La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 2 - marzo 1995

n o V • I t ..... ~ ...., DavidCay/cy Conversazioni con IVANILLICH ...,..e-..- ·::- .. ToveJansson VIAGGIO CONBAGAGLIO LEGGERO pp. 192- Lire 20.000 E il tema del viaggio quello che fa da filo unificatore a questi dodici racconti di T ove Jansson in cui i personaggi partono sempre con bagaglio e cuore leggero, ma nel confronto con quella parte di sé da cui contavano di fuggire escono sempre un po' perdenti, e proseguono il cammino con un carico un po' più pesante. Cees Nooteboom RITUALI pp. 220 - Lire 24.000 Raffinato "dilettante" de/- l'esistere, "uomo senza qualità" del nostro tempo, Inni Wintrop si abbandona al fluire degli eventi, degli incontri, degli amori , membro per caso di quel "club bizzarro" che è la vita. Una geniale meditazione sull'arte, le religioni e i rituali con cui si tenta di esorcizzare il vuoto di un mondo che si awia insensato alla fine del millennio. RenéDumont LIBERISMO O DEMOCRAZIA GiorgioTrioni BARSPORT ITALIA quandolapolitica vanelpollone Stig Dagerman L.ars Gustafsson BAMBINO BRUCIATO LA VERA STORIA DEL pp. 292 - Lire 24.000 SIGNORARENANDER "Bambino bruciato sta /on- pp. 164-Ure22.CXXJ tana dal fuoco" recita il Un altro magistrale tentativoproverbio svedese. Non è _dispiegare la vita dell'autore vero, afferma Dagerman: di_ Mor:t~ di u~ apicu!tore._ chi si è bruciato al fuoco R1cord1,mcontn, espenment, della passione continuerà scientifici, la mi~i~ figura del a lasciarsi attirare dal nonno Segantm, e del suo fuoco. Nel suo romanzo aerostato, lo "stato fluido" dei più dolorosamente auto- pensier~ e delle ~spiraz_ioni biografico l'autore con- nel penodo dell mfanz,a e fessa anc'ora una volta tante altre memorie e situacon un'impietosa lucidità'. zioni nel viaf]gio che il sigff_or la sua disperata e ribelle Arenander intraprende allminadeguatezza al vivere. temo del suo ''io". Arto Paasilinna L'ANNO DELLA LEPRE pp. 204 - Lire 20.000 E il fatale incontro con una lepre che porta Vatanen, giornalista quarantenne di Helsinki, ad abbandonare la routine di una vita costruita sulla rinuncia ai propri sogni e a trasformarsi in vagabondo che parte all'avventura, on the road. Un libroculto nei Paesi nordici che ha creato un genere nuovo: il romanzo "umoristico-ecologico". lngmar Bergman IL SETTIMO SIGILLO pp. 96 - Lire 16.000 Il cavaliere medievale Antonius Block, di ritorno dalle crociate, cerca di prolungare la propria vita sfidando a scacchi la Morte. Sapiente e suggestiva riflessione sul destino dell'uomo, la prima versione della sceneggiatura, solo ora tradotta in italiano dall'originale, rivela le proprie qualità di opera letteraria indipendente dalla realizzazione cinematografica .. Giampietro N. Berti UN'IDEA ESAGERATA DILIBERTA introduzione alpensiero anarchico MargePiercy CYBERGOLEM MareAugé VILLETENUTE etnologiadellocasa dicampagna Henrik lbsen VITA DALLE LETTERE pp. 188 - Lire 24.000 Questa biografia, tratta dalle lettere di lbsen, abbraccia un arco temporale che va dal 1858 fino a pochi anni prima della morte. Un ritratto spietato del grande scrittore che permette di valutarne meglio l'impegno morale, ma anche la distanza fra gli ideali e i comportamenti e la ricerca di una conciliazione fra l'urgenza delle passioni e un'arte intesa come equilibrio e purezza di forme. Cees Nooteboom MOKUSEI pp. 76 - Lire 16.000 Un fotografo olandese alla ricerca di un Giappone "dell'anima" per trovare il quale ha lasciato l'Europa, e una donna enigmatica, dall'impenetrabile volto asiatico, estraneo a qualsiasi vezzo americaneggian te. La storia di una passione che è anche e soprattutto ricerca ostinata e appassionata dell'altro, nell'ultimo romanzo del Grinzane-Cavour 1994. Via Palestro, 22 - 20121 Milano - Tel./fax (02) 781458 BibliotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==