Terza Generazione - anno II - n. 6-7 - marzo-aprile 1954

I Gettoni Collezione di . letteratura diretta da Elio Vittorini Ultimi volumi usciti : Giampiero Carocci IL CAMPO DEGLI UFFICIALI « ... Ma non si pensi che in tutto il libro non ci sia altro che questo stato di ten– sione massima e quasi esaltazione. E' invece quanto mai vario, come la vita stessa, sempre ,>. GIUSEPPE DE RoBERTis Ottiero Ottieri MEMORIE DELL'INCOSCIENZA pp. 250; L. 800. « Il " nodo di vipere " degli interni borghesi ... Uno dei personaggi femminili più pieni e complessi in cui ci sia capitato d'imbatterci negli ultimi tempi ». SANDRO DE FEo Carlo Mantella I PARENTI DEL SUD pp. 131; L. 600. « ... Vario di toni è il narrare del l\!Iontella, che da una comicità appena sfiorante può giungere fino al grottesco ». ARNALDO BocELLI Carlo Cassala I VECCHI COMPAGNI . pp. 125; L. 500. « ... Rivela in ogni pagina, come mai era accaduto prima al Cassola la presenza d'uno scrittore che sa quel che vuole, di un artista ». EUGENIO l\1oNTALE Antonio Terzi LA SEDIA SCOMODA pp. I 03; L. 400. « Il Terzi è asciutto con un osso di seppia. Vuole rappresentare due u·isti vicende senza ricorrere a commozione che non sia implicita nei fatti, narrati rigorosamente, con la massima parsimonia di parole ». ALDO CAMERINO Anna Maria Cortese IL MARE NON BAGNA NAPOLI (terza edizione) pp. 194; L. 800. « ... L'occhio della scrittrice non è mai compiaciuto o crudele (crudeli, se mai, sono le cose), e il suo cuore vi partecipa con una comprensione che dà risonanza e di- 1nensioni alla pagina ». MICHELE PRISCO Giulio Einaudi editore Torino Corso Umberto 5 bis Telefoni 55.37.61/62/63 Biblioteca Gino Bia·nco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=