Spetttacolo : Via Consolare - anno IV - N.s. - n. 2 - gennaio 1943

esso il senso del personaggio cli lnhlijnoff, o del particolare nodo di siLUazione. lt valore • 11ero • non sussisle in quanLo prccisa,ione aulonoma, ma solo in quanto gio c.1 a contraslo col bianco della veste clell"a11orc, con l'abbacinato ca11clorc dello sfondo; non in quanto dotato di vita pro• pria. ma in potere del suo legame al ter• mi11c • venrnglio •. che diviene assurdo nell'uso (libero e fanwsticaroenle svincolato da ogni possibile riferimento verista) compi1110· dal regisia in rapporto all':uione. Qui cioè l"arhi1rio poetico è.: sLrettamcnte e 11cccssariamcnte fun1io11c degli clemenli circostanti: non possiamo passare dalla critica alla poetic~,. perch(: l'uso dcll'clcmcnLO panicolarc 11011 determina, da solo. la pormia estetica del brano. ma vi contrjbuiscc. uni1a111ente ad altri non meno sensibili alL1\\'CrtcnLa (l"illuminatione; la composizione del quadro: rcsprcssionc dell"attorc). Dunque, i11 apparcn,a Lanto la critica lctterari.:i quanto quell.i cinematografica agiscono analogamente intorno a problemi di linguaggio, cli tecnica espressiva; in reall.'1. quel eh" è amm..issihilc in sede letteraria 11011 lo è più in sede filmica, pet cui ..,j può indulgere all"afferma1io11c della clissimiglia111;1 ini1ialmcn1e posia in luce. Da quale pu1110 allora deri\'erà al ci11ema 1111·~1c1ica e una poetica che 11011 siano 1111icamc11Lc formulari aridi di linguaggio e uso del 1nc110?· Oggi alla le1tcr;1tur.1 lìl111ic:1 11ccc,-.ita un Ruskin: un critico cioè che proceda all"i11clagi11e sia proccclc11do dai singoli ingradicnti rorma1ivi (per giungere al ,alorc assoluLO della totalità ùell"opera) che prc11dc11do le mosse dal co111plcs"o del fatto artistico (per giungere al signifìcaw degli clementi base alla c0Hit111io11c); che cos.tn,i~ca per saggi; che creda nella 1ni..~. ionc del "critico come arti Sia ». GLAUCO VIAZZI 7.nw{,(;a,lle itnma9-i,ni * A giorni uscirà un numero eccezionale di: PATTUGLIA aU' 111uilo alle i11111wgi11i Banno collaborato: Osvaldo Campassi, Ugo Casfraghi, Luigi Chiarini, Renato Ciani, Guido Guerrasio, Svatopluch Iezesc, Renato May, Màssimo Mida, Roberto Paolella, Francesco Pasinetti, Domenico Purificato, Gianni Puccini, Glauc? Viazzi, Milziade 'l'orell-i,Guido Artstarco, Walter Ronchi, Glauco Pellegrini, Umberto Barbaro, Fer· naldo di Giammatteo, Biri Mazzini. Pubblica scritti inediti di : Germaine De Lux Dulac Béla Balàsz Richieder~ presso e Pattuglia » , Sede Littoria • Forlì, Fondazione Ruffilli - Forlì Non una parola commenta la teneri&sima· vicenda del cortometraggio e Venezia minore,. di F. Pasiuetti " . . . Io apprezzo molto qttei registi che sentono ww necessitò ed urge1Ì,za di esprimersi con le immagini, i sttoni, i ritmi del cinemu, da ùwentare tal·volta il film, con le stte soluzioni, quando si trovano accanto alla macchina da presa, cioè durante la realizzcizione. Io penso per esempio che il docttmentario si . presti molto bene a qttesto modo di regia, piiì che il film normale, aderente alle consttetudini o a preconcetti. Applicato a raccontare ttn ambiente valendosi soltanto di mezzi propri del cinema, il documentario si darà pensiero di creare ttn contrappw1to di immagini in certo modo inquadrate . .. ,, FRANCESCO PASINETTI (dall'Invito alle immagini di "Pattuglia,,) Da , La gondola • di F. Pasinetti (1942) 45

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==