Il Socialismo - Anno III - n. 10 - 10 luglio 1904
lL SOCIAl.JSMO , Buda-Pcst, t..:ittà di 716,478 <.lbitanti, è la pii.i impor– tante del regno e conta ora 43 leghe che hanno creato un organismo centrale (specie di Camera di lavoro) col proposito di attivare la propaganda. Tutto fa sperare che la massa operaia continui nel suo movimento ascendente e che saprà prepararsi alla battaglia cl1e in· Ungheria 1 pill che altrove, dato lo spi– rito gretto ed altero della borghesia, sarà grave. Per ora il numero degli scioperi e dei conflitti è sin– golarmente cresciuto nell'anno scorso e molti furono fa– vorevoli alla classe lavoratrice; ma è necessario che al movimento economico si aggiunga e cresca l'agitazione j)el diritto politico 1 senza del quale riuscirà più difficile ogni serio miglioramento. Le contravvenzioni alle leggi sul lavoro nell'anno 1902 in Oermania. Da un recente rapporto presentato al Rei~hstng ri– sulta che nell'anno 1902 vennero inflitte nell'Impero germanico pene per 5,621 contravvenzioni alle leggi sul lavoro. 'T'ali pene colpirono 5,943 persone: 4 col car– cere e 5,939 con mU.lte (3 1 030 con multe inferiori a 3 marchi 1 1,815 con multe da 3 a 10 marchi, 613 con multe da 10 a 20 marchi, 395 con multe da 20 a 50 marchi, 68 con multe da 50 a 100 marchi, 14 con multe da 100 a 200 marchi, 4 con multe superiori a 200 marchi). l'ra le contravvenzioni, 2,125 si riferiscono alle di-' sposizioni relative ai libretti degli operai (Arbeitsbilcher); 927 alle disposizioni relative al buon costume e alla di– fesa dei lavoratori contro pericoli minaccianti la loro vita e la loro salute; 774 alle disposizioni relative al riposo festivo. · Le industrie riguardo alle quali fu rilevato un mag– giore numero di contravvenzioni sono le alimentari (1532), le industrie del vestiario (718), quelle delle pietre e delle terre (605), quella degli alberghi e ristoranti (303), e quella della lavorazione dei metalli (475). Cìliaccidenti mortali sul lavoro in Inghilterra. La Labour Gazette del marzo scorso reca una stati– stica degli operai morti per accidente sul lavoro, nel corso dell'anno 1903. · Furono 4, 1 S.3contro 4,323 nel 1902. La diminuzione è sensibile specialmente per i marinai (114) e per ali operai di fabbrica (98); è aumentato invece il nume~o dei casi fra i minatori (39), cli 30 quello dei clockers e di 27 quello dei muratori. Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in Oermania. 1l numero totale degli assicurati fu nel 1902 dì 19,083,000 contro 18,867,000 nel 1901. 7, 1 o1,000 appartenevano all'industria; 11,189,000 all'agricoltura; 7931000 l> alle arnministrazioni. .li numero dei colpiti 11ell'annata con diritto ad in– dennità fu di 12r,284, così distribuiti: 57,244 nell'industria; 57,934 nelI1agricoltura; 4,7:;:3 nelle amministrazioni; t ,383 nei cantieri temporanei di costruzione. Distribuite a seconda della natura dell'infortunio ab– biamo le seguenti cifre: Casi di morte 7,975 6.6 010 del totale f ncapacità permanente totale 1,435 l) parz. 55,924 temporanea 55,950 I.2 OJO 46.1 010 46.1 010 La solerzia dei nostri legislatori in fatto di legislazione. L'attuale legislatura italiana è morente. Era sorta con mille promesse e gl'ingenui avevano credutp sul serio ai propositi dell'on. Giolitti di voler aprire un'era nuova di larghe e feconde riforme. Molti socialisti anzi nella lusinga erano diventati piì.1 ministeriali del ministero e si erano abbandonati ai piit strani propositi, avevano meditato la pili ardita revisione dei programmi, revi– sione che avrebbe dovuto condurre il .partito ad una orientazione pratica, positiva. pedestre, tanto lonlana dalle teoriche quanto vicina all'empirismo d'una politica da corridoio. La legislatura è morente e forse lo stesso progetto di legge sui maestri già approvato dalla Camera non riu– scirà ad avere· la sa1ùione definitiva. Così è. Se la Camera qualche volta getta della polvere ne– gli occhi al buon pubblico, il Senato, come avvenne per l'Ufficio del lavoro, è il paracadute di tutti i pro– getti che il .Ministero, nella sua immensa bontà e per l'interesse che sente per il bene pubblico e per il bene degli umili, non vuole che arrivino in porto. Diamo l'elenco dei disegni di legge d'indole sodale che stanno dinanzi al Parlamento colla data della loro presentazione e presa in considerazione: DISEGNI 01 LEGGI:: Sul contratto di la, 1 oro (~Iinislri di gmzia e giustizia e agri- Data della presenta– zione o della presa in conside– razione cohura, industria e commercio) • , . 26.ri.902 $ui contrati agrari (~linistri di gr:'lzia e giustizia e agri- coltura, induslria e commercio). . 26.II.9<>2 Sull'usura (Sonnino) . . . . . . . . . . . . 29. 1.901 Riforma della legge sui probi-viri {Cabrini cd altri) . 16. 5.903 Istituzione di Commissioni provinciali, di un Consiglio su- periore e di un servizio di ispezione della pubhlica as- sistenza e beneficenza {~linistcro interno) • . 30. 5.903 :Vtodificazione del:'art. 4 della legge II luglio 1889, 6216, riguardante gli appalti di lavori pubblici a Società coo– perative di produzione e lavoro (~linislri tesoro, in- terno, la,·ori pubblici e industria e commercio) . . 30. 1.90.1 Per la istituzione dei collegi dei probi-viri per l'agricoltura (Ministri agricoltura, industria e commercio e grazia e giuslizia). • . . . . . . . . . . . . . 14. 5.902 Per prevenire e comporre gli scioperi agrari (Alessio) . • 16. 5.902 Col\tratto di lavoro giornalistico (Luzzatti, Gallini, Gian- turco e molti altri) . . . . . 22. 5.902 Sull'impiego dei condannati nei lavori di bonificazione di terreni incolti e malarici (~linist~ro interno) 6.12.902 Modificazioni alle leggi sulla preparazione e vendita del chinino di Stato e sulla malaria (legge 23 dicembre 1900) (Ministero interno) 12. 2.904 lslituzione dell'awocatura dei poveri (Gallini) . 29. 1.903 Sgravi graduali ai tributi più onerosi e altri provvcdimenli a favore del lavoro e della produ1.ionc agraria e in- dustriale (Presidente del Consiglio, Ministri finanze, tesoro, interno, lavori pubblici, agricoltura, industria e commercio) . . . . 26,II.902 Provvedimenti per le provincie meridionali, Sicilia e Sar- degna (Sonnino e molti allri) . 4.12.902 Provvedimenti a favore della Cassa per gli invalidi della marina mercantile (il-·linistri finanze e marina) . 30. 1.90.1 Pensioni agli operai della Manifattura dei tabacchi (Mini- stro finanze) . • 7. 3.904 Disposizione interpretativa dell'arl. 3 della legge 26 dicem– bre 1901, n. 518, portante modificazioni alle disposi– zioni che regolano le pensioni agli operai della regia marina (Pais. Serra, Mazza) . . . 21. 5.903 Esenzione delle cooperative di lavoratori dal dazio consumo nei Comuni aperti e frazioni aperte di Comuni chiusi (Berlesi, Agnini ed altri) . 27.TI.902 Modificazioni all'art. 4 della legge II luglio 1889 sugli appalti delle .-\mministrn1.ioni pubhliche :1lle Società cooperative di produzione e lavoro (Luzzatti, Berlesi ed altri) . . . 27.11.902 Sulle abitazioni e sulla colonizzazione dei latifondi e nelle zone malariche (Celli ed altri) . 24. 4.902 Sulla diminuzione dell'interesse legale in materia CÌ\'ile e commerciale (Ministri di grazia e giustizia e di agri- colturn, induslria e commercio) . ,. 26. II,<)02 Ebbene, di tutta questa lunga fila di progetti ap- pena 4 furono approvati dalla Camera, nessuno è an– cora passato allo stato di relazione dinanzi al Senato. Che si vuole di piì:1o ... di meno?
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy