Terza Generazione - anno II - n. 4 - gennaio 1954

4 VIE NUOVE ~ segue una illustrazione del testo che ha il compito di volgarizzare gli argomenti descritti. Il contatto con la realtà viene affrontato attraverso le forme della polemica politica. La curiosità tradizionale, ~popolare», viene accontentata nelle formule tradizionali, cambiando soltanto il riferimen– to politico o geografico. Alla vita degli attori di Hollywood si sostituiscono gli epi– sodi della vita degli attori che hanno simpatie per i movi– menti di sinistra, le elezioni di Miss Vie Nuove. Grande spazio è dedicato alle realizzazioni dei paesi sovietici e di democrazia popolare (particolarmente belle le fotografie sulla Cina). non mancano illustrazioni sui progressi scien– tifici sovietici e sulle possibilità della scienza futura basata sui calcoli degli scienziati sovietici. La didascalia assume una particolare importanza rispetto alla foto, per il suo contenuto di volgarizzazione e di pole– mica politica. BìbliotecaGino Bianco « Il primo atto del dramma deu·nva la cui responsabilità risale diretta– mente alla politica economica dei governi De Gasperi - si svolse nel '51; per cento giorni tremila ,operai e operaie del grande stabilimento side– rurgico di Savona ri.masero privi di paga all'interno della fabbrica occu- pata, continuando la produzione. L'episodio più drammatico si ebbe allor– chè un gruppo di donne si sdraiò sui binari per impedire l'uscita dallo stabilimento di materiali indispensabili alla pr,oduzione. La solidarietà del popolo savonese fu larga e generosa; ma. non arrivo, come oggi, a inte– ressare in favore dei lavoratori autorità come il Vescovo e il Prefetto». « Mukden: ecco tre operaie di un complesso di industria pesante. Molte sono le ragazze cinesi che lavorano nelle fabbriche. La terza operaia in fondo, è una apprendista. Ella aiuta le operaie già form.ate ed impara. In tutti i centri industriali della Cina, presso ogni operaio vi è sempre un giovane o una ragazza che guarda, aiuta, impara. In genere sono sufficienti tre mesi di apprendistato, grazie ai corsi istituiti sul modello sovietico» .

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=