La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 14 - aprile 1996

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivista dell'intervento ~ N. 14, aprile 1996 VOCI sociale Piergiorgio Giacchè, Telepoli, la città delle elezioni (2), Rinaldo Gianola, Come gli industriali pensano al Sud (4), Marcello Ben/ante, Deaglio in viaggio per l'Italia (5). PIANETA TERRA. Mario Tedeschini Lalli, Israele e Palestina dopo Shamir (18), Giulio Marcon, Conferenze sull'Europa (21), Michele Colucci, Immigrazione, lingua e diritti (23). ARTE E PARTE. LIBRI. Paola Splendore, V. S. Naipaul, straniero a se stesso (38), CINEMA. Paolo Benvenuti, a cura di Emiliano Morreale, Dopo Rossellini ... ( 40), Roberto Alajmo, A proposito di "Casinò" (45). MEDIA. Federica Bellicanta, La moglie del "Corriere" (42 ), Jean Baudrillard,a cura di P. Pugliese, Media e potere (44). TEATRO. Gennaro Carillo, L'Orestea della Raffaello Sanzio (64), Davide De Sanctis, Antonio Neiwiller a Napoli (65); FOTOGRAFIA. Roberto Koch, La fotografia della Resistenza (67), Goffredo Fofi, La fotografia del neorealismo (69). SALUTE E MALATTIA HANDICAP Bardo Seeber, Coqdivisione, trent'anni dopo Basaglia (8), Giancarlo De Cataldo, Figli. Su un libro di Kenzaburo Oe (14), Luigi Berettoni, Se l'educatore perde il controllo (16). SCUOLA LA VALUTAZIONE Vita Cosentino, Il rispetto della diversità (25), Guido Armellini, Il posto dell'insegnante (27). IMMIGRATI I CINESI Antonella Ceccagno, "Notti cinesi" in Toscana (31), Lucia Maddii, Quando Li Lin va a scuola (34). PIANETA TERRA MESSICO. 1 Mimmo Càndito, America Latina, dal Messico ali' Argentina ( 47), Carlos Monsivais, Sulla morale pubblica di fine secolo (51), Juan Villoro, Città del Messico: la città e la sua rappresentazione (60). SUOLE DI VENTO Piero Pugliese, Centri sociali: Torino, Milano (71), Sandro Tovenac, Vittorio Veneto (73), Jacopo Lanzara, Assalti frontali (75), Ada Trifirò, Giovani in Albania (78), Andrea Beretta, San Vittore, appena fuori (82). IMMAGINI In co'pertina, Elsa Morante a Testaccio sulle scale della sua casa natale, nel 1974, in una foto di Luisa Di Gaetano. I disegni che illustrano questo numero sono di Alfredo De Santis. Direttore: Goffredo Fofi. Comitatodirettivo: DamianoD. Abeni, Guido Armcllini,MarcelloBcnfantc, Giorgio Cingolani, Giancarlo Dc Cataldo, Giancarlo Gaeta, PiergiorgioGiacchè,Vittorio Giacopini,Rinaldo Gianola, Roberto Koch, Stefano Laffi,Franco Lorcnzoni, Giulio Marcon, Roberta Mazzanti,MariaNadotti, Marino Sinibaldi. Collaboratori: Roberto Alajmo, Vinicio Albanesi, Ada Becchi, Federica Bcllicanta, Stefano Bcnni, GianfrancoBcttin, Alfonso Bcrardinclli, Andrea Bcrctta, Andrea Bcrrini, Giacomo Borclla, Marisa Bulghcroni, Massimo Brutti, Mimmo Càndito, Francesco Carchcdi, Franco Carnevale, Francesco Ccci, Luigi Ciotti, Giancarlo Consonni, Paolo Crcpct, Mirra Da Pra, Zita Dazzi, StcfanoDc Mattcis, MarcelloFlorcs, Grazia Fresco, Rachele Furfaro, Alberto Gallas, Fabio Gambaro, Saverio Gazzelloni, Bianca Guidctti Serra, Gustavo Herling, Filippo LaPorta, Daniela Lcporc, Luigi Manconi, Ambrogio Mancnti, Bruno Mari, Paolo Mcrcghetti, Santina Mobislia, Giancarlo Mola, Giorgio Morbcllo,Cesare Moreno, Emiliano Morreale, Marco Mottolcse, Grazia Neri, Monica Nonno, Sandro Onofri, Raffaele Pastore, Nicola Pcrronc, Giuseppe Pollicclli, Piero Pugliese, Silvana Qua·drino, Gcorgettc Ranucci, Luca Rasccllo, Angela Regio, Luca Rossomando, Bardo Secbcr, Francesco Sisci, Paola Splendore, Andrea Torna, Alessandro Triulzi,Giacomo Vaiarclli, Federico Varese, Tullio Vinay, Emanuele Vinassa dc Rcgny, Paolo Vincis. Grafica: Carlo Fumian. Redazione: Alessandra Francioni (segretaria), Claudio Buttaroni, Monica Campardo, Marco Carsetti, Michele Colucci, Elena Fantasia, Carola Proto. I MANOSCRrrn NON VENGONO RESTITUITI. DEI TESTI STRANIERI DI CUI LA RIVISTA NON t STATA IN GRADO DI RINTRACCIARE GLI AVENTI DIRITTO, Cl DICHIARIAMO PRONTI A O'ITEMPERARE AGLI OllBLIGIII RELATIVI La Terra vista dalla Luna iscritta al Tribunale di Roma in da;a 7.7.'95 al n° 353/95. Direttore responsabile: Goffredo Fofi Edizioni La Terra vista dalla Luna s.r.l. Redazione e amministrazione: via Mcntana 2b, 00185 Roma, ccl.06-4467993 (anche fax). Distribuzione in edicola: SO.DI.P. di Angelo Patuzzi spa, via Bcttala 18, 20092 Cinisello Balsamo (Ml), ccl.02-660301, fax 02-66030320. Stampa/StilGraf della San Paolo Tipografica Editoriale - Via Vigna Jacobini 67/c - Roma Finito di stampare nel mese di aprile 1996.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==