La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 16 - giugno 1996

co-politica su cui riflettere. Come epigrafe al libro ho messo la frase di Savigny, che dice che il diritto non ha nessuna consistenza propria, non è altro che la vita umana considerata sotto un punto di vista particolare. Si tratta dunque di vedere tutte le strutture in cui il diritto riesce a darsi un referente nella vita, e quindi l'iscrizione della nuda vita nell'ordine giuridico. Resta naturalmente il concetto cui tu hai accennato di una non relazione: sono convinto che una novità importante sarebbe quella di provare a pensare il factum sociale non come •un rapporto, ma come una forma di non-relazione. Se la relazione di eccezione è la forma estrema di relazione, che esclude includendo e dunque è relazione con l'irrelato, allora un passo ulteriore è quello in cui anche questa forma estrema viene meno, e le singolarità vanno pensate al di fuori della relazione. ♦ Ti vuoi abbonare? Se vuoi ricevere la rivista a casa tua ogni mese puoi versare lire 70.000 (per undici numeri annui) sul e.e. nQ88114004 intestato a Donzelli editore s.r. I. , via Mentana 2 b - 00185 Roma, specificando la causale: _ "Abbonamento a La terra vista dalla luna". Per informazioni: ufficio abbonamenti riviste Donzelli, tel. 06-4440600, il fax è 06-4440607.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==