Spettacolo : Via Consolare - anno IV - N.s. - n. 1 - dicembre 1942

quei rami crescono foglie come crescerebbero capelli. Io mi interesso al Teatro soltanto perchè è immagine in movimento. Per il resto non mi può interessare. Preferisco leggere il giornale, che è vita in movimento, ossia innocenza (speriamo) dell'obbiettivo umano. Voglio dire che mi interessa sopratutto il Teatro dello Joppolo. E ho il dispiacere che " Conversazione in Sicilia ,, di Vittorini non sia stata stesa per il Teatro, per il nostro Teatro. Ma forse percbè glien' è mancata l'intenzione, la cosa va bene ed è giusta per qnel che ne penso. RENATO BIROLLI * Il teatro, inteso come spettacolo, non può che documentare la parola rappresentata. Esso deve dire le parole nelle quali il testo si realizza come opera d'arte. Poichè se il dramma o la commedia sono ope• re cl' arte assolute, il teatro prevede delle mutazioni che a quel testo non possono che conferire un' esistenza provvisoria. L' attore ecl il regista dovrebbero quindi avere unica preoccupazione, unico scopo ed unico fiue che quello di eseguire il testo nel modo più prossimo al dettato delr artista che compose il lavoro. Il teatro non è un fatto interpretativo, bensì un fatto esecutivo: non deve nè spiegare, nè esaltare; soltanto obbedire, con sentimento d' adesione, al testo letterario. Con qualsiasi altro intendimento si falsa l'opera che si rappresenta, clel pari che ogni traduzione riduce la poesia acl un fatto molto spesso puramente contenutistico quancl' è in mano di poco scrnpolosi divulgatori. UMBRO APOLLON/O IILA\l)IIIEl3UITA\~TIIE Piccola ragazza della via, piccola fanciulla ciel [sobborgo piccola donna· orgogliosa e tenera, dirai tu questo un bel giorno? Dirai che é bella serata Piccolo auimale tragico che ride cli un riso infantile, questa serata che fu tutta la tua speranza? Il tuo cuore si gonfia, il tuo cuore si spezza, assaporando questa incomparabile serata. Per venire a teatro i buoni tuoi vecchi non hanno ,nangiato E chi dirà se vergognosi o fieri, se tristi sono o contenti Piccola mostruosità delicata del sobborgo che sognò l'assurdo sogno e prezioso, cl' essere artista Come tu dici E per il tuo desiderio assurdo e meraviglioso, (fermissima Tenera inumana Questo sabato più bello é di tutti gli altri sabato. Per il tuo desiderio mostruoso e delicato in un segno fatale si spegne la settimana e al sobborgo è più bel giorno dell'anno. dal francese di ANDRf.: SALMON ILrttd Se,·eriuo dal :-ia:ssu1 \._ ______________ _., Scenografia di Bibbiena 20 FondazioneRuffilli- Forlì

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==