Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XV - n. 19 - 15 ottobre 1909

HIVlSTA POPOLARt. 509 l'Italia nella loro alleanza FrHn<'Ìa e Russia le avreb• bero battnte. Ma ciò che og:2:irende antipaticissima la Triplice ali'ltalia è da no lato ì'altezioRità colla quale la tn:\ttano le due allea.te, che pur ne hanno vero bi sogno; e dall'altro la provocante. minacciosa attitudine del!' Austria ai n0stri confini; l'odio e la persecuzione contro gl' Italiani irridenti~ il clericalismo sfacciato della Corte Austriaca o delle sue sfere militareRche. Se l'Italia potesse essere trattata alla pari· se l'Aus~ria _cessa_ssedi ess13re la_ nostra, alleata-n;mica, per d1v~nir_e sm~eramente am1~a rendendo giustizia agli Itahani del! Impero, la Tnplice potrebbe continuare ad_ ess~re un potente strumento di pace, sopratutto utile a1 due Imperi. Se no, me~lio romperla. E dei pericoli della rottura pare che si sono cominciati ad ~ccorge!·~ i gioroalì t.e~eschì; non Ae ne accorgono anc,ra 1 fanat;ic1 e prepotenti governanti austriaci. Male, male assai! + Le casse di risparmio fra o ccsl - Il Gior- ?1ale ufficiale della repubblica france;:;e ha p11bblicato 11 resoconto delle operazioni della. Cassa nazionale di r·isparmio _postale e delle Casse 01 rdinarie di 1·isparmio nel 1907. Ne prendiamo alcnue cifre: Numero dei Ubretti Ammontare a 31 Dicemb•·e dei depositi a31 Dic. (milioni cli tire} 1882 4,645,893 1,802,4 1890 7,266,096 3!325,l 1900 10,680,806 4,274,2 1907 12,897,599 4,981,1 L'incremento più rapido si ebbe tra il 1882 e il 1890. Nel 1907 l'importanza dei libretti era la segnente: Libretti Numero Somma depos. Somma pe,. da L. 20 e al disotto 4,257,508 • ,. 21 - 100 2.243,630 » • 101 - 200 1,011,847 • • 201 - 500 1,540,062 • » 501 - 1000 1,410,341 • • 1001- 1500 1,145,338 • • 1501- eal dis. 1,249,273 + ogni libretto 35,929,f)86 L. 7 119,433,423 , 53 246,747,039 » 145 484,178,993 • 314 908,154,975 > 644 1,362,422,04 l ,. 1,189 1,224,249,728 • 1,540 Progressi eoonomlol della Germania. Le Istituzioni di eredito. - Lo sviluppo delle istit1zioni di credito della Germania è veramente meraviglioso; esso è ad un tempo indice e fattore dello sviluppo econom co. Nei capitali propri i e dei terzi, secondo I' Economiste Européen (10 Sei,ternbre) c'è q 110 sta. progressione : 9 Banche di Berlino A /tre banche tedesche (milioni di marc/11) 1890 1900 1908 1,607 3,821 6,331 1,543 3,137 6,328 I capitali appartenente a1 terzi (conti. creditori e di deposito) erano: Banche di Berlino Tutte le banche tedes~he 1900 1908 1,726 3,699 (milioni di marchi) 3,128 7,256 I differenti capitoli del bilancio delle banche tedesche, se10pre in milioni di marchi, s: possono aggruppare come segue : 1900 1908 Conti creditori 2,130, 7 4,510,3 Depositi 997,3 2,745,8 Accettazioni 1,294,2 1,890,7 Benefici netti 185,3 261,0 Totali 4,607,5 9,407,8 + La follia mllltaresoa e la miseria della Russia. - L'ultimo numero della RevU,e di Finot contiene un interessante articolo di un anonimo : [.,a France et l'Angleterre devant les 'impi·unts russes. L' articolo è interessante e strano per la. conlraddizione tra la r,remessa e la conseguenza. Premessa : la Russia è rovinata; il bilancio è fah;o; le imposte non possono rendere. di più ; la pretesa. lotta contro l' alcoolismo è un·a vergognosa menzogna, perchè lo St,ato alimenta l'alcoolism0 come la sua migliore risorsa fiscale; pei bisogni della economia nazionale e delle Finanze dello Stato occorre alla Russia un prestito di altri 20 miliwrdi ... Conseguenza: la Francia ba fatto male a prestare 15 miliardi alla Russia, ma se. non vuol perderli e se vuvl~ che l'alleanza sia utile ed effettiva., tn guisa che i milioni di soldati non restino sulla carta., ma corrn110 alla frontiera in caso di guerra colla Germamania, è necessario che eHsa faccia nuovi µreotiti e si divida il Ci:lricodei 20 miliardi da darle coll' Ingbilterr~, che ha oramai lo stesRo interesi;e supremo politico di vedere forte e gagliarda la Russia .•. Noi non sappiamo ciò che faranno gli Inglesi; nè sappiamo se i Frauce~i per salvare i 15 miliardi prestati ne presteranno degli altri Ci pare però evidente che Farticolo del Revue abbia origine so.spetta; ci Rembra un oomunicato del ministro delle finanze russo, Kokovt8eff. Le condizioni reali del bilancio ru8so intanLo sono desunte da un discorso, del Oonte Witte di11anzi al Consiglio dell' i1npero; cosi pure le notizie dell.1 miseria russa sono desunte da un altro discorso di un secondo consigliere dell' Impero, Stanislao Rotwanrl. E Anche le origini dell'articolo r,' interessano poco. Ciò che e' interessa è qne;::;ta diehiarazione del Conte Wi tte, che fu ministro dell' I111per0 per tredici anni. • ~a Russia è divenuta grande, egli Ji,.;He,per la forza della spada. Es~a ha seru pre fattn dellA guerre e le s1Jel.:lestraordinurie che vi ha impiegato sQno divenute sernpro più frequenti e sempre pit1 c,rnsiderevoli, in modo che l'appm·ecchio digestivo ddlo Stato è entrrt.to in. mw stato di pa1·alisi (delabrement) assolU,tO •. Ba. parte sna 11 Rotwant per dimostrare che ben poco si può sperRre da un imposta sul re9-dito, su cui conta il ministro delle finanze, fa ìe Hegoe11ti constatazioni: e Socondo i dati uffieiali russi neil' Impero non ci sarebbero ch,:i 404,000 persone morali e giuridiche - oltre i fonzionari -- i cui redditi ·orpasaano 1000 rubi i (L. 2,650). In qnesto numero 220.000 guadagnano da 1000 u 2000 e 20,000 da 2000 a 3000 rubli •. e Secondo la legge delle patenti la Rus11ia conta quasi 450,000 in tra prese commerciali e inà11striali. Nel loro numero 232,000 non denunziano che un reddito di 730 rubli! Non ce ne sono che 16,000 che hanno redditi s1qJeriori a 5,000 rubli (L. 15,250) •. e Circa 7 milioni di operai agricoli, che rappresentano 1, milioni e mezzo di abitanti, mancano di lavoro. E in 120 milioni di popolazione agricola appena 60 mila hanno un reddito superiore a 1000 rubli ! • e Si sa infine a q nanto si eleva nell' impero il reddito annuale per ogni abitante? A sessanta rubli, cioè a lire 160 per uno! • E dopo tutto que::-to rò di miseria, che riabilita l'Italia - cui non basta più la compagnia della Spa· gna - il sig. Khomiakoff, presidente della Duma, e della lega panslasvista, con un suo discorso patriottico lla fatto votare 117 milioni di lire in anmento dei crediti militari .. Una goccia nel deserto del Sallara; poichè per ricostituire soltanto la fiotta occorrono due miliardi subito ... In Russia intanto si lesina sulla spesa per l' istruzione con 1rn analfabetismo del 77 per cento e che iu '\lcuni governi arriva a 97 per cento, Ma non si le-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==