I/UNIVERSITÀ LIBERA 163 male di nostra· razza, quasi grammi 1500, mentre pesa solo gr. 475 nel gorilla: nell'uomo rappresenta 1/50 del peso di tutto il corpo; negli altri animali rappresenta una parte molto minore. Ed è colla sua intelligenza, non per la forza bruta dei suoi muscoli, che l'uomo primitivo potè difendersi e vincere i grossi animali, molto più forti di lui, coi quali si è trovato a vivere, che oggi sono scomparsi, ma <li cui rinveniamo gli avanzi insieme a quelli dei primi uomini comparsi sulla terra .... Credemmo un tempo in una Umanità posta al centro del mondo e degradante verso posizioni più basse; la Scienza ci ha mostrato invece una Umanit:'.1 che è parte del mondo vivente, che faticosamente e lentamente è salita sopra di esso e lo domina. È salita e do1iiina coll'intelligenza, no·n colla forza bruta dei muscoli. » · Insegnare una simile scienza è un delitto in uno Stato americano ed è una eresia appena tollerata in Italia. Eppure ormai anche tutli gli altri rami delle scienze, non esclusa la filosofia, sono penetrate da questo incontenibile spirito di ricerca che alimenta il progredire delle scienze positive. Processare, punire, proscrivere e, peggio ancora, fingere di ignorare una così vasta parte dell'attività intellelluale di ogni nazione, solo perchè ciò non è gradito da un uomo politico o da una- casta di emeriti ignoranti, testimonia solo del lento affermarsi della verità e della tenacità delle superstizioni. Quando poi a questi ostacoli si unisce l'interesse politico e materiale per cui si cementano cosi bene anche le più stridenti colorazioni religiose e letterarie, è facile creare una mentalità di pseudo-scienziati e di educatori che tutto manipolano allo scopo di spiritualizzare l'uom.o tenendolo nella più degradante ignoranza persino sulle sue origini. In compenso gli si affibbiano delle missioni e lo si costringe anc_he a delle a.zioni che sono la negazione di ogni spiritualità: Su queste scienze che sono la parte più preziosa del patrimonio in~ tcllettuale dell'umanità, vi è del resto una rigogliosa letteratura che ogni giorno si alimenta <li nuove geniali inlerprclazioni, testimoniando veramente così la perenne vitalità dello spirito umano. JrJ G. DELCHI ARO. In 1>reparazio11e: 7 , I I PI.l!JTlW KHO POTKIN E T I· C ORfGINE ED EVOLUZIONE DEfJfJA MORALE P.r·ima edizione 'tl<tlianct<tcura di Lnigi Fahbri Prenotazioui a L. 8 dall'Italia; dall'estero L. 10 CASA EDITRICE SOCJ.11LE, Viale M,inza, 77 ... MILANO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==