La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 13 - marzo 1996

81 1990 1991 1992 Incremento % 91/90 92/91 14anni 1125 1609 2154 43 34 15-44 maschi 3391 4863 5800 43 19 15-44 femmine 3013 4721 6282 57 33 5-64 481 597 768 24 29 65 anni 200 222 276 11 24 otale 8210 12012 15280 46 27 onte: elaborazioneNaga su dati dell'OsservatorioEpidemiologico,Settoreigienee sanità, egioneLombardia. legate alle situazioni di abbandono e di confi- manente si presentano con una frequenza ne con la devianza e la criminalità in cui spesso apparentemente più elevata rispetto alla popoqueste persone sono costrette dall'emargina- lazione attiva residente. È da sottolineare inolzione. Una nota specifica in questo senso tre che si sospetta essere di dimensioni decisamerita lo studio condotto a J:orino sulla pato- mente elevate il fenomeno della evasione della lota legata agli infortuni sul lavoros. Gli denuncia quando l'infortunio riguarda un citin ortuni con esito mortale o in invalidità per- tadino straniero. Dati relativi ai rii.;Qyeridi stranieri prQveniemi dai paesi pQyeri dd 1992 italiani i,;Qnfrnnmi rnn qyçlli ddla RegiQne LQmbardia. Gruppi di cause di ricovero Stranieri Regione Lombardia Popolazione generale-Regione (1992) Lombardia (1990) Maschi Femmine Maschi Femmine % rango % rango % rango % rango Malattie infettive 7,1 4 1,7 7 2,8 11 1,2 14 di cui: infezioni intestinali 1,0 0,4 0,2 0,2 tubercolosi 2,1 0,3 0,2 0,1 epatite virale 0,4 0,1 0,6 0,1 altre 3,5 0,8 1,7 0,8 Tumori 1,7 13 2,1 6 6,1 7 7,9 3 Malattie endocrine 2,0 12 1,0 14 2,7 12 1,8 12 Malattie sangue e org. emopoietici 0,5 14 0,8 15 1,2 14 0,8 15 Disturbi psichici 4,3 7 1,4 10 7,2 5 3,3 9 Malattie sist. nervoso e org. s.enso 3,8 8 1,3 12 5,6 8 3,7 8 Malattie sist. cardio circolatorio 3,2 10 1,1 13 7,1 6 3,1. 10 Malattie apparato respiratorio 7,0 5 1,4 9 5,1 9 2,4 11 Malattie apparato digerente 14,6 2 4,5 5 11,3 2 6,7 5 Malattie apparato genito-urinario 3,1 9 6,4 4 4,4 10 9,0 2 Gravidanza e parto 60,0 1 39,7 1 di cui: esito abortivo 25,0 10,5 parto normale 17,0 17,3 complicanze 18,0 11,9 Malattie della pelle 2,1 11 1,4 11 2,5 13 1,7 13 Malattie osteo-muscolari 4,4 6 1,5 8 8,6 4 4,5 7 Traumi 36,1 1 7,0 3 25,8 1 6,3 6 Altro 9,8 3 8,4 2 9,6 3 7,7 4 Fonte: elaborazioneNaga su dati dell'OsservatorioEpidemiologico,Settoreigienee sanità, RegioneLombardia. ( SALUTEEMALATTIA

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==