Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno Xv - n. 20 - 31 ottobre 1909

RIVISTA POPOLARE 555 tutte le leggi emanate dai singoli Stati e dal Congresso siano costituzionali, nop u1tiro cioè 1..onlro la Costituzione feJerale promulgata nd secolo 18° et ntro le singole Costituzioni fedcrak Ora tutto ciò ch'è prngressivo o sociale urta n,'cessaria mente contro di esse. ~: l'lggiung-1 che le classi c:ipitaliste provvedono p1.:rche a giudici vengono elette soltanto persone loro legate. Primi ad organizzarsi fra gli operai i furono tipografi verso il 1850. St:guirono i calzolai nel nome di S. Crispino. Dalla loro organ;z.:azione, sotto la guifa di Uriat Stephens sorsero i Cavalieri del lavoro con veJute saurienste, e marxiste, i quidi raggiunsero ìl mass·mo sviluppo vf!rso il 1880 contandc, circa mezzo milione di soci. P0i per massima colpa del conJottiero Powderly venne la corruzione t' la decadenza. Ai Ca,alieri del lavoro (( Knights of Labor » succedette la « American Federatiort of Labor i, fondatori nel 1881 a Pittsburg cta 26 delegati di 7 org,rniz:zazioni nazionali, fra le quali primeggianti le organizzazioni de sigarai, dei tipografi, dei falegnami. A primo prt:si lente ven11e ektto il s·garaio Samuel Gompers. La federazione progredì dapprima lentamente senza assumere contegno ostile contro il partito socialisra, guadagnò man ma'\0 in potenza ed autorità di pari passo col declinare dei cavalieri del lavoro. I lavoratori del ferro e dell'acciaio (Amalga m.lted Association of Steel and Jron Workers) vi aderirono nel 1892 dopo la sconfitta ddlo sciopero di Pittsburg. I farovieri, 500 mila soci, gli stuccatori, i muratori non vi hanno ancora aderito. Neppure i muratori delle regi.mi moiitagnose. Tulti questi lavoratori sono in organizzazioni indipen.lemi. La (( A. o L. • due anni fa .:onta va 119 fc:derati nazionati, 36 foderati statali, 540 Leghe loeali e circa 1000 « Federai La bor Gnious ~ alle guaii organizzazioni appartengono operai che non hanno le qualità per entrare nei quadri ddle prime. To • ta1e da 1600,000 a 1,700,000 soci. La struttura della ~ A. F. o L. li è assai iibera. Ciascuna organizzazione aderente è completamente autonoma e sovrana. La 1< A. F. o L. ~ non puo nè disporre nè concludere uno sciopero; può soltanto di - stribuire soccorsi, per lo più in boicottaggi. Strano il sistema ui delega a Congressi, 6-7 delegati rappresentano i voti d'una intèfa tcdaaziune e perchè ogni fc:deraz.ione ha diritto ad un voto su cento soc.i, ogni delt:gato dispone da 4000 a 500 voti. Così i sette delegati dei minatori dispongono dì 2700 v0ti, i sdi dei falegnami di 1600. Il Comitato esecutivo consta di un Presidente, di sette Vice presidenti, un segretario e un cassiere scelto fra le organizzazioni più porenti. Il potere resta durevolmente nelle mani del solito gruppo. Quando una federazione sviluppandosi ha diritto a maggior numero di voti si accresce semplicemente il numero dei Vice presidenti. La « A. F. o L. » stipendia un cerro numero di organizzatori, 3, 4 dozzine, i qua1i per solito sono anche delegati ai Congressi e dipendono economicamente dal Consiglio esecutivo e da Gompers si mantengono loro devoti. Le Leghe locali e le federazioni dei singoli Stati possano pure inviare delegati al Congresso ma con diritto ad un sol voto, anche se trattasi di una: grande federazione come lo « Staatsversand » dello Stato di _New York che conta 500 mila soci. Ciescuna Unione nazionale esige assoiuto controllo sulla propria branca. Operai occupati nella stessa azienda appartengono ad organizzazioni diverse che ànno vedute e metodi di lotta diversi. Così capita che una parte sciopera mentre l'altra lavora. Avviene ancora più spesso che Il: organiuazioni si contc:rdono la giurisdizione di un dato ramo. Fra i lavoranti di Dock ect I manna, si , t!nne spesso a battaglia gli uni e gli altri pretendendo l' 8desione dt>icuochi di bordo. Ancora più strano il contegno politico della F. A. L. - Un po' per colpa dei socialisti venuti di Germania che pretesero importare i metodi del loro paese sen::a tene ccn to <leIle di \'erse condizioni. La feierazione americana fondatasi sul tipo inglese ne .:opiò il s=stema di iotta apolitico. Ma in Inghilterra si avvertono sintomi di una maggiore partec:pazione alta vita po\itic8. Qui no; finora non furono che petizione ai Congressi, richie:ite di favori, petizioni che nvn ebbero esito se non guardo chiesero vantaggi per qualche gruppo di fabbric..inti, ad es., elevamenti di dazi doganali, dai quali gli operai ricevevano poi poco o nessun utile. Contro I fobbrica•iti medi e piccoli costretti daìla concor. renza a nJuzioni di Siilari si bandirono scioperi per lo più con esito cattivo e boicottaggi con miglior fortuna. E quindi asserviti ai capitali~ti ebbero la I rovata di estende re la legge contro i trust al boicottaggio, considerato come un trust operaio. Un tentativo corisimile in [nghih'rra fu rintuzzato, in America no - Nel 1900 il senatore Marcus A. Hanna, ai Congresso repubblicano di Filadelfia, propose di includere nel programma la pensione pei vtcchi. Due anni più tardi alle convenzioni della « F. A. o L. » una simile proposta fu respinta. Ed i repubblicani nel 1904 ne imitarono l'esempio. Ebbe miglior fortuna un'altra pensata del senatore Hanna : la 11 Civic Fedration » per !'armonia fra capitale e lavoro, una istituzione .:he non si trova l'uguale in tutto il mondo. li 17 dicembre 1901 sotto la presidenza del milionario Straus, ali-ora ministro del commercio e del lavoro ~i raduneranno grossi capitalisti, imprenditori e cor.dottieri di operai, si formò un Comitato di I 2 membri scelti fra padroni, opera i e (< neutrali , fra i padroni furono eletti i I senatore Hanna, Jo/rn Rockfeller (del trust dell'acciaio e dd petrolio), Iolm Schwab (Presid1,;nte del trust Jt:ll'acciaio), Chades Moo,-e (Presidente del trust degli arnesi di lavoro) ed alcuai altri di questo calibro. Fra i duci operai si scelsero fra gli altri Samuele Gompers, lolm Mitchell. Fra i neutrali Ch. W. Eliot presidente della Università Havard, Ch. F. Bonapa,·te dcli a famiglia preten dente al trono di Francia (1) Hann, comproprietario dei tram di Cleveland e delle miniere di Virginia ove i lavoratori sono pagati con salari di fame. Schwb, nemico giurato delle orga-- nizzazioni operaie, causa della rottura delle trattative coi lavoratori deìl 'acciaio e Cleveland, l'ex presidente fucilatore dei ferrovieri scioperanti. Nessuna meraviglia se la F. A. o L. è in decadenza. Una petizione inviata da Samuel Gompers al Congresso nel 1906, nella quale si moveva lagnanza che le poche leggi protettive fossero abitualmente dichiarate incostituz1onali, non ebbe alcuna a:tenzione. Gompers scelse alcuni fra i nemici e li com .. battè nelle elezioJ1i, e questi riuscirono Lon grande aumento di voti. Gompers nel 1908 si volse ai democratici ebbero più che prima la peggio. Che Gompers abbia imparato qualche cosa nel suo recente giro europeo si può dubitare. li partito socialista americauo nell'anno r903 conta va 200 soci e zo membri. Alla fine del 1906 le sezioni erano 1900 ed i membri a 60 mila. Nel 1903 il partito socialista avea 30 giornali in diverse lmgue, ne ha ora oltre 50. (Dai 1·eso• conti di una Confe,·en,a tenuta il 16 ottobre alla Camera del lavoro di Berlino. + Filippo Tu,-ati: Il senso della misura. - L' ombra s;nistra, eh\! l' eccidio di Ferrer proietta va - per intuito uni·:ersale - sulle tendenze nefaste del clericalume di ogni paese, apriva visibilmente una brl!ccia - concorrendo altre altre ragioni di incompatibilità fino allora rintuzzate - nell'al- ( 1) Quattro capitalisti, tre dipendenti di capitafisti, due im • piegati, un arcivescovo e un ex presidente, Cleveland.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==