L'Unità - anno VI - n.29 - 19 luglio 1917

.., , problemi del I -a vita it alia na. Direttori, ANTONIO DE VITI DE MARC O e GAETANO SALVEMlN l Direii01'C e A=inistraz ione I Roma, via Ad c!a, 4. - Abbona ment o ordinario annuo l ne 5 per il Regno, per l'estero L«e 10 Abbonamento sostenitor e annuo L're 20 ; semes trale Lire IO; un nu mero Cente simi IO. Si P~ _Jiìca il 2'iondi a RO MA - Conto corre nt e con 1,. post a. Anno VI - N. 29, SOMMARIO. GLI AVVENIMENTI DI GERMANIA E LA PACE - Observer, SALVIAMO L'ISTRIA! - g. s. LA LEG A PER A SSÌCURARE LA PACE - G. Fer– rando . FASTI E NEFASTI DEL COMM ISSAR IATO DEI CONSUMI. LE PUB BL ICAZION I UFFICIALI. FRAMMENTI DI VITA ITALIANA. I L GOVERNO BUROCRATICO . POSTA DELL' " UNITA ,, - U. G. Mandolfo. li commercio ted esco nel dopo guerra. Era– gerazioni indecorose. ♦. • Premio agli abbonati Gli amici che invieran no ali' Annnirtistrazio– ne lire 1.50, oltre il prezzo di abbonamento, riceveranno una copia del volume COME SIAMO ANUATJ IN LIBIA stud i di Agricola, E. Azimonti, A. Bernini, L. Caetani, C. Colamonico, A. Ghisleri, C. Giret– ti, C. Maranelli, G. Prezzolini, G. Ricchier1, A. Rinè,, G. Salvemini, V. Simonelli, Un geo– grafo, Unostudioso di storia antica , E. Vaina. che la libreria della Voce vende a L. 3.50. • ♦ LA NOSTRA OPERA può euere aiutata: f• Sott oscrivendo una o più azioni de!l!Unit à, Zo Prendendo un ·abbonam ento sostenitore an nuo di li-Te 20, o ,emestral e di lire 10; 3" Prendendo u n abbonam ento normale di lir e 5 annue, piuttosto che comr,rare sett.ima11a pPr set– timana il giornale dal ri venriitor e; 4° Facendo cono,cer e l' Unità al maggior numer , po,sib ile di amici, chi edendol o i11 lettura nei cafft, nei circoli , nei pubblici ritrovi; 5° Tnviando all 'Amministra zione dell'Unità (no– ma , Via Adda, 4), nomi di possibili abho11ati, per l'invio di m1meri di saggio. • FATE OGGI quel che potreste f are domani. • Cioè, se il giornal e vi piace e pensate di ab– bonar vi , non tard ate a comprare una cari ali na- vaglia di cin que lir e prr l'int erno e di die ci lir e per l'est er o, e spedit ela all'.4mmin i 1/rnzione dell' " Unità ", via Adda, 4- - Roma. O r CO t 9 Luglio t 9 t 1 Gli avvenimenti di Germania e la Pace Causa e carattere della crisi tedesca .. giar e r esistenza, perchè la =ta dominante, a. . . . . . . ~ differenza della vecchia Francia dell'89 o della. .'\Jcum _g10rnail h anno con sidera to., recen ti av- "' Ru ssia e dell 'Austria-Ungheria o della Turchia . venim ent, tede schi come un tru C<lOmscenato dal ".. . . . Ka iser e dal Kronprinz, da Bethm ann -Hollw eg, da. ' d1 og,g1, non è una .classe corrotta ~ stenie, so– Hind enbll.I1ge da tutti i capijpartito deJ Reichst ag , _v_rapposta a! paese e ~vu_lsa dalla vita de~a ne.– allo scopo di dare alla Costituzione germ an ica zwne, _essa mv~e costituisce una gerarchia foo- . . . . dale-mil1tare vigorosa e sana, che ha profonde un a vern1c1~tura d emocr~t1ca, p er allett ar e Lloyd ,·adk i nella storia e nelle tradizioni 8 nel senti- George e WJ\son a tra tt are la pace col '])Opolo te- t d 1 1 h d • · 11 · d' desco! men o e popo o; e e omma con pnv egi 1 La spiega.ziope non è seria. Gli avvenimenti tedesc hi inta ccano ,profondamente i r aworti po· litici e costituzionali tr a la Corona e il popolo. Sono avvenimfillti di politi ca interna, che avr an– no necessaria ri,per cussion e sulla guerr a e sulla pace; ma c:tie per ora sono il ri su ltato solt a'nto della gue rra lung a e non vittoriosa, di cui il po· polo tedes co comincia a ~hieder conto a coloro che l' hanno l)rovocata. J\ popolo tedesco non h a la resp onsabilità della guerra. <La casta militare l'ha pr eparat a: lungamente anche nella op inion e pubblica, prom ettendo a tutte le class i, àgl'i ndu – stria li come a i lavor atori, il dominio economi co del mondo; ed è restata arbitr a: del momen to della dichiaraz ione della gue rr a, e lo h a scelto rpromel– tend o la vittoria rapida e decisiva. In camb io dei sacrifici di dan aro e di sang11e compiuti, il (Popolo tedesco h a aspettato fiducio– so che la clas se domin ant e manten esse gl'imp egn i ILberamente ass unti , ed è r estato, come la Costi– tuzione impon e, est raneo alln: dir ezione politi ca e militare della guerra. Oggi, la fidu cia n ell' attesa è scossa:. Ma i,l p(ll!)Olonon dice ancor a di essere stato in – gan na to e non insor -ge - come la rapida logica lati•na consiglierebb e - con moto rivoluzionario. Il popolo dice che i gove rnanti si son o ingannati , ciò ohe ~ umano. Non si ribell a an cora; ma chi e– de di rivedere i ca lcoli , (Peroh è vi è tnt eressato. Con ciò afferma implicitame n te di non pote r più delegare , con m andato politi co di 11ieni po teri , l 'a mministrà zion e dei suoi in teress i esse.nziali , ed intende , da oggi in poi, partecipar e diretta men te al t\'Overn o. Ecco la rag ion e e la o rigine delle ri – forme di ~lii si discute in Germania; esse consi– ston o 11ella re\risione della Costit uzione, cioè nella intr oduzione del govern o par lam en tare. Ma: il regime jparlament are segnereb be la fine del vec'chio regime. Esso spodesterebbe In casta militare dominatri ce, e questa si OIY])onee difen – de ad oltran za le su e posizioni. Così si va delinean do anc he in German ia la lotta della democr azia contro l'asso lutismo , che la guer r a h a acu ita nella p olitica interna della Ru s– sia, dell 'Aust ri a-Ungh eria e della Germ an ia. Il conflitto tra il pri-n.cip io demo cratico e il princÌiJ)io autocratico, che ca ratterizza qu esta guerra mon diale nei rapporti estern i tra Stato e Stato, tra il blocco dell 'Intesa e il blocco deg l'I m– peri centrali, si rip ercuote e si integ ra 11ella lotta parallela, che ! pa rtili politici combattono all'in – terno di ogn i Stato. A siffatta azione di penet r a– zione democrati ca la Germania oppon e una mag- classe, ma che a'Tlche governa con senso del pub-– hlico in teresse. La Germ an ia adunque resiste rpiù a lungo; ma. non può sottrar si alla legge comune, che la vit– tori a delle nost r e armi impone a'l mondo civi le. « La guerr a attuale, per vie diverse, elabora « da p er tutto - in Rus sia come in Germania - « il progresso dei principi democratici e liberali, « che informano il regime parlamentare dell'Eu– « ropa occiden ta le " · Queste rparol e noi scr ivevamo nell 'Uni tà del !! ma rzo comm entando il discorso di J3ethma.nn Hollw eg, in cui per la prima volta il Ca.ncelliere pa rl ava di « riiorm e politi che ", ohieste da a.I· ctmi pa rtiti d el Reichatag e le respingeva o ri,. mandava al dopo-guerra, fiu:endo una espllc!t .a difesa della Mo11archi a, del regime costituziona le tedesco e del militarismo (Pru ssian o! Eg li, allora, riusci a sana'r le p ,im e crepe; conservò la .posi– zione pre emin ent e della cas ta militare, e scong lu- . rò la crisi. Ma l'id ea, aiutata dagli insuccessi militari te– deschi , ha avanzato rapidam ente . An che qu esta volta il Reichstag era invitato a vota re i nuovi crediti di guerra pr ima e indipen– dentemente d alle riform e politich e. Se ciò foss e avve nu to, il 1Reichstag avre bbe continuato a: rlco · nasce r.e al Katse r e alla casta militar e l'esclu eivo dir itto di far la politi ca della! guerra e della pace cd avrebbe confessata la in anità delle su e doman– de innovatric i. 1Bethmann Hollwe g non è riu scito ad ottene r e i crediti senza prima ragio n ar e di riforme polltlco– costituzionali; il Reicll.sto.g h a int eso e intende compe r are, con la con cessione dei cr editi, i nuo – vi diritti pop olari. Il Cance lliore non è riuscito a man tener e salda e indiscussa la posizio ne pri· vilegiata della cas ta militare , ~ h a dovuto Jas~la, re il pote r e. J\ meri to dei Ca:ncelli eri tedesc hi si misura sol · tanto dal successo che aa nno ottenere nel Reich · stag, manoVTando con tutti i mezzi, senza idee politi che pr op rie e sen za scru poli , in meu o ai pnrlili ch e lo di vidono. Riforme o rivoluzione Un,i. circosta nza da mett ere in rili evo è questai: - che i pa rtiti della riforma par lamentar e, lun – gi dal voler sepa ra re la prop ria r espo nsabilità dalla respo nsabil ità del militari smo che ha 1Pro-· vocato il conflitto, offr e di divide rl a int era con esso, da oggi fino alla: con clusio ne della pace . Se la Corona e la casta militare consentono lo. •

RkJQdWJsaXNoZXIy