Terza Generazione - anno II - n. 5 - febbraio 1954

i Civitella Cesi è una frazione del comune di Bieda, in provincia di Viterbo: 350 abi– tanti in poche case, su una rocca tufacea, lontani dalle grandi vie di comunicazione. Prima di andare a Civitella avevamo letto (in una guida turistica) di una comu– nità intorno a un antico castello degli An– guillara, ceduto poi, nel XVI secolo, al cardinale Federico Cesi. In paese nessuno sa nulla di queste cose: lo stesso archivio parrocchiale non va più in là del 1700, se– colo in cui fu costruita la chiesa e restau– rato, per conto dei Torlonia (divenuti pa– droni del paese e dei campi all'intorno), il palazzetto signorile che ancor oggi si ve– de sulla piazza. E non a caso una tale igno– ranza delle antiche vicende del paese. Par– lando con gli abitanti ci siamo accorti che all'antica comunità medioevale (oggi prati– camente scomparsa: le famiglie considerate più « antiche » sono immigrate in epoca re– lativamente recente) si sono sostituite fa– miglie intere di lavoratori dei campi e di boscaioli trasferite « di autorità » dal lati– fondista per provvedere alle necessità del- BibliotecaGino Bianco I • t , l ·\ - ' • , 1 . I ' t i j t -'i 'lf J • • I ) j I i : ' ; ! 13

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=