1
56
Spetttacolo : Via Consolare - anno IV - N.s. - n. 2 - gennaio 1943
Teatro di fede (A. Ravaglioli)
3
Arte viva o natura morta (A. Appia)
5
Per la conquista di una civiltà (W. Ronchi)
10
Ritratto di uomo seduto (F. Rossi)
11
Nuovi orientamenti nel teatro (G. Severini)
15
Amore (G. Apollinaire)
17
Magnasco, i Pulcinelli (S. Bini)
19
Elegos per la danzatrice Cumani (S. Quasimodo)
21
Artisti del rinascimento a teatro (E. Bonfante)
22
La festa del paradiso di Leonardo da Vinci e Bernardo Bellincioni (G. Ratto)
23
Pensieri su la “sceneggiatura” (F. De Pisis)
24
Nota per un teatro postumo (G. Strehler)
25
Nota per Loverso (E. Rusconi)
26
Il fischio di Adamus (G. Loverso)
27
“Paludi” di Diego Fabbri (F. Rossi)
38
“Arsura” di Turi Vasile (A. L. B.)
39
“Maria Maddalena” di Hebbel (U. Benedetto)
40
Della dottrina estetica (G. Aristarco)
41
Tempo ideale cinematografico e teatrale (G.F. Luzi)
42
Il cinema e la filosofia (R. May)
44
Poetica e critica (G. Viazzi)
46
La “Morte civile” (M. Berendson)
48
La donna sullo schermo (L. Frigeri)
49
Mario Camerini (G. Guerrasio)
50
Appunti sui teatri-guf (A. Ghirelli)
53
Cronache dei cine-teatri-guf (E. C.)
54
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==