RIVISTA al danaro per la flotta, me. che il deuaro ci sarà si può esserne certi. Notate che ad un primo calcolo sommario si giudica che ci vorranno circa 750000 sterline. Ma non crediamo che sarà, almeno per parecchi anni a_ffatto necessario aumentare questa somma. Queste navi saranno costruite le prime in Inghilterra , le _ultime in Australia. Noi abbiamo già ordinate le tre caccia torpediniere, due sarann., consegnate complete , la terza sa'rà montata in Austr ..lit1. Abbiamo mandato nostri uomini in Sco• zia, perchè aiutino alla costruzione di queste due prime navi nd poi gli impiegheremo a mettere insieme la terza: e potranno anche aiutare.i a costruire le altre tre in Sydney. Quando questo nostro naviglio diventerà vecchio , diciamo fra dieci o quindici anni, noi saremo in condizioni di costruire noi stessi di che rimpiazzarlo. É un fatto che la costruzione in Austra lia ci costerà più caro che fuori. Anche le locomotive ci co ttterebbero meno se le acquistassimo agli Ste ti Uniti o altrove ma noi preferiamo di spendere di più ed avere i! lavoro 10 casa nostra. Anche per il personale sul prioc1p10 sarà Inglese, ma più tardi sarà sostituito da tutto personale Australiano. Noi però saremo lieti se gli ufficiali Inglesi . al termine del loro tempo vorrnnno lasciare la loro marina e rimanere a servizio della Australia. Avremo a_nche un- Ammiraglio, non. per Na non potrà essere che Inglese; fra molti anni speriamo di potere a vere un Australi ano, così che la flotta Australiana costituirà una unità a sè , sotto il governo della Colonia; ammenochè quando la necessità si farà sentire la nostra flotta sarà posta a disposizione dell'Ammiragliato sotto gli ordini di un co·nan - dante in capo. Nell'azione combinata con altre squadre se lo Ammiraglio Australiano, sarà il più anziano prenderà il comando della flotta intiera Istituiremo anche una scuola navale ed è certo la nostra flotta offrirà come ogni altra possibilità di carriera ai nostri uom;ni e molti dei nostri ufficiali serviranno anche nella marina Britanica. Voi capite che con questo metodo l'Inghilterra risparmierà denaro non solo, ma avrà anche a sua disposizione un numero maggiore di uomini e navi che oggi non abbia con la sua squadra d'Australia. Attualmente la flotta del Pacifico costa 20000000 di franchi, ogni anno. Di questi l'Australia paga solo 5 milioni. La Grande Brettagna risparmierà circa 87 50000 lire, dopo aver dato ali' Australia 6 milioni 250 mila lire. E alla fine noi sop porterl!mo tutto il peso della spesu. Naturalmet:te dovremo seriamente pensare al mezzo di procurerei il denaro necessario ma io sono certo che difficoltà finanziarie non potranno im pedire l'attuazione del nostro progetto. E vero che la questione delle finanze è strettamente legata con quella della popolazione ; bìsogna e.,,,pire il nostro paese ma mentre ognun pensa che abbiamo bisogno di im.nigranti, al tempo ste~so facciamo di tutto per non ammetterne. È assurdo anche quel che si dice , che la nostra flotta sia il primo passo per separarci dal\' Inghilterra. Del resto biso gna notare bene questo più abbiamo ottenuto di libertà e di mani libere e più la colonia è stata fedele. E c'è anche la questione dell'esercito che dovrà essere messo tutto su un unico piano eguale per tutto l' Impero. Organiuazione , metodi ed equipaggio dovranno essere identici per tutto. Quantunque una brigata non possa essere presa dal\' Au&tralia per essere adoperata dovunqur.; nondimeno una ne può essere formata da vari reggimenti, incorporato nell'esercito imperiale e trovarvi la propria corrispondente. Questo : in generale ciò che abbiamo potuto stabilire alla conferenza; il resto si svi lupperà, poi, poco a poco (<}{eviewof Reviews settembre). + R. B. Cunninghame Graham: La guerra al Marocco e la Rivoluzione prossima tn Spagna. - E opporPOPOLARE 529 tuno studiare nelle sue origini questa guerra Ispana-Marocchina che da tanto da pensare all'l Spagna. E bisogna dire subito che la guerra è stato un complotto od un buon affare di un gruppo di capitalisti i quali hanno lrovato con ciò di che empirsi le tasche. Senza tener couto del fatto che il Riff è una parte integrale di quell'Impero che la Spagna firmando l'11tto di Algcciras aveva pattuito di rispettare, essi si rivolsero ad El Roghi - un ribelle in campo - ed ebbero da lui una concessione di lavori in mini<!re situate due o tre miglia fuori delle linee Spagnole. Ottenuta la concessione costruirono una ferrovia per trasportare alle miniere le provvigioni , ed il mate• iale minerario alla costa. Come era da aspettarselo, quattro o cinque spagnoli furono uccisi dalle tribù che con - sidersvano invaso il loro territorio. Invece di ricorrere al Sultano del Marocco , il quale ha protestato per la integrità del suo territorio, la Spagna s'è buttata in una crociata che altro non è, in realtà, che una spedizione di fi1ibustieri. In Barce!lrna, vuota di truppe, scoppiò in una rivoluzi( ne che fu spietatamente repressa. Le truppe spagnole subirono gravi rovesci. Due o tre;: mila miserabili coscritti furono uccisi , il prestigio nazionale subì un altro gra\'e colpo; e durante una settimana il paese è stato in preda alla rivolta ed il trono scos!lo su le sue basi. Una crsa è certa. La Spagna ha bisogno di pace. Di pace per riorganizarc il prnprio commercio. di pace per rimargi nare le pro ori e ferite; ed i suoi migliori amici preferirebbero veder 1e perdere tutti i suoi possessi su la costa Africana, e che le sono inutili e co·stnsi, piuttosto che \·ederla addossar s ancora una g11erra. Tutto ciò che essa ha perduto a Cuba, alle Autille in India è stato un tanto di guadagnato per lei. Il suo commercio è aumentato, il suo credito nazionale si è stabilito più solidamente che prima del'a guerra. E non e' è nessuna ragione perchè, fra cinquant'anni, la Spagna r.on sia di nuovo una Grande Potenza: e lo potrà essere se !e sue cla&~i dirigenti riusciranno a comprendere il , s:gnificato del ?:rido che qualche settimana fa correva )ç vie della sua città. L'avvenire della Spagna è nella Spag·a stessa. ( English Review, settembre). + Robert Steirt: L'importanza della Groenlandia.- Questo che io dirò parrà strane a molti; ma è un fatto che la soluzione del prob 1ema morale inglese io concorrenza con la Germania; clcl problema Danese, e dellH espansione Cana - <lese stà appunto nella Groenlandia. J;: doveroso e opportuno, constatare che gli Stati Uniti e l'Alaska con le sue dipendenze in_sulari occupano una estensione di 4340677 miglia qu~drate: l'Europa ne ha 3627000. Acquistand0 837740 miglia quadr.ate di Groenlandia il Canadà aumenterà !a sua aerea a 4573314 miglia quadrate e diventerà più vasta sia degli Stati Uniti che dell' Europa. Ma il guadagno della estent1ione non è il maggiore vantaggio. È ceno che la maggiore estensione di terreno del Nord-Ovest coltivato a grano aumenterà durante l'estate il commercio del fiume Hudson così che in dieci anni non sarà di molto minore al commercio del San Lorenzo. Questo significa che i vapori mercantili invece di fare rotta da un altro punto per Glascow o Liverpool , vi si dirigeranno dal punto meno lontano del Capo Farewell, il capo meridionale della Groenlandia. Un cavo dall'Irlanda al Capo Farewell e quindi ali' Hudson dive;:;terà ben presto una necessità, ed il Canadà s' avvantaggerà molto avendo nelle mani il Capo Fa - rewell. La Groenlandia non è una terra tutta coperta di ghiaccio. La parte di terra libera da ghiacd della Groenlandia appartenente alla panimarca è calcolata a circa 46740 miglia quadrate, un area tanto vasta quanto l'Irlanda. E ad est e a nord è probabilmente lo stesso. Quali minerali vi si possono
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==