La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 10 - dicembre 1995

vendetta, dicendo che a me il tema sembra semmai quello del "giocare con la vita" e di "chi con la sua ci ha giocato". Per Ezio non la ragazza, per Marta sì, altrimenti perché "salire in macchina con uno sconosciuto?" Anche Ezio dice che lui sconosciuti in macchina non ne avrebbe portati perché "chissà che scherzi ti possono fare!". Ricorda quel che capitò a lui quando, con il padre dolorante a una gamba, si mise alla guida della sua macchizione - commenta Ezio - vedere in faccia la morte, magari senza provarci". Marta sembra la più equilibrata del gruppo: dà la responsabilità alla ragazza ma cerca meno colpevoli. Mauro invece rincara che se ci fosse stato un padre la madre non l'avrebbe viziata. Dice però anche che sta pensando a quella madre e a quanto debba sentirsi in colpa. Marta dice, commossa, di averci pensato anche lei. Al settimo incontro sono di nuovo in otto. na su una strada fangosa, col ciglio che franava, e finì contro un albero (penso, senza dirlo, a quanto l'inaffidabilità di questo padre sembra ineluttabilmente trasmettersi al figlio, se ;J;tf/Ì: si sente di aver combi- , • v// , nato un "brutto scher- (! 'f /i ¼:;1,// Y zo" prendendo lui la t{ f ,Jj : '_/ guida senza esserne ca- '.l I ;-· / 1 • pace). ~zio riconosce d~ ,; i ~J.,• , ; 'h ./] 11 ,;_ _;,, aver g10cato anch~ lui , il r.t(/~,(f/ r/ / ,,:,/ ,, :\' , J r tante vol_tecon la vita~! ,j\l,t< :t.1 '1/ l1/ .{,~· ,, t \__,, che tutti lo fanno. Da I (y J:i.. J;1,,/ / , lì r· I , anche una sua versione \ 1 ;11;; { 1. / /!/ 1 fl\~l 1 j/,' .I;{,(·>✓ : delle cause dell'inciden- , : 1 ;~: 1 - - , !- f ' ( , ~ war 1 ·~~- ·::::?:: " d . .· d 1 , !',, 11 .,. , ' ' "' te: quan o vai gm a 1, \'' , tlJ ',: '..- t,,ì ,j : ·" ' ' , 'I" '1 7:i- \>-..../ I trip non te ne rendi 1t"', • '~ ,:111/'~ "e# · conto". Quando arriva '/ .• ·i':.~·.' anche Mauro decido di t~~ , i~cludere tra i n:odi di ..J~<, g10care con la vita an- .-..":,,::; che quello di Ezio, che J gira col coltello. Lui si j:lr sente di dover raccon- ,1; tarci per la terza volta il , ~Ji~i~,~~~~:~;ij~:~ :\,~~:~ ·,·,, _: , minciano a parlare dei • ,., :1 rischi che si corrono ·' :: · : /;./ frequentando gli am- ;- · -:,.,;_,d::::::;/ bienti dove gira gente ::::_-;: . ' • ··· , col coltello in tasca. I}_.:~:-~·:,,1,·;- Ezio ribatte che lui però ,, ,,_ ,. "controlla il suo colte!- · : ; lo", al massimo ci scalfi- 1, Mauro propone di cominciare già quest'anno "a parlare ai ragazzi più giovani". Non hanno però nessuna idea di cosa voglia dire mettersi in rapporto .rJ I con questi ragazzi :j che per i loro problemi potrebbero f aver voglia di rivoli gersi non allo psicologo ma a loro che si sentono gli "anziani" della scuola. i , Silvia propone di agganciarli parlandogli del sesso, Nadia dell'amicizia. Mi sembrano, e glielo dico, entrati nella parte, come quei ragazzi dell'appartamento di una nuova trasmissione televisiva per adolescenti (il titolo è Davvel i ro ), che hanno ac- ! i cetta to di farsi fil- I:,• mare per alcuni me- ! si e che possono però anche decidere di spegnere il mi,. crofono. Provo a suggerigli di spegnerlo, ricordando sce una mano. Mauro gli fa osservare che la rabbia non la si può controllare e passa a raccontare di quando rischiava facendo surf. Per lui la colpa della morte di quella ragazza, che anche lui conosceva, è anche della madre: le dava troppa libertà. _, che "tra noi la volta i' scorsa c'era chi - j guardo Mauro - un '., ~· ; incontro con una ·Ì Forse parlando di libertà ai figli arrivano a porsi il problema di cosa dire a un figlio che • i fuma. Ezio si mostra 1 ' c?mp~ensivo. A Mauro viene m mente una madre di cui dice di sapere che è lei a procurare il fumo alla figlia. Ritiene che droga, corse in macchina, sport pericolosi servano per provare emozioni. "È un'emoBUON! E CATTIVI ragazza stava per averlo davvero". Non ha difficoltà a dire che "è andato in bianco", che la ragazza s'è fatta trovare con un'amica e tutto il tempo non hanno fatto che parlare di rossetti e di cazzi. A lui non è venuto che da dire di aver sonno. Aggiunge un particolare: per andare all'appuntamento stava per prendere il raccordo controma- . n_o.Marta segnala subito una somiglianza con quel che era accaduto alla ragazza morta nell'incidente.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==