crisi politica e istituzionale del nostro paese, al "~overno municipale", anche per merito dell'immagine positiva di un sindaco come Orlando, poteva e può essere ancora sfruttato con più efficacia e incisività. È mancato (per le difficoltà serie della Rete, per l'opacità del Pds locale, ma questo implicherebbe ben altro discorso), fra l'altro, un confronto serio tra le forze del cambiamento palermitano sui grandi temi dello sviluppo e della rinascita economica / :1•, •• i.-..;.·: ..·i·~.'. I I. , .. . ~. ·\ . \ . .\· . \.·, -~ ··) ,::. .I ' ' . ,,. . :- .. ·, ~ . . •'• •'•• ,, ·. { di Palermo, capace di mobilitare entusiasmi, energie, attenzione nazionale (concentrata ormai per intero sui processi politico-mafiosi). Qualcosa di analogo a quanto sta avvenendo a Napoli. Il contrario, insomma, di un'ordinaria amministrazione. ♦ i-, ·:,,· /·-~:._>.; LA CITTA
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==