La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 13 - marzo 1996

stato del 1930 aveva costituito il primo rovesciamento di un regime democraticamente eletto 3 . Da allora in poi, una serie di regimi civili - basati su elezioni - e militari si sono succeduti nel contesto di una industrializzazione orientata all'import-substitution. A partire dalla metà degli anni Settanta fu instaurato un nuovo "regime di accumulazione", avviato e inizialmente favorito dal colpo di stato militare del 1976 che istituì uno stato "burocratico autoritario" (O'Donnell) tra i più feroci della recente storia argentina e iniziò un processo di "riforma economica" che seguiva i dettami fondamentali del neoliberismo. Così il golpe del 1976 fu un importante punto di partenza per il modello socioeconomico che doveva presto imporsi. Col fallimento della dittatura militare nei primi anni Ottanta, in parte dovuto alla guerra delle Falkland, alla fine del 1983 fu restaurata la democrazia. Il governo Alfonsin potrebbe essere :visto come la principale reazione sociale e politica al regime militare di quegli anni, ma non mutò rotta nella maggior parte delle questioni di politica economica. La sua amministrazione era assediata dal problema della "governabilità", soprattutto dopo l'insuccesso del Pian Austral del 1978-88 e da quel momento finì in completo fallimento sull'onda del golpe economico del 19844 • È ovvio che questo golpe economico dette un contributo decisivo a consolidare il programma neoliberista radicale della presidenza Menem, favorì l'ascesa del menemismo in quell'anno e quindi l'affermazione di un nuovo programma di liberalizzazioni a tutto campo. L'iperinflazione fu il risultato di quel golpe e, nel periodo 1989-91, il suo protrarsi a ripetuti scatti contribuì allo sviluppo di una "sindrome iperinflazionistica" acuta che da allora doveva prendere il sopravvento nella società argentina. Il Piano di Convertibilità 5 di Cavallo, ministro dell'Economia, riuscì a guadagnare una ritrovata "stabilità" e contribuì in modo decisivo alla legittimazione del programma liberi..: sta radicale dell'amministrazione Menem, oltre che a rafforzare il nuovo "regime di accumulazione" che andava instaurandosi fin dalla metà degli anni Settanta. Dunque, entrambi i governi democraticamente eletti di Alfonsin e di Menem hanno attuato politiche economiche orientate allo sviluppo di un nuovo regime di accumulazione, che era stato però inaugurato in seguito ai due golpe, militare ed economico. I quali entrambi favorirono il consolidamento del potere cieli'establishment economico e politico e posero le basi per i programmi sociopolitici ed economici da allora attuati: Vorremmo ora dimostrare che il problema della democrazia, aspramente dibattuto sotto la presidenza Alfonsin, continua ad essere una delle questioni fondamentali sotto Menem, nonostante sia cambiata la natura del dibattito. Mentre Alfonsin era fermamente intenzionato a difendere il sistema democratico, ma si trovava a far fronte al problema· della "governabilità" che lo portò a ripetuti scontri con gli establishment economici e militari, Menem ha evidentemente ottenuto su questo piano ben maggiori successi, probabilmente perché ha enfatizzato molto di più la questione della "stabilità" e degli "aggiustamenti strutturali", anche a scapito della democrazia6. Menem è stato molto più disponibile di Alfonsin a rappresentare gli interessi forti dell'establishment economico - sia nazionale sia transnazionale, industriale e finanziario - e a violare i normali meccanismi democratici quando ostacolavano gli interessi dominanti. In ogni modo, il modello che viene messo in atto pone dei vincoli. Fin dagli anni Settanta si è consolidato e concentrato il "nuevo poder economico" (Az~ piazu-Basualdo-Khavisse, 1986), che vede in primo piano le attività speculative e finanziarie, ed è peggiorata la distribuzione dei redditi a livello nazionale. L'aggiustamento strutturale, applicato "senza anestesia né paracadute", ha teso a eliminare ogni tipo di opposizione. Nel mondo del lavoro si è estesa la "flessibilizzazione", sono andate scomparendo una serie di garanPIANETA TERRA

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==