Il Socialismo - Anno I - n. 11 - 25 luglio 1902

IL SOCIALISMO Il buon Dio è vendicato e i giudici austriaci hanno guadagnato loro angolo di par.idiso acc.·mto a Torquemada e alla celebre badessa saffica del rom:i.nzo del Diderot. Morale: le monache viennesi continuano a sfruttare il lavoro dei minori senza che nessuno sbirro tiri loro l'orecchio. Il povero saltimbaco, per un reato mille volte più piccolo, - è cacciato nel c.·ucere duro .. È il sistema di cui parla già Rabelais nel suo libro dei Chats-jourrés e che La Fontaine mette in versi: St/011 que vous uret puissant ou mi.sérablt, Les juge111t11/s de tour vo1tS rendrout 6/ànc ou mÙr! 1 I giudizi dcj tribunali militari fanno naturalmente il paio con_ questi giudizi di classe. Qualche tempo fa un luogotenente francese schiaffeggiò il suo c:Lpitano in caserma, di fronte agli altri ufficiali. lÌ Consiglio di guerra si riunisce e condanna il focoso luogotenente a cinque anni di prigione. Quindici giorni dopo il soldato volontario Roux.el che tornava in Francia dall'Algeria, domanda al tenente di vascello il permesso di passeggiare sul ponte del bastimento. Il tenente rifiuta. 11 soldato insiste. Nasce un battibecco. li soldato lascia and:ue un ceffoue al tenente. Epilogo: il soldato Viene condannato a morte - dico a morte, - per vie di fatto sopra un superiore. Un ingenuo chiederebbe: o perchè, diavob, il luogotente che schiaffeggiò il capitano è condannato a ~inquc anni e il soldato a morte~ L'ingenuo dimentica che il tribunale militare è composto di ufficiali, ·e che gli ufficiali condannano a morte mille soldati, ma !:iiguardano bene dal condannare un loro colleg-3. lo propongo una modificazione in questi benedetti tribunali milit.ari. Dal momento che un tribunale di ufficiali giudica i soldati, io chiedo che un tribunale ;di soldati giudichi gli ufficiali... . .. Un collega russo che, per sua fortuna, non vive in Russia, mi comunica la seguente circolare che il ministro delle fin::mze di Russia ha indirizz:lto a tutti gli ispettori delle fabbriche: MINISTERO DELLE FINANZE giorno in cui questa triste e sinistra mascheral:l finirà? Non ha da venire il giorno in cui ci sbarazzeremo delle spie e dei carnefici: dei falsi grandi uomini, del privilegio, dello •sfruttamento? N.on .ha da venire il giorno in cui i lavoratori d'ogni paese, di og!li specie, di ogni categori!l, i lavoratori che creano con le loro m:tni la. ricchezza e che sostengono oggi il· peso degli oziosi e dei fortu– nati sulle loro spalle robuste, come Atlante sosteneva rasse del mondo, - avranno la loro parte equa, giusta, della ricchezz:i.pro– dott:1 e potr1nno godere, non solo del pane per lo stomaco, ma anche della giustizia, questo .pane dello spirito, senZ!l.del quale l'uomo libero muore di inazione? Una r:1gguardevole flUantità di pellou:-::iani, di sonniniani e di gavazziani russi, essendosi acc'>rta che le pri'gioni della Neva e il regime della Siberia erano troppo dolci per gli studenti e per gli operai malcontenti del pa(erno regime imperiale, - ha deciso la fondazione di una Lega: la Patria russo, la' quale, più Erode di Erode - come 'diceva Shakesp~:ue: outhtrod Heroi - vale a dire più imperialista. ilell'imperatore - farà ai rivoluzionari russi una guerra pilt feroce ancora cli quella che il Governo sta facendo in questo momento. Si assicura anche che questi pelloux.i:lni russi non rifuggiranno dal colpo di pugnale o dalla brav:l bomba: e le declamazioni contro l'assassinio politico allora? . .. Vi annunzio la pubblicazione di un libro, - l'ultimo - di Urbano Gohier: A bas fa castrm! Il libro non contiene chiac– chiere o aggettivi epilettici. Non contiene che documenti. Primo documento: statistica delle morti per tubercolosi, per suicidio, per tifo, per malattie infettive, enormemente più a.\te in caserma che fuori. Secondo documento: prove e controprove della estensione ributtante dcli' ::i.lcoolismo,della sifilide e della peder::i.sti::i. ... Semp(e in caserma, si capisce. Terzo documento: le menzogne e le ru– berie dei signori ufficiali provate col rapporto uffici3.Jissimofatto alla Camera dei deput:iti francesi da C:imillo Pellet:ln. In questo rapporto si vede che su 100 reggimenti, ve ne sono 98 in cui :,i commettono imbrogli e furti nelle sussistenze e nel!' intendenza in gener:ile ... E cosl di seguito per gli altri dieei o dodici docu Segreto as~luto. menti umani che il libro rinchiude. SEZIOSE D!!LL'ISDVSTRIA Circolare. Ai sig11QriispcltQri dtflt fobbridu, Visto cht! l'agitazione degli operai di Una. fabbrica può eserci– tare influenza sullo spirito degli operni delle 3.llre fabbriche e che occorre possedere delle informazi.oni preci!:e sullo stato genernle degli spiriti di tutti gli operai di una zona, qualunque sia il Mini– stero da cui le officine dipetldono - la Scziom dtf/' industria invita i signori ispettori di fabbriche 3. mandare immediatamente, per mezzo di telegramm3. cifrato, !l.lMinistero delle fin:inze, delle dettagliate relazioni non solo sui disordini che si sono prodotti nelle officine e nelle fabbriche, ma anche dello st:ito d'animo degli operai in generale. Firmato: LANG0VAI. ' • Così gli opel"jli, nel regime foud:lle-borghese dcli' Impero russo, non sono soltanto battuti con lo J..•111,,, e sfruttati dal loro proprie– ta_rio - essi sono anche spi1ti d1gli impiegati del Governo. E non è da meravigliarsi. Ogni subaltCrno del Governo russo, è forz:1to a fare lo spione, come ogni cosacco è naturalmente carnefice ar– mato di kmtl. Ma - io domando - o che non h:t d:t venire il 1 Secondo che tu sarai potente o miserabile, i giuditii della. Corte di• ranno bianco o nero. ot e Giro 1anco Civilizziamo! 11 signor Doumer, governatore generale del l'Indo-Cina. francese attraversa non so quale regione indocinese in compagnia dcli' imperatore quando un vilissimo foofie gettò un sassolino nella vettura imperiale. L'imperatore non fu neanche toccato, e Doumer neppure. Alla sera però, - l'imperatore ma• nifestò il desiderio che il coofie aves~e la testa tagli3.ta .. E il si– gnor Doumer, tutto sorridente e ossequioso, rispose sorridendo: · • E' gi?l fatto, Maestà! ,. A poco a poco il gr1no fruttifica: cinque repubbliche dcli' Ame– rica centrale, - Salvador, Honduras, Njcaragua, G11atemala,Costa Rie.'!.,- si sono fuse in una Federazione. La marcia degli Stati verso un::i.luce comune, - la fratellanz:l e la federazione univcr– s: :i.le, tutto procede! I generali vi si oppongono perchè i loro sti– pendi vengono a essere diminuiti, ma l'umanità cammina in b:lrb!I. ai generaloni. Ne sa qualcos!l il compagno Pelloux. Jeri si federa– vano i Comuni. Oggi è la volta delie foderazioni delle nazioni. Domani S. 'l.rà la federazione, dei lavor!l.tori di tutto il mondo. E allor!I.,., Allora, signori miei, chi vivrà vedrà! Nix. ENRICO FERRJ, dirtllon-rtspomabift. Rom:1 1 1902. - Tipografia Cooper!ltiva Sociale, via Barbieri, 6

RkJQdWJsaXNoZXIy