Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno Xv - n. 20 - 31 ottobre 1909

538 t{ 1 V l S T A PO P O L A R E sta ricchezza ritorni, sotto forma d'imp0sta nelle sncect-isioni allo Stato ch'è il r::i.ppresentante _µella Società. Lo Stato è un coeredf\, che avrebbe diri tlo, non al 30 ma al 50 °[0 delle grandi eredità. E' aHsai probabile che arriveremo a qnesto tasso. NOI 4, Typaldos. - Re Giorgio di Grecia che avrebbe de:::itato simpatia e anche ammirazione, se la sua anima torpida avesse avuto uno scatto, un moto _dignitoso, se avesse saputo difendere la sua eausa e la sua casa, colla sua remissività, colla sua rondi:;cendenza ad accettare ogni imposizione delle sue milizie ribelli, eccita il riso, se non la nausea di quanti seguono gli avve nimen ti greci. Perduta ogni autorità ed ogni potere, trascinante la sua. pesa.nte corona nella triste reggia di Atene, vede cacciati i suoi figliuoli , 1uandati a spasso i suoi ministri, imposta nuove leggi da una lega di militari, di quei ;uilitari che gli avevano giurato fedeltà ed obbedienza. e resta re o meglio, ne vuol conoervare il titdo sacrificaudosi , dice lui , per il bene di uu pae:-e che nou è il suo. Che aspetta più per andarsene ? Che i suoi ex fedeli gli diano il benservito ed il passaporto per la natia Danimarca? Ed a q nesto ci si arriverà ed egli dovrà dopo aver perduta ogni briciola di di gnità, far le valigie e prendere il mare, su qualche nave straniera, mentre avrebbe potuto farlo prima accowpf.gnato dal ~aiuto riverente che si dà, ultimo conforto, agli sventurati. Un cambiamento ài dinastia avrebbe ricondotta la calma e l'ordine in Grecia : la. sua testardaggine a restare in un paese che 1:on lo vuole sarà ancora causa di altri disçrdini e di effusione di sangue. Se il tentativo del Typa.ldos può claBsifìcarsi tra le gesta di un eroe da farsa, la possibilità che un fatto simile avvenga, dimostra· fiuo a qual punto sia giunta l'anarcnia in quel disgraziato paese. N è il tardo sfoggio di energia del governo potrà portar utile rimedio al profoudo male che travaglia tutta la nazione ellenica. Typaldos, là presa dell'arsenale, la quasi incrueutb. batt'aglia di Salamina - o ricordi gloriosi del passato coutu::,i nei ridicolo del l'ora triste che volge I - l'inseguimento e la probabile cattura del!' eroe della poco epica a vventnra ( qualche giornale, annunzia che è si.ate ncciso dai gendarmi mandati ad inseguirli ) - isono episodi trascurabili, o quasi.~' la crisi che perdura µrovocata da i militr.ri ribelli e da un governo iwbtcìlle , è l'anarchia. incombente che fa temere che dopo l.t commedia ci sarà la tragedia e ben sanguinosa e terribile. Perché non si decide ad Rndarsene, Re Giorgio? Che aspetta più ? Dice che vuol sagrificarsi al bene pubblico - ebbene, lo compia completo il sagrinciv; ritorni alla terr'.1 gelida dei suoi antenati e la Grecia che non vuol più l'onore <ii averlo suo re, potrà - se l' elemen te militare non vorrà stravincere e vorrà rinunziare alla pazza idea della ,·evanche - riacquistare la cal wa µerduta e tornare al lavoro proficuo per elevarsi mora! men te economicamente e politicamente. a. v. Anche questo numero. - si pubblica con notevole ritardo per i parecchi giorni festivi della quindicina e per altre cause, non ultima quella della mancanza di corrente elettrica allo stabilimento tipografico, dovuto ad un guasto sulla linea. Per la mancanza di spazio, poi rimandiamo ai prossimi numeri un articolo del Dott. -PIETRO TIMPANO : Dal Coniresso di '13udapestal Congressodi Milano, un altro dell'On. PIO VIAZZI : La colonizzazione inter:ia e gli Stelloncini letterarii del nostro MARIO PILO. Mancano pure in questo numero, le recensioni di riviste inglesi, non essendocene giunte. Le conseguenzedello scellerato assassinio di Ferrer La protesta contro la fucilazione di Ferrer, che per un momento parve limitarsi alle nazioni latine somministrando facile pretesto a declamare contro di esse, è stata invece davvero universale; vi si associarono i tedeschi da Berli no, gli Inglesi da Londra e da Liverpool, gli Scandinavi gli Americani del Nord come quelli del Sud. L'atto iniquo non ha trovato difensori che nel mondo ufficiale spagnuolo e in qualche giornale o ferocemente conservatore o clericale. - A Parigi, quelli stessi che volevano disonorata la repubblica colla condanna intqua di Dreyfus , come La libre parole dell'antisemita Drumont, sono stati i difensori degli stessi assassini militari. spagnuoli. I cleri· cali, però, hanno cercato attenuanti, più che giustificazioni; qualcuno è arrivato anche a biasimarlo, ben - chè a denti stretti. Non si confermò l'intervento di Pio X in favore del giustiziato; la sua sola intercessione certamente avrebbe indotte le iene di Madrid ad accordare la grazia. Questo intervento sarebbe stato conforme allo spirito del cristianesimo ed avrebbe un poco giovato al papato. Ma per fortuna dello spirito liberale Pio X non volle con un atto umano assestare uno schiaffo al suo predecessore Pio IX che la sentenza di morte per reato politico fece eseguire per conto proprio. La pietà nei papi odierni può essere nel nome, non nel cuore dl coloro che lo portano. Le manifestazioni di dolore e di protesta non furono soltanto popolari ; ma ce ne fu una eco anche in diversi Parlamenti. Ciò che dette al biasimo che il mondo civile ha inflitto al governo reazionario di Alfonso X[II un carattere di maggiore solennità. In quanto alla forma ed ai modi della protesta non sì può essere inclini alla benevolenza. Tra le decine di migliaia che si movevano per manifestare la loro indignazione contro i sdvaggi reazionarii spagnuoli per alto senso di umanità e dì civiltà e di quella solidarietà internazionale che si va facendo sempre più frequente più grandiosa; che ieri si affermò di fronte all' immane catastrofe calabro-sicula e che oggi si afferma di fronte alla fucilazione di Ferrer; che fu prima manifestazione di eletti, come Gladstone, quando stigmatizzò governo negazione di Dio quello borbonico e proclamò grande assassino Abdul Hamid provocante le stragi dì Armenia; e che ora diviene manifestazione di masse come quelle che hanno condannato il nevrastenico Czar di_Russia e l'imbelle regattolo di Spagna -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==