Terza Generazione - anno II - n. 10-11 - luglio-agosto 1954

QUADERNI DICULTURA EDISTORIA SOCIALE DIRETTORE: GIANFRANCO MERLI ETTORE PASSERIN - La politica dei giansenisti in Italia nell'ultimo Settecento EUSEBIO BUFFA - Evoluzione dei contr,atti di com– partecipazione SERGIO COTTA - Illuminismo e scienza politica: Mon– tesquieu, Diderot e 1 Caterina II. ECHI E DISCUSSION 1 l CINZIO VIOLANTE - La seconda settimana di studi ull' Alto Medio Evo a Spoleto. RECENSIONI a cura di Roberto Berardi, Luci,ano Gulli, Sergio Camerani ANNO III (NUOVA SERIE) N. 5 - MAGGIO 1954 Livorno, Via di Franco, 1 - un numero L. 250 - Abb. annuo L. 2.500 . Centro di preparazione Polilii:o-Amministraliva Via di Porta Pinciana, 6 - Roma - Tel. 487 .512 1 Il Centro di preparazione Politico-Amministra– tiva si propone di contribuire alla formazione dei giovani dirigenti politici ed amministrativi, che sono consapevoli delle necessità per una cla se dirigente democratica modernamente pre– parata, di operare le proprie scelte ed orientare la propria azione sulla base di• una organica e sintetica conoscenza dei problemi attinenti allia vita dello Stato. Nel primo anno 1954 si sono svolti presso il Centro i seguenti seminari: a) Seniinario amministrativo b) Seminario economico c) Seminario di storia econoniica d) Seminario storico- politico BibliotecaGino Bianco I docenti sono scelti tra i professori universitari, esperti e ,alti funzionari dell'Amministrazione Pubblica. A tutto il febbraio 1954 hanno avuto luogo lezioni di: M. S. Giannini G. Guarino A. C. ]emolo C. Mortati C. Napoleoni M. Rossi-Doria P. Sylos-Labini. L'ammissione al Centro è limitata a un numero ristretto, previo colloquio informativo. Le di– spense delle lezioni sono inviate a chi ne f acciia richiesta, previo rimborso spese postali e di compilazione.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=