La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 15 - maggio 1996

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivista dell'intervento ABlb.. N. 15 maggio 19.96 VOCI sociale VinicioAlbanesi, Domande alla Repubblica (2), MarinoSinibaldi, Piccoli segni di speranza (4), Raffaele Pastore, L'ipocrisia della virtù (6), · GuidoArmellini, La qualità della scuola è la qualità totale? (9), Stefano Laffi, La fatica ad aiutare (11), GoffredoFofi, Da trent'anni Capodarco (14). PIANETA TERRA. FrancescoEsposito, Il nuovo disordine mondiale secondo LeBot (27), Giorgio Trentin, Dalla Cina: il sistema del dragone (28). ARTE E PARTE. CINEMA. BernardoBertolucci, a cura di G. Fofi, "Io ballo da sola", generazioni a confronto (56), PaolaMalanga, Su Bertolucci: Grande freddo in Toscana (58), A. G. Mancino, Su Bertolucci: Un paese visto da lontano (59), Paolo Virzì, a cura di G. Fofi, Ferie di destra, ferie di sinistra (61), MariaNadotti, Su Virzì: Uomini e donne, in ferie (64). TEATRO. PiergiorgioGiacchè, "Ravenna-Dakar" (66). BUONI E CATTIVI GLI IMMIGRATI Raffaele Nogaro, a cura di NicolaAlfiero e G. Fofi, Ruolo dello Stato, ruolo della Chiesa (16), FrancescoCarchedi, Cosa ci aspettiamo dal nuovo governo (20), Luigi Di Liegro, L'invasione che non c'è (23), Nicola Ferrone, Da manovali a manager (24), Silvio Verri, L'esperimento di Aversa (25). PIANETA TERRA MESSICO. 2 FedericoCampbell, Narcotrafficanti (34), Aura MarinaArriola, L'immigrazione dal Centro-America al Chiapas (38), Magdalena G6mez, Per un nuovo ordine giuridico della diversità (43), AlejandraMoreno Toscano, Chiapas: i colloqui di San Crist6bal (46), fohn Berger, Subcomandante insurgente (54). SUOLE DI VENTO GLI SCOUT FedericaBellicanta, Vecchio contenitore, nuovi contenuti? (68), Michele Colucci, Gli scout in Italia: 80 anni di storia (72), GiampaoloCelani, Interessiamoci degli altri (74), M. Colucci, Un giornale (79). LIBRI. Alfonso Geraci, I giovani trucidi di Ammanniti e Carrara (80). FUMETTI. GiuseppePollicelli, "Mano", una rivista (82). IMMAGINI In copertina, il Messico visto da Henri Cartier-Bresson (Magnum/Contrasto, da MexicanNotebook, Motta 1996). I disegni che illustrano questo numero sono di GiorgioCarpinteri. Direttore: Goffredo Fofi. Comitatodirettivo: DamianoD. Abcni,Guido Armcllini,MarcelloBcnfantc, Giorgio Cingolani,GiancarloDe Cataldo,GiancarloGaeta,PiergiorgioGiacchè,Vittorio Giacopini,RinaldoGianola, Roberto Koch, StefanoLaffi,Franco Lorcnzoni, GiulioMarcon,Roberta Mazzanti,MariaNadotti, Marino Sinibaldi. Collaboratori: Roberto Alajmo, Vinicio Albanesi, Ada Becchi, Federica Bcllicanta, Stefano Bcnni, GianfrancoBcttin,Alfonso Berardinclli, Andrea Berctta, Andrea Bcrrini, Giacomo Borclla, Marisa Bulghcroni, Massimo Brutti, Mimmo Càndito, Francesco Carchcdi, Franco Carnevale, Francesco Ccci, Luigi Ciotti, Giancarlo Consonni, Paolo Crcpct, Mirta Da Pra, Zita Dazzi, StefanoDc Mattcis, MarcelloFlorcs,Grazia Fresco, Rachele Furfaro, Alberto Gallas, Fabio Gambaro, Saverio Gazzclloni, Bianca Guidctti Serra, Gustavo Hcrling, Filippo LaPorta, Daanicla Lcpore, Luigi Manconi, Ambrogio Mancnri, Bruno Mari, Paolo Mercghctti, Santina Mobiglia, Giancarlo Mola, Giorgio Morbcllo,Ccsare Moreno, Emiliano Morrcalc, Marco Mottolcsc, Grazia Neri, Monica Nonno, Sandro 0nofri, RaffaelePastore, Nicola Pcrrone, Giuseppe Pollicclli, SilvanaQuadrino, Georgene Ranucci, Luca Rastello, Angela Regio, Luca Rossomando, Bardo Sccbcr, Francesco S1sci,Paola Splendore, Andrea Torna, Alessandro Triulzi,Giacomo Vaiarclli, Federico Varese, Tullio Vinay, Emanuele Vinassa dc Rcgny, Paolo Vincis. Grafica: Carlo Fumian. Redazione: Alessandra Francioni (segretaria), Claudio Buttaroni, Monica Campardo, Marco Carsctti, Michele Colucci, Elena Fantasia, Carola Proto. I MANOSCRITfl NON VENGONO RESTITUITI,DEI TESTI STRANIERIIli CUI LA RIVISTANON t STATAIN GRADO DI RINTRACCIAREGLI AVENTI DIRITrD, Cl DICIIIARIAMO PRONTI A O'l'fEMPERARE AGI.I OBBLIGIII REI.ATIVI. La Terra vista dalla Luna iscritta al Tribunale di Roma in data 7.7.'95 al 11° 353/95. Direttore responsabile: Goffredo Fofi Edizioni La Terra vista dalla Luna s.r.l. Redazione e amministrazione: via Mcntana 26, 00185 Roma, tcl. 06-4467993(anche fax). Distribuzione in edicola: S0.DJ.P. di Angelo Patuzzi spa, via Bcttala 18, 20092Cinisello Balsamo (MI), tel. 02-660301, fax 02-66030320. Stampa/StilGraf della San Paolo Tipografica Editoriale- Via VignaJacobini 67/c- Roma Finito di stampare nel mese di maggio 1996 , I , 1 , • r, I , L'l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==