La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 17/18 - lug.-ago. 1996

Avviso ai .naviganti Dal numero I?rossimo, "La terra vista dalla luna" cambierà formato e rinuncerà alla distribuzione in edicola. Dobbiamo stampare molte copie, e ne vendiamo poche: restare in edicola ci costa troppo. Ci attesteremo dunque sulle vendite in libreria, e sugli abbonamenti. Cambieremo formato e organizzeremo diversamente i materiali e gli articoli, i dossier e le opinioni, le inchieste e le recensioni, le corrispondenze e le polemiche. Non sarà un'altra rivista, sarà certamente una rivista un po' diversa da quella che è stata finora. Abbiamo creduto di poter trovare il pubblico giusto con questa formula, non ci siamo riusciti (anche perché troppo poveri per permetterci pubblicità e troppo onesti per andare in televisione?). Stringiamo le fila. Si lavora in pochi e per pochi? Di necessità virtù. Non deluderemo i nostri (pochi, troppo pochi) lettori, e continueremo certamente a dar molto in cambio della loro fedeltà. È bene che chi intende seguirci si preoccupi di cercare il prossimo numero. nelle librerie che tengono riviste, o pensi ad abbonarsi. Anche il servizio abbonati dovrà migliorare, ed è questo un impegno che ci sentiamo di assumere con il massimo rigore. Abbonatevi, faremo di tutto perché non dobbiate pentirvene. Il rapporto tra collaboratori e lettori si intensificherà, le occasioni del confronto saranno maggiori, lo scambio sarà più intenso, i progetti più comuni. Abbonatevi, e se poi ve la sentite, non trascurate la possibilità dell'abbonamento sostenitore! Buona estate, con tanti auguri per voi eper noi. ,--- ---- -----· Ti vuoi abbonare? Se vuoi ricevere la rivista a casa tua ogni mese puoi versare lire 70.000 (per undici numeri annui), sul e.e. n° 88114004 intestato a Donzelli editore, via Mentana 2 b - 00185 Roma, specificando la causale: "Abbonamento a La terra vista dalla luna.". Per informazioni: ufficio abbonamenti riviste Donzelli, tel. 06-4440600, il fax è 06-4440607.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==