Il Socialismo - Anno I - n. 17 - 25 ottobre 1902
IL SOCIALISMO 277 VITA PROLETARIA INTERNAZIONALE Lerecentilotte del lavoroin America Chicago, 1° ottobre. 11 progresso d..:11' org: inizz:i.1.ionc e dcll:i. coscienza politic:1 nel\:,. cl:lsse b.vorntrice :uncrican:, dur!l.n'c g\i ultimi tre mesi h:i snpel'ato ogni preccd,mte. Que,to fa:to è d,wuto principalmente :-ti grnnde sciopero dei facchini c:nicntori d1 Chicago, :, qltCllo dei minatori clel\'antrncite in Pcnn;;;ylvrmia e alh splcndid:i alli\·ità spiegat:'l dal P:irtito soci:ilist:i nei dis1rctti sciopernnti. 1 facchini c :iric:i.tori delle forrovie di Chicago domand:w:ino un :m• mento di p:iga per diverse c:vcg.:>:-ic di lavor:uori dcll:1 Unione, e il riconoscimento della loro org:rnizz:izionc. Il dircnorc generale delle forrovic declinò kl second:1 propos~:i. e ofTrl un :iumcnto di s:i.l:1ri minore però ali:\ richiesta dei cnricatori. L:1 loro ri-;post:i fu I:\ di– chiarazione di sciopero e 8000 U.lmini :1bb:1ndon:1ro110 insieme il lavorO. Il movimento delle merc:ln1.iedi tult:l b citt:l fu paralizz:1to e l' :lrrivo dei prodotti :1gricoli rim:1sc limit:ltO :111' insignific.:mte C.ll\ · tributo d:ito dni piroscafi del bgo. E nuche queste poche merci fu– rono in procinto di marcire nei ducks perchè i carrettieri ne rifiu– t:irono ii tr:tsporto. Le perdite totali in sabri, p;.;ifini delle ferrovie e danni ge11e– r:1li ammontano a un milione di dollari al giorno. La seguente ta– belb di un· idc:i. approssim:'lti\'!l 1\t;~li in-eressi coinvoll; nelb lotta. Perd te per giorno. zioni e di critiche, così che i la"or:i.tori poterono essere informati della :unbigu:i parte rnpprcsent:1.t:1.dai loro C.'lpi. Gli scrilli nostri illustrati d:1 .glior:1.torì nostri fecero capire ::i.1 popolo la logic:i dei fatti cd un gr'. "lnde:1.ccrescimento del Partito soci:i.list! lne fu il risul– tato. Mai prim:1.d'or:t i nostri comizi pubblici raccolsero t:1 .nti:1.scol – t:1.toriquanti in quest'ultimo tempo. Lo sciopero di C:lr:t.ttcre!lSSO· lut:imente loc!lle diede una lezione pratica dell'nndnmento dello spirite, pubblico in tutto l'Illinois. 11 numero dei gruppi loc:ili socialisti nello Stato ha super!lto i 50 ed il Congresso soci:1.lista nella su:l. recente riunione adottò un franco intf:l.nsigente programma, respin– gente il progr!lmma minimo, con grn.ndc disappunto dell'elemento opportunista. Lo sciopero dei minatori clcll'antracite in Pennsyl"ania è una lezione pratica d. import:1nza nazionale. Gli attori nel drnmm'."lsono le Società delle Mine e delle Ferrovie, il Sindacato dei Minatori, la Federazione civica, cd i Socialisti col grasso pubblico come coro in fondo alla scena. L'l Fcdcra,;ione civica fa l:1.parte comica nel– l'opera. Essa è comp:,st'."ldi grossi capitalisli, di politic:t.nti , di preti, e di uomini come S:unuel Gompcrs, presidente della Federazione american:1. del L:ivoro, che ha per scopo di stabilire • l'armonia. fr:1.C.'lpitalee lavoro•. Tosto che lo sciopero fu proclamato, Marco Il :i.nn: 1,il presidente dclb • Feder!lzione civic.'l• e del • Comitato de-Ila campagna rcpubblic:ma • offrì i suoi buoni uffici come me– diatore, ma fu informato dalle Società che esse non intendevano sottometter3i all 'nrbitr:i.to . La • Fecler:1.zione ci\Tic:i » disp:1.rve dall:i scena dopo questo insuccesso e si contentò di esibire la sua abilità in spettacoli di varietà di tcr-✓..:> ordine. I.e Società avev:1noapert:unente manife;;tato l'intenzione di schiac– ciare l'Unione dei min:itori. Questa è dunque b situazione. Le altl'e dom:mcle sono insignific!lnti, comparate a questo desiderio. Perdit!l delle ferrovie su le merc:1nzic entranti . uscenti . per i giri viziosi dei carichi fino all:l dcs1inazione d':-dfari dei mere'."lnti 1).,\1. 220,000 L'Unione strcu:i. fra i Sind:icati dei la,•oratori delle miniere d' Ame- 150,000 rica comprende 400,000 dei 466,873 minatori degli St!lti Uniti. I mill:lto,i c\'antrncite nella Pennsylvania sono 150,437; quelli del dei grossisti di frutte negli interessi delle manifatture . nel tr:i.ffico dei carichi del bgo . degli imprenditori dei p:idroni carrettieri . del pubblico in gcncr:tlc per la man- c :i.ta consegna delle mcrc:mzi,~. dei impiegati di commercio la\•or:i.miacottimo in salari degli 8000 caric!ltori in salari dei 6000 c:1rre 1 tieri 4,000 500,000 50,000 150,000 5,000 4,000 2,050 1,500 8,000 14,400 15,000 Date queste condizioni, gli sfruttatori strillarono parecchio e tutto il meccanismo delle conciliazioni, :i.rbitrn.ti, c.:>rru:donepolitic:1, mi– n:lccie e forz:l :irmat:l fu mess.:, in oper:t. per :i.rre~lnre b perdita dei profilli.11 gr->'-SO pubblico subì la suggestione dello stomaco nclri:ilzo dei prezzi dei prodotti agric.;>li, e della mente nei soliti isterismi giornalistici. Dopo tre giorni dal principio dello sciopero le uova salirono da 18 soldi a 21 la dozzina, il burro da 26 soldi a 28 per libbra, le patate da 20 soldi a 25 per misura, i po:nodori da 3 soldi a 7 per libbra, i limoni d!l 20 soldi a 35 per dozzina, le :ir:tnce da 15 soldi a 20 la dozzina, Sfortunatamente per gli scioperanti, i loro capi erano strumenti di politicanti capit:ilisti. Per COltieguenza non ci volle molto tcmpu prima che • lo spirito di conciliazione si facesse manifosto » e lo sciopero si spense miseramente con le solite insulse concessioni proclamate come un:i vittoria degli scioperanti. Nonostante, lo sciopero rivelò un grande progresso nel movi– mento operaio di Chicngo. Prima di tutlo, la generale simpatia gua– dagnat:i dagli scioper:lnti nelb mass.'\ po1>olare, cOS.'lche sorprese :amici e nemici. In secondo luogo, i soci:ilisti nella Unione e fuori tennero i capi degli scioperanti sotto un continuo fuoco di ri\·ela- b ote o BI e bitume dell'Ovest Virginia son 29,365; quelli del bitume nel Ken– tucky J0,560 e del Michigan 196o. l\'fentre gli scioper:mti furono da principio soltanto 147,500, gli altri minatori si riunirono p>co n poco :1.dessi, finchè ad un certo momento ci furono 129,323 uo– mini in isciopcro. Schiacci:lrC una simile organizzazione è manife– stamente impossibile. Gli scioperanti commisero un scrio errore protraendo il loro scio– pero da :iprile a maggio, dando così :i.iC:lpitalisti il tempo di prov– ,•edersi d'un largo deposito di carbone. Tutt:i.via essi hanno man• tenuto un:i. splendida disciplin:1.e, fatta astrnzione dalla loro imma– turità politic:i., hanno dimostr:\to un:i retta c:i.pacit:l di giudicare le cose. Qu:1.ndo diventò evidente che le Socicti non volev:1.no cedere, una couferenza fu convocata per decidere se lo sciopero dovesse di– ventar generale, o se i minatori del bitume dovessero continuare a b.vorare per aiutare gli scioperanti. Questa ultima t:ittica prevalse e 500,000 dollari per settim:lna debbono essere versati per assistere gli scioperanti. Le perdite cagionale dallo sciopero sono enormi. I.in tele– grn.mm :1 speciale :1d un giornale quotidiano della C.'lpitalc dà l:i seguente tavola per le prime quattro sèttimane dello sciopero, d:11 7 giugno: Perdite in sabri dei minatori . degli oper!l.tOri sul prezzo del carbone (norm!lle) degli uomini d'affari nella regione C:\r– bonifcra. degli impiegati non minatori . Stima della perdita gcner.'lle al difuori della re– gione carbonifera per gli interessi degli affari. Tot:i.le Doll. 5,185,000 10,408,000 3,200,000 1,206,000 2,000,000 Doli. 21,999,000
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy