La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 7 - settembre 1995

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivista dell'intervento sociale N.7, settembre 1995 LEZIONI Giuseppe Dossetti, con una nota di Giancarlo Gaeta: Etica e politica (2). VOCI Gianfranco Bettin: Bosnia, buonismo e guerrafondai (10), Piergiorgio Giacchè: Da Sarajevo a Mururoa (11), Luigi Bonanate, a cura di Emanuele Rebuffini: Fragilità del pacifismo (13), Mare Stears: Il nuovo corso dei laburisti inglesi (34 ), Antonio Solaro: A Cipro l'ultimo muro (35), Alexander Langer: Caro San Cristoforo (52), Goffredo Fofi: Ricordo di Alex Langer (54), 'Giampaolo Cadalanu: Ricordo di Joaquìn Sokolowicz (55), Marcello Benfante: Pianeta scuola: gli insegnanti (57), Carlo Carminucci: Le economie locali tra vitalità e nuove sfide (61), Giancarlo De Cataldo: Vuoto pneumatico. La nuova legge sulla custodia cautelare (64). LA CITTA' NAPOLJ/SCAMP)A Francesco Ceci: Un luogo estremo. Osservazioni su Napoli da Scampìa (18), Rosanna Costagliola: Scampìa: un quartiere senza storia (22), Daniela Lepore: Napoli: le cose che non convincono (26), Peppe Lanzetta: Vorrebbero il mare (23), Alma Megretta: Sciosce viento, e altre canzoni (25). PIANETA TERRA CINA FrancescoSisci: La mappa del potere (38), Barbara Alighiero: Un dissenso che non fa ancora paura (42), Giorgio Trentin: Stato e mercato in anni di svolta (45), Maria Rita Masci: Nuova società, nuovi scrittori (50). SUOLE DI VENTO/ 2 Stefano Laffi: Ogni giorno una scelta (66), Carlo Drago: Anno scolastico '95-'96. Caro diario ... (69), Emiliano Morreale: Giovani scrittori dalla ex Jugoslavia (71), FUMETTO. Giuseppe Pollicelli: Situazione del "fumetto d'autore" (73), Gabriella Giandelli: Storia di una coperta silenziosa (74), Stefano Ricci: Un'ossessione chiamata disegno (76), Gmo D'ITALIA. Giuseppe Mazza: Gulliver in Sicilia (77), Riccardo Bruno: Catania che cambia (80), Paolo Pagani: Milano vista dalla periferia (81), Antonio Scrivo: A Volano, una di noi ... (83). " IMMAGINI Daniel Schwartz: Cambogia, una guerra senza fine (tra le pagine 42-43). La foto di copertina è di Silvia Sangiovanni. I disegni che illustrano questo numero sono di Franco Matticchio. OON"Ll'I LI l'J)ITORI'

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==