Il Socialismo - Anno III - n. 20 - 20 novembre 1904

IL SOCIALISMO 311 J1 crescente sviluppo industriale dell.1. Coloni:t e lo svol– gimento dcll.1 lrgislazìonc operaia conducono ,1una crescente :mivitù nel Dipartimento del lavoro. Un nuovo ordinamento fu J,tto al Dip.1nimcnto dal Labour Deparl111e11t.Actdel 23 novem– bre 1903. Secondo l'articolo 6, il Dipartimento h.1il còmpito: ,r) di amministrare le leggi sul l.woro: b) Ji r.1ccoglicrc e diffonèere notizie su tutte le questioni relative al J.woro, nel– l'interno di migliornrc i rnpporti fra imprenditori o operai: i.:) di rnccoglicrc e pubblic.1rc notizie intorno alle industrie ddl.1 Colonia e .1.i sal.1.ri : d) di eseguire le incombenze even– tualmente affidategli dal Parl:uncnto. Applicaz.ionc. della legge sulle fabbriche. - L ',1pplicazione del Factories Act 1901 (1) non ha d.1to luogo a difficoltà: gr.tn p.utc degli imprenditori ne osservano le disposizioni : i 1iuovì edifici sono costrutti secondo i più moderni dettami ; sono osscrv.tte le norme relative ,1ll'igicnc, alla ventil.vionc, ecc. \'r.:nncro imposte forti multe ,1d alcuni imprenditori rigu.1rdo al p,1gamento dei salari, di soliro però non per violazione dcli:! legge sulle fabbriche, ma d'ordine della Corte di arbi– tr:lto per inosservanz.1 dc' suoi giudicati. La questione del lavoro supplementare presenta tuttora difficoltit: le organizza– zioni di operai sono di solito forti t.1nto da impedire che il l.woro supplementare si prolunghi sovc.:rchi.tmente, m.1 per i non unionisti (speci:dmente per le operaie) è all'uopo neces– sarì.1 la vigil.1111..1del Oip.1rtimento del 1.woro. La disposi– zione dell,1 legge sulle fabbriche, che prescrive gli incrementi ,1n11ui di salario per i lavora.tori aventi meno di 21 anno ha mig-lior.1to notevolmente l.1 condizione di costoro. Applicazione (lelle leggi sui negozi e mgli u.Dìci (2). - Le leggi che regolano gli orari per il personale adibito ai ne– gozi e ,tgli uffici sono regol.1rmente osservate; si rilev.1 l'op– portunità che si restringa legislativmncntc l'uso di interrorn• pere il l.woro dd personale femminile lungo il giorno, pro– lungandolo poi eccessiv,1111cnte lungo 1.1 sera, pur non ecce– lkndo \'or.uio massimo settimanale l<;gale; si lamcnt.1110 inoltre talune ingiustizie derivanti dalle eccezioni legali alla norma dcll:1 chiusura dei negozi : così per alcuni articoli i ucguzi che ne fanno principalmente lo sp.tccio devono rima– nere chiusi, mentre rest,'lllO aperti e fanno loro grave concor– rcnz.1 negozi che ne cscrcit.1.110 sussidiariamente spaccio (per t'Sl'mpio, vcmiit.1. di materiali fotografici per parte 'dei farm.'l• t::isti, di fiori per parte dei fruttivendoli, di sigari per parte degli .1lbergatori, ccc.). Applica~,.io11c della legge riguardante gli uj]ìci di collocamento per il sen•i:;_io domestico. - Il Sa"l'n11ts'Retistry Opices A.et , (1) Il Faclories Ad 1901 è applicabile :i.i laboratori e fabbriche ove 1:wornno due o pii, persone : ha migliorato fortemente le con– dizioni in cui ha luogo la produzione industriale riguardo all'igiene, alla prevem:ionc degli infortuni, ccc. !,'ammissione :li l:lvoro dei fan. ciulli non :lncorn quattordicenni può avere luogo solo con speciale :mtorizz:i.zione : l'orario è limitato a 45 ore per le operaie e pei fan– eiulli, snlvo un numero limitato di ore straor<.lina~ie: per gli operni l'or.1rio normale è fiss:1to in 48 ore scttimannli: le ore di lavoro in piì1 devono retribuirsi C.lme supplemer,tnrl ; il divieto del sub-appalto nella prep.1razione del vestiario ha quasi eliminato lo sweatiflg systmi e b. prescrizione di un contr:lsscgno sugli mlicoli (di vestiario, ecc.) fah!Jricati :i domicilio serve .1 proteggere gli acquirenti ; è disposto il pagamento integrale del salario ai fanciulli non ancora diciottenni ,. alle donne pei giorni festivi riconosciuti e pel pomeriggio del sa– hato; è vietato l'impiego di persone di qu:1lsiasi età e grado senz:1 retribuzione : questa, pei fanciulli non ancora sedicenni, non deve (•s,;cre inferiore a 5 scellini settimanali e deve aumentare di almeno 3 scellini settimanali ogni anno, fino a che i lavoratori non abbiano r.1ggiunto il ventesimo anno di età. (2) L:1 legge principale è il Slu,p a11d Sllop-Ms1Slalfts ,-Jet, 1894: vari emend:lmenti vennero successivamente introdotti. T:lli leggi dispongono sulla pulizia dei negozi, prescrirnno che si debbano provvedere sedie per il personale femminile addettovi ; i negozi nelle c-itt/\ devono rimanere chiusi mezza giornat:l ogni settimana (salvo .1k111weccezioni) e nelle campagne deve concP.dcrsi mez1.a giornata di ripo'>o ogni settiman.1: è limitato l'or:uio per il personale femmi– nile e per qudlo non :lvcntc :1ncor:118 ;orni; è limit::ito l'or:uio per il personale nUdctto agli uftici b:lncnri, ccc. 1895 (1), fu regolarmente applicato durante l'anno 1903-904; esso serve a proteggere una t::ategoria di lavoratori che al tempo in cui fu promulgat.1 la legge era bisognevole di pro• tezionc: l.1 condizione dei domestici, specialmente di sesso fem– minile è molto migliorata in questi ultimi anni, ma v;ha tuttavia. ncccssitil di una sorvcglianz.1. per m.1ntenere le agenzie private di collocamento all'.tttuale grado di moralità. Si l.1menta an– cor., che, spesse volte, in tali :igenzie .vengono fraudolentemente percepiti diritti superiori alla misura legale e che talora i ri• chiedenti colloc.1.menti vengono ingannati con fallaci promesse. Applicazione delle frggi sull'a·rbitrato imlttstriale (2). - La riform.1 introdotta d.1lla legge del 1901 • che consente ,tlle parti di deferire dirett.1mente alla Corte di arbitrato la defini– zione dell.1 vertenza senz,1 prima sottoporla ad un Consiglio di conciliazione - h.1 scem.1to di molto l'attività dei Consigli e portato dinanzi alla Corte un numero grande di verteme. Nell'anno 1903-904 furono sottoposte ai Consigli 15 questioni e 169 aliti. Corte, oltre a 20 vertenze relative agli infortuni sul lavoro. Il cresciuto lavoro che l'accennata riform.1 ha prodotto per la Corte conduce a un ritardo ne' suoi giudicati. Il rapporto per l'anno 1902-903 rilcv.1 la opportunità di sottrn.rre alle de– cisioni dell.;1 Corte talune materie di minore importanza, ciol: le procedure per violazione degli accordi e dei giudicati, e per le indennità negl_i infortuni sul lavoro: l'attività della Corte potrebbe così essere dedicata interamente :i.ll.1defini– zione delle vertenze. Proposte e voti. vari in t,1lc senso sono stati fatti da molte .1ssociazioni, essendo i ritardi nelle pro• cedurc spesso dannosi alle parti. Nella sessione del 1903 vennero approvate tre leggi, Jm: - gli Arbìtralio11 Cotffl E111erge11cy Acts, n. 1 e 2 - relativi alla nomin.1 di membri supplenti nell.1 Corte: il terzo - 1'!11d1tsfrial Conciliatiou aml Arbitratio11 Act, A111e//(l111e11f Act, 1903 - che introdusse alcune notevoli riforme. L.1legge originaria limitav.'.l l'el1ìc.1ci.1di un giudicato dell:i. Corte generalmente al distretto industriale ove sorse la vertenza: ciò perchl· era reput.1to che le (r) li Servanl:J' Negistry Oj/ius Ad dispone çer le licenze di esn– c:zio da concedersi alle agenzie privnte di colloc-amento pel servi:.io domestico e per le ispezioni e l:1 sorveglianza di tali ngenzie. Le licenze vengono eon~essc solo su esibizione di uno '>peci:lle certificato di buona condotta :lll'uopo rilasciato da un giudice. Il governator<' dell:l Colonia può fissare la t:lriff.1 dei diritti da pagarsi cl:ti clienti delle :lgcnzie. I titolari delle agenzie non possono tenere asili not– turni per domestici o avere parte nella gestione di tali asili ; devono tenere registri delle opcrnzìoni seeondo un modulo prescritto dalla legge. (2) Si accenna alla applicazione delle leggi sull'arbitrato indu– striale anche durante l'anno 1902-903, dopo l'importante riforma in– trodotta nel 1901 : i dati sono tratti dal rapporto del Dipartimento del lavoro per l'anno 1902-903. Il metodo neo-zebndese dell'arbilmto industriale ebbe origine con l'/ndMtrial Conciliatùm aJtd Arbìtration Act del 1894: fu modifìcnto da successive leggi nel 1895, 1896 e 1898: una legge del 1900 uni– ficò le precedenti e fu a sua volt:l modlficat:i. da leggi del 1901 e 1903. Delle modificazioni introdotte nel 1903 è tenuta parola nel testo; indipendentemente da esse, questo importante ordinamento per b definizione dei conflitti collettivi è basato principalmente sulle norm,·· seguenti. Le leghe operaie (costituite da almeno sette membri) e Il" leghe padromili (costituite da almeno due membri) - organismi non coattivi - pouono chiedere di essere registrate presso il Dipartimento del l:lvoro secondo norme fissate, e :1cquist.1no la personalità giuri - dica divent:i.ndo delle i11dmtrial unimu soggette alle disposizioni dcll3 legge. Soltanto un'unione industriale o una federazione registrat3 di Unioni industriali o un imprenditore singolo possono essere .1ttorc o cqnvenuto dinanzi ai Consigli o alla Corte di arbitrato o per un accordo da rendersi obbligatnrio in base :llla legge : però 3nche una organizzazione operaia non registrata e un operaio singolo non app:u– tenente a un'unione industriale possono essere vincol.1ti d::allodo delh Corte di arbitrato e puniti per violazione del lodo. Sono st:lbiliti lònsigli di co11ciliazionc(/Joard o/ ronciHatùm) in ciascuno dei distretti industrinli in cui è divis:l la Colonia, costituiti da due membri no– minati dalle Unioni ind11striali di operai del distretto e due d:1lll~ Unioni indust1fali di imprenditori: i q11attro membri nomin:1110 un presidente fuori del loro seno: non :lvvenendo ln nomina dei men:– hri o del pr,..sidcnte, essa viene fatl:l dal governatore della Colonia. E' inoltre costituita 11n.1 Corte d/ arbitrato (Co11rt o/ ,w/JitratiotJ) per l'i1itcra Coloni:l, c,:mpostn di un presidente, che deve essere un

RkJQdWJsaXNoZXIy