La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 3 - aprile-maggio 1995

Tutto ciò ·cheè um·ano ha creato Auschwitz Andrzej Szczypiorski (traduzione di Laura Mincer) tedesco. Poiché è. stato grazie al popolo tede_sco che Adolf Hitler-ha fatto quello che ha fatto. Ma non ritengo assolutamente che si tratti di un problema esclusivamente tedesco. Nato a Var:savia nel '24, Szczypiorski ha militato nella Resistenza ed è stato internato dai tede- . schi.in un lager. Dopo la Libera- . zione divenne uno dei più rioti giornalisti polacchi, specialmente alla radio..Scrisse romanzi che la censura osteggiò (in italiano è tradotto presso e/o Messa per la città di Arras), e fu ancora arrestato nell'81 con la proclamazione dello stato di.guerra. Questo testo è apparso ~ulla "Gazeta Wyborcza" del 25 gennaio 1995. ♦ Nel 1947 Theodor W. Adorno scrisse ·che dopo Au~ schwitz non sarebbe stato più possibile scrivere poesia. Adorno era un grande pensatore e un uomo nobile; ma si · sbagliò enormemente. · La poesia esiste tuttora. La storia di Auschwitz è asuo modo la storia dell'umanità. Tutto ciò che è umano ha contribuito a creare Auschwitz .. Ciò suona in appa~ renza paradossale, poiché negli ultimi 50 anni il mondo si è abituato a ripetere la frase fatta che il nazismo e i campi di concc;ntramento sono stati la Il limite delle grandi illusioni L'·interpretazione razionale del passato ereditata dall'Illuminismo, per lunghi decen- ·ni ci è sembrata sufficientè e chiara. Ma mezzo secolo fa si è improvvisamente rivelata negazione della nostra idea inutile, troppo limitata e quadèll' essere umano, l'antitesi ·si fallimentare nel tentativo di della cultu.ra europea, 'la prova spiegarci in modo cònvincendella più orribile depravazione. te tutto ciò che è capitato al- .· Tutto ciò è vero, ma· solo l'umanità ad Auschwitz. in· parte. È forse evidente -.in- Il secolo XIX ha :visto un fatti che il nazismo e il Terzo e'ccezionale sviluppo della Reich non sono caduti dal cie- · · scienza e della tecnica. La lo, non sono_·comparsi in mo- · gente, in particolare i~ Eurodo sovrannaturale, come una pa, aveva il diritto di ritenere sorta di dono o di maledizio- che il progredire della con_o- . ne di una forza superiorè. Chi scenza del mondo e dell'esse- · la pensasse così dovr'ebbe - a re umano avrebbe costituito sviluppare in modo logico e · la garanzia di un futuro micoerente questo pensiero - ac- gliore, quasi perfetto, per tute.ollare a Dio la responsabilità ti. Si giunse al punto che per le camere a gas e i forni Marx, alunno esemplare delle crematori, per tutt'e le bestia-· illusioni illuministe, proclamò lità della guerra e per tutti i la preyeggenza scientifica e crimini che i tedeschi commi- l'organizzazione delle future sero allora per poter governa- · sorti del mondo. Il· risultato ie stigli altri popoli. lo conoscono meglio co!oro La storia è un problema .che, nel XX secolo, hanno degli uomini. Solo gli uomini goduto dei "benefici" della hanno la responsabilità per il costruzione della società coco rs o degli. eventi ai quali· · munist~, della tirannia di qu~l partecipano, e per le situazio- · "governò d_ei filosofi" che è ni che creano. In questo s_enso costato milioni di vite umane. Auschwitz. è un problema Il XIX secolo.non è stato esclusivamente umano; è par- solo l'epoca del vapore e delte - una parte stupefacente, l'ele_ttricità, ma anche il moma integrale - della storia eu- . mento delle grandi illusioni, ropea, e· anzitutto del popolo·. · quando agli uomini sembrò di conoscere tutto, .o quasi tutto, sulla propria natura, e che delle decisioni ragionevoli in campo. economico e .so- .ciale avrebbero messo termine in -futuro a tutte le soffe- . renze, eliminan.do allo stesso tempo qualsiasi sorpresa nei comportamenti uinani. Non erano solo i comuni-· sti a credere- che l'apparizione di Hitler, il carattere criminale del Terzo Reich e gli eventid ella guerra:, e anche Au-_ schwitz quindi, potessero ve- .nir spiegati fino in fondo. con un' arialisi razionale dell'economia e dei probiemi sociali dell'Europa e del mondo di quei tempi. In fondo negli ultimi 50 anni sono stati scritti migliaia di libri riei qµali il periodo della seconda guerra mondiale viene esaminato in modo estremamente particolareggiato e intelligente dal punto di vista politico, eco-- voci ecaGino ·ianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==