L'ARTE è la scienza fatta carne. * Il musicista libera le cifre, il disegnatore emancipa la geometrìa. Il) A\ 1111 .l lllE C O O IIIE T Il~ A\ IIIR l llE O U-11\1.... QUANDO UN' ()p]<_:RA SEJ\I· BRA PIÙ AVANTI DELLA SUA EPOCA, VUOL DIRE, SEMPLI OEMENTE, ORE LA SUA E:POOA È IN RITARDO SU 01 ESSA. * Un'opera d'arte deve soddisfare tutte le · muse. E' quello che si dice : la prova del nove. * Un capolavoro è una partita a scacchi vinta con scacco matto. * La misura per essere audaci è di sapere " sino a che punto si può andare troppo lontano ,,. ·* L'istinto vuole essere guidato dal metodo, ma l' istinto soltanto ci aiuta a scoprire un metodo che sia "nostro,, e con il quale si possa guidare il nostro istinto. * UN GIOVANE NON DEVI!~ ACOET'l'ARE VALORI INEQUI VOOABILI. * L'usignuolo cauta male. * . ' 7 * Un artista che indietreggia non tradisce. SI tradisce. * L' emozione che può nascere da un'opera d'arte conta veramente soltanto nel caso che non sia stata ottenuta per mezzo di un ricatto sentimentale. +: In .arte ogni valore che fe si dimostra ,, è volgare. * BISl GNA ESSERE UN UOMO VIVO ED ON ARTISTA POSTUMO. * La verità è troppo nuda, non eccita gli uomini. * Uno 8Crupolo che ci impedisce di dire tutta la verità, la trasforma in una Venere che si nasconde il sesso con la mano. Ora, la verità mostra il suo sesso con la sua stessa mano. * Satie diceva; "Voglio fare un teatro per cani ed ho già la mia scena ,,. In mezzo ai comici, ci sono dei prestigiatori, e <J:Uesto ci può anche diIl sipario si alza e appare un osso. I.. SPAZZAPAN: Il 1>agliaccio Poveri cani ! E' il primo lavoro di teatro fatto per loro. In seguito verranno offerti degli spettacoli più difficili ma si ritornerà sempre all'osso. vertire. Ma soltanto nel caso che il gioco riesca. Mettere un coniglio in un cappello e farne uscire una _gabbia, ecco ciò che piace ; ma mettere dentro un coniglio e tirarne fuori un coniglio ... Vorrebbe, un pre- ·stigiatore così poco abile, farsi prendere per un poeta ? * Un artista può aprire, a tastoni, una porta segreta ~ non capire mai che questa porta nascondeva tutto un mondo. * La sorgente disapprova quasi sempre il corso del fiume. * L'artista è il vero signore. Va in automobile. Il pubblico lo segue in omnibus. Perchè meravigliarsi se viene dietro da lontano ? * LA VELOCITÀ DI UN CAVALl,O IMBl7.ZARRITO NON CONTA. * Un artista non salta gradini, se lo fa è tempo perduto perchè bisognerà rimontarli più tardi. 22 Fondazione Ruffilli - Forlì * Tutti i "Viva un tale,, comportano un "Abbasso un Tale .,. Bisogna avere il coraggio di questo " Abbasso ,, sotto la pena d'essere eclettici. * L'eclettismo è la morte dell'amore e dell' ingiustizia.· Ora, in arte la giustizia è una specie di ingiustizia. * E' duro dover negare soprattutto delle opere nobili. Ma ogni affermazione profonda ha bisogno di una profonda negazione. * Un certo ritorno ad Eleusi libera l'arte dalla prostituzione. Il peggiore dramma per un poeta è quello d' essere ammirato a causa di un equivoco. * Abbiamo tutti un'epidermide sensibile alla musica tzigana ed alla marcia militare. ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==