Il Socialismo - Anno II - n. 21 - 25 dicembre 1903
I A CHE COSA SER.VONO SPECIALMENTE OLI ESER.ClTI PER.MANENTI. A casa col bambino. Al mercato con la signor:\. - Senti, diceva che con una ritenuta sui nostri !-:\lari, a 65:.'lnni avremo una pensione. - Kon ha dclto però se coloro che s.·u:mno fucilati come i nostri compagni di Candela verranno rimbors.'lti ! , __ - C:1rn I.ci, I.e d:co fmnc:unente che la cuhura latina in 1\ustri:l non mi v:1. È opinione mia che i Tt<l~<.chiclehhono conqui.;t:1rc e riform:1re il mondo. LA MAR.INA E I SUCCHIONI. Lascia che scenda, o compare mini– stro, il nostro pane quotidi:mo, { ~-t'?' ,~, . ·'• .-··}; - Eh! vi:i .. smeuila, se no con questi acc:\ltoni non si finisce pi\1. CAPITALE E LAVOR.0. - Questo gallinaccio è splendido; dev'essere un hoccone da signore! - St:1 bene lo :\Ssa.ggerò ... po rta.lo a cas..'l,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy