!~ ~~ :::C ~fco ~~~se:; pagnic peuolifere su-anictt da un ta. Si sostieoe, anche in quesio ;;~:":;~tn~i, tut~ia. di Chi !'"i si oppone ~ qun:a uolifere. con esdusiooe ckD'ENI. pare il problema dei danni che d~ mm:ato che praiicamenie garan. =~ ~':.:no~t~~,-:':e~ p'~ e ~- 'Zz :~o:: ~cks:i :;,e = ':,al";;~':;_ Il primo è l'ente narlonalizu10 rinoo alla collettività e alla stcs- =nJ~e l'~=:~;de~~e;'; Spt"CC.ltOneDc centrali iermk-be. 'f:rr~i~_p_ sulla lotta dei ,r~ ~pnta '! _voi SIOf":C!tUUO utùi=me ~~ k ~~: =~ :mo:: ~~u~,~r"1 1t• r:: : le a costruire impianti d,j de5olfo- E" il soli~ arg~10 d~• Treruin kz a!Jnmazo che la lot- ~~:o,t:=v;::;::,;,;;: ' mw· re quc:M'u11imc di ol;o combusti sio dcU"energ:ia •pulita• - si » ruionc neUe proprie raffinerie. ~o ';'1mi, 0 7':: :res:; :a per ~::r: i! ritiro dri_ liCffl- per rmdc:e più conc:nro il ra-P,- ~I :r!:: ~ c:ssae, stiene in un docu.mcnto Un;a10 a ~~~UU:~!~ 0 ~r'a~~./~r~ deU"End, possono considera.re e- ~.n.. . t!-n;~ e cki P~ pono ~ il con/romo con le /or• per quel d:tc: ci riparda, di due ~te dai sio d acati ~- - \~~,-.. i rapporti di !oru u-a ques•o e le ,-ideate che usare il metano per po,t:n~'~ ~~/ ~:g;;. ~~ ~::J:'1w.mo_ 1 f'e! ritipi: Ml al10 contmcno di zolfo sociale C::~=•o dal -~~~ Sene Sorelle, reodeodole dipen- CU0(%,e.due uon al tega.olino è da.re le- stau conqui.sze comraz ;on dns· ~ pn I I?'~ o.u.u,v,,.. u.- denti dal primo per quamo c.oa- infin.itamenie più utile che usar- :ud' Son.o per/ , · l~O _ ut _ ro, per um- ~~ ~USO~ t~~ilfl~r quio.amen10. ce-me il btt. Le eco.irati 1enno- lo per lege,c Kall:.a; taoto per corJ~. . euameme d oc- !nst.;;'1::f:tnr:':1~~ Sirti• qae.st'uhimo tipo. ~ se 000 e- A questo punio l'Enc1 cd il mi- clenric:hc con,·cruionali, infaui, rimanere in &rgomenio. A,·ete vvu_o_non solo ptT ,-o;, La ,-os:m lotta è su:za andut limim del tutto l'inqu.ioa.metno at, nistro banno 10S1enu1~_in a.n in- sono direu.amenre colJcptc con . Ma la gc:01e fin;almt-nte $.i 5-1~ "'!' pn t:itt, , W\'Or;;;:ori,Al-ne L(n.a UOS:SC torta politica contro mosfcrico (quello più pericoloso). co.ntro an-cnuro al MiDJStcro dd- qualche nlfmeri&. che oon 5CID• mcuu.ndo sul seno. Le ocntn:li ,-imo cnd-.e oc--r rmu; cocadub- Andu0tti, conro il Jissr?r..::, ma mi riduce 1a1taria di moho liniensi- l'lndusiria c~ _ roHnta di btz ptt t deU"Eni. anzi, il più dcUe sporche DOn le. ,-u~c. più. Dopo b, c,h! nd n-.m·unmto SUtdacale e srnbra di po:a af/enr.are c:ne proLà e quiadi la pericolosità dc.U'ani- sul mercato nallaoo non è suf-1 ,-ohe è dcUe: sene sorelle. Queste 1~ 1e parole su, rischi di anar- po/mc~ aJ•n-ono ritffllltO che non prio lG pOlitid:::.a:ione dello SCl:)nd.ride solforosa che viene di:spe:na ficieote a coprire lintiero f•h6i- quindi per pOter rifornire I Encl ginu.ione dcll"economia i1aliana fosse il mon-.cuo per UnD lotta tro non pnmettc ritorni alJind~ ncll"a1mosfer. con i fumi delle sogno ddl"Ertd (18 milioni di di oombU5tibile pulito do,'Tebbe.ro dal coatesco europeo per _colpa dura. ~ al tr.a:s.simo si potn,a sro. Chi intcpreta l'c,v,.'t"nior~ ad cm~li. 1ooodlate annue di comb0.51ibik comperare d.all"Eoi i greggi ricchi dccli operai, e000 un csemp,o da pumare w un rlnnOl'O poco più Andreozti n:,,r~ desiderio dti laOrwne l'Encl 000 intende. usa- consuma.10). E' ,-ero: le com~ che CS50 possiede. sino al mc;)(MD- :•nruak di ~ un paese 'i: ~btl.l_l"OCTt;llC'O _tU· COf!tra110._ ,'ONltori di rit"'711Jtt a'k cspairnre io tune le sue cmtrali c:ombu- inie pe1rolifere in1cmaz.ionali (cd 10 in cuj oon entreranno in fun- 1 .s.uo tma~n~~ dalla e . ~o snim~ qu, testin:o- ;,e, pn loro altrettanto ne~ti,·~, scibile bu pcrcW sosUCftC cbe •~ italiane) non vendono bu ! i.ione &,li impWlti d,j desolfonu:K> a~ potere ~r 1~ip,enu. per s:"· n~=.e. 1"'!~~ 11• cbb:.anu, c.olto dft 1964-70, dlmostra di non $)- COl'UI U'OJ>pO caro. c:hc comw,qut allEnc:L perdié «ralftnaodo edl ni ~.a.tntttarc .il tipa di n]t; subordu~anaoe o ~ino 1~1--,s~gn:Jicarn·1. - P!' cogline il lfrdlo reale raanon oc n·è a ,ufn,,__,_ sul -- c.sponando benzine, ba:ono ruz10 gregpo mcdionc:ntale dJ cui esse calcolo •. per !1 _profondo d,jspre:z.- . E tmponanu ad t:Sanpu, c:J..e giumo dalla lott:z opa-afa. 11 -....... ..,.... zo dqli U01D.Jru. I on.. Am-..::ro, di~ appanime a .\'d cono defla lotta abbiarr.o caro. che in/"mc - pro,-ene,odo nnt~ !'- ~-cndcre _nel DOSIJ'OI sono proprie1a~. \1 qudla D.C.. ~ t.Spnme il ,ora- ,·iszo d~ d; migliaia di ba,:. da &1'CUi •ricchi• o ia oen.i ca- Paese I tu1dsupiorchi dc.Ila raf- fa~t :n,tn=~/ 1:,s!~t"'::;. no A~ft!tll. che copra quesre dinr rosse n·nuo'are Mi conci e so sot1oposti a processo di dc.- fULU:iooe•· E l'End su al gioco. Appare dunque del tulio slru- Pantt:1pa:...•oni Sta:.lli. che ~ col- sui cancdli deil, /cbb--~-. e. ·' ,clforuionc - è meglio adibir- 8;nzi_ ,·Off'Cb~ cosu~nit::re anche ~niale la ~nosa raccoma1;1d~ pre d1 più il MeuogJOmO sudi- loca 51.3bI d3lla d I al ,.._,.ic- ->e:: lo ad usi più imponanti. I Eru a scarca. \ta ti poco, eon ne fatta dal Enc1 e d.a Fc.m d1 u- cio d'Europa - le selle sorelle. pod . 1 ~-te, pan_~ ri rr~ rr.«cr:mici h:zr:no rifi:.m:ro il Sono nmc. balle. Certo il com- 11:'110qut$CO inquinam~nto. è: dc-- u_li~. ~ al m~!° • i ~-bus,i- l'Encl. i Ferri hanno shag.lia1o i rom; sui 'muto qui, su: pu- :ria,/ore e Sttlto il rosso non Ì' bustibik ILftt'lft-,. ,.,....,a m- d., CtS,lfflCnlc sporco. b1h puim. anucbè: bn1C1arl1 per loro calcoli - ~bagli.ano )e pcn- re a t~ol; ~ a ~lare I siato. pn un_ richiamo sniri,r..n,. ....,.-·- .. ~ ....... produrre enerJia. sa.no di poterci cos1rin,iett a s«- "°'.s:'° r. l'f'?·l.~-1 padro:nz. t:zl~ alla ~ona dtl mcrrimnuo oqudJo puliio. Ci risulta che l'Eni a,·rebbe già . _ _ . _ . glicre tra la camera a gas cd il mnta di ~at_tt _cl-~ d.unostra- ~ ,r..a pnci:.J !-.anno n"j.Zu:c:o Ancbc l'olio d·asi.oo costa me- cui una disponibilili dj bu di Se per m1&hort utiliu.az.iooc R buio 1,.. 1a rame e la disoccu- no I~ conuaddi=ion, du: la lot:a I I apprilo di citi \-"uolc farci smtioo di quello d"oliu: ma qucsia circa 10 miliooi di tonnellate an- in1cndc farci marciare .: pis1oni ~ne (consqucnte .. 1. blocco h:z a~o Mio ~to ai,,. re twti Jig'i de!la st~ pa:ria. noa è ma.i stata una buoo. ,.. nue, i.n qu.aruo può impanare dal- d~Ue ~utomobili. anziché le tu~• delle commc:ssc da pan"; dc11'E- 1"~1$.Z1'W. • ~~ /atto pnchi rrcnc CO-. &ione pCT usare iJ primo al posio la Libia. dalla Guinea, daU"E&iuo. bmc d, u.na caurak: _1cr:moelettn-nel) e l'acc.c.tiaz.ionc dj d.dJ. li- . Il problnna )YTO cn~ abb~ .snr.m che le pos:~ o~i intr=n,s;'.. dd SCCODdo. I da] Venezuela ecc:. grt.gij con un ca, ebbene. allora ch1td1amo che I b<rti:idi dellt autonomie de li di Jrcrtc i '°;'le~ e dn'O ,g.r:,,,. r.Of'I sor.o r-:a..: av~·r:tur.~te, L'Enc4 nonouanie iuito. poireb- ~1c~u10 ~~ z~Uo mc>:110 ~~ e ani:hc le automobili ,·engano re- Enti locali H~no sbap·a,o . c!J '!-0 .~r ut:l:=-::tt1 , np,rr;ffl:..:; r :h: fa lo:t.J d:.;.•a. for:e'f'l!-::r c-ibe . . . . . qumd1 pulu1 d1 per se. L En1 ha se m:no inquinanti. Se per mi coli: non ·si fa.:-.:~ dus.i~e. j I L.S:·:ta:i.::it!•a l~tra ~~tr ::~!e. ~.;.::e·1~:.c!:: S!t ,_ ..,.~ 0 di c-·:; 5~. quaich~L'ìfr:~f:1o_a in=,::: mbil•,·",,!fest• •.~~;'_J!ùali"':'E~~. dHisporu-d:. &lior-e u1ilizu:.ti~e. !n\ett, s.i in- sindoca1j si stanno muo,e.ndo, sj co,: 1:f:x:.1 ~ ./.'. r:':;1" ~ $"~~:to n?:'1 o;ire sp::z:. o la 1';:::?:Jc,,a nwè be la ,..,uçnu on. a I teode quel.I.a d1 rar!J ,-enderc a]. I fflU0\000 g!j operai chc- ~hi;rno :-upa-:or.t d , ..!:~~- ~d.JJdt"".I «· sa.i. _ ~ ,~.. d,·, 'ruenm•,~ drunan,cll• -n""°,~•~a: chiar11110anche c~e po1~b~ •. in • . la di.soccu - - 1 ~ ,. •· · e "'....,.mu. na cm::, \l.2 le b:::r.J:-c""Te '05$(' d:~os!rar-· . . .. ..... .nw .. ire 1_ I es!CTOdal_le ~pagn~ pctrohfe popol . ~ronc. SI mu.:n 000 e dn,~ so!u:e, n~ .• i an·t'nita da ~·ano lOpr::tt:..:tto 11.. .a nllor.t.ì ;wedi quc~i della rtHincria che im- 10 f~bir~: a;c~:/~:"~ 1;:;: re _in1cma:z~h, non ~- nd~ per, Sem~• ct::;e~/:.; morente :~m. Sar_tbln ~ tutta\~ r~ ~ di !otra pe-r c-amb:.:re la so- ~ilmcnie ~~pçnano u_na do aPpcK:iti ;mpian1i di. dezolror-a che- non u debba uuh:ua.r-c: sul in,ocasse· •- 1 , . hc- sconde.~-i che ~s!~ un dn·mo I (";l't'd. S1 ttaita oU-i t'd i! qunio ~ iermoeennca oomenz.JO- z.iom e prl)SC'fUC'rldo ne.Ila sua ~rcuo inl~- u~·i.m~~ pub-lsperiamo·d;p:~,c~ce.:cono\~a~ r;~:7:. 1 ;r~i,r::~!':ir; ~Jr;::;:~idd Partito d~ lnità e. poli1ica di •pproni&ionamenli di- bl,c-.a come I En1. 11 cui 1n1creuc- che ahro anno. la ri,endichiamo .., -·-•fr,2 $1'1::l«a!~ po1·. l' . • ~?r! ~ine po- .\ta poi .5C Co>ta di piu, it btz i mom·atasi sino ad ogi )ungimi u.ic.odak coincide una ,oh• tao- aochc più pulitL st~ parla:o molr:. St:::.':;mo, ;~c;:n,~~a ~~~~C'a:lOr:c l"ff':Uta

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==