RIVISTA POPOLARE 391 Qui il danno non sarebbe molto grave, perchè in generale + le malattie contratte dai nostri emigranti vengono curate sul posto. Ma la legge attuale è più eqw1, giacchè non stabilisce La rete mondiale dei cavi telegrafict.-Alla fine alcuna limitazione analoga a quelle ora proposte. del marzo 19°8 i cavi sottomarini raggiunsero la lunghezza Se il progetto venisse approvato senza modificazioni , per complessiva di Km. 464,85 2 ed il valore di circa 1250 miquanto riguarda gli stranieri, la nuova legge recherebbe loro lioni di marchi. Soltanto 84,155 chilometri appartengono ai serio pre~i udizio diversi Stati; i restanti sono proprietà di Società private. Più Più che nell' opera del nostro governo, è da sperare; tut- della metà de!la rete totale è dell'Inghilterra e delle sue Cota via, nel buon senso tedei:co. Gli industriali prussiani si do!~ I, l~nie, segue a grande distanza , l' America ~ la ?ermania non gonv acerbamente quest'anno per la mancanza di operai ita) viene che al gnarto posto. Pero la rete det cavi appartenente liani} ~a gen_n~io a giugno ne immigrarono in Prussia appen11'. ~ al ~overno e a Società tecl~sche è cresciuta mo~to r~pidamentc. vent1m1la, c1oe press' a poco un terzo meno chr negli scorsi1\I Nel! anno 1876 la Germania contava 15 Km. d1 cavi. Nel 1903 anni. Gran parte della diminuzione, se non tutta, si può rite-'} i chilometri erano arrivati già a I 5,oc-0 , fra i quali ~pccialne::re eff. tto dell' obbligo imposto ai lavoratori stranieri , di mente notevole il P'"imo cavo transatlantico fra la Bosnia e:: munirsi di carte di legittimazione. Per evitare le vessazioni New York attraverso le zorre. Nell' anno I 908 la rete gcr • della polizia prussiana, gli operai prendono la via di altri paesi; mimica contava 30167 Km. dei quali soltanto 5866 appartePiuttosto che insistere nella vana ricerca di C'lperai ita iani, gli nenti al Governo. Anche nel campo della tecnica , nella fabimprenditori prussiani dovrebbero riflettere sulle cause de bricazione e nel trasporto dei cavi marini la Germania fece terminanti il brusco arresto di immigrazione. Giungerebbero notevoli progressi, mentre fino a questi ultimi anni era questo agevolmente alla conclusione che essi medesimi,• ed essi sol- un dominio incontrastato de\l 'f nghilterra. Si deve precisamente tanto, sono i veri responsabili. ad un tedesco, a Werrzer Siemens la possibilità di poter fabNòn possiamo guardare .;enza ammira-zione la colossale bricare e traslocare cavi marini. Siemens ci lasciò interessan • opera di pace sociale intrapresa dal governo germanico; dob- tissime particolarità in proposito nelle sue \ilemorie. Egli biamo rallegrarci della più larga estensione delle assicurazioni· primo pensò a rivestire con guttaperca e così isolare i fili di ' ma nel tempo scesso sii.mo costretti a giudicare poco degna rame nelle applicazioni elettriche, allora esclusivamente teledi un governo che si mostra tanto Sf'l!ecito del benessere grafiche. Nell'estate 1847 fu tra<;portata la prima lunga co:i.- delle classi povere la piccola spoliazione organizzata a danno duttura sotterranea con fili in tal modo i solati , da Berlino a dei lavoratori stranieri. (Rivista di emigra,iorze). Grossbeere». + Prof. Salkonski : I surrogatt della Carne ed ti rincaro della vita. - Gli alimenti degli strati di popolazione che poco o nulla possiedono contengono troppo esigua quantità di albumina e questi costituisce, una <lelle principali cause della grande morbilità e morrnlità della povera gente. I recenti esperimenti dell'igienista di Strasburgo Fo,·ster ccrroborano questa induzione , dimostrando che dalla ricchezza dell'albumina introdotta dipende, la formazione dell'antitossina specifica nelle malattie d'infezione. Questa insufficiente intro duzione d' albumina ha came puramente economiche poichè l'albumina animale , come le uova e il latte sono molto più care che le sostanze vegetali, gl'idrati di carbonio ed i grassi. Dalle mie ricerche di anni son venuto alla Conclusione che possono essere sorgenti di albumina animale tanto il sangue degli animali macellati, ora quasi inutilizzato, quanto i residui della produzione dell'Estratto di carne Liebig. Dal sangue ho ricavato diversi preparati, fra i quali uno specialmente degno d'attenzione, che potrebbe dall'organismo umano venir sfruttato quasi tanto bene come la carne. Peccato che non potei finora toglierli il colore rossastro del sangue senza recar pregiudizio alla sostanza nutritiva. I residui della fabbrìcazione dell' estratto Liebig si possono conservare con una piccola aggiunta di acido cloridrico ed utilizzare coi consueti utensili di cucina. La Società per l' Estratto Liebig dovrebbe fare 1 esperimento. Anche fra gli albuminoidi vegetali si trovano parecchi che convenientemente preparati possono esser atti al Consumo. É noto che i legumi sono più ricchi che la carne in albumina· ' soltanto la grande quantità di amido ne rende difficile lo sfruttamento. Essi sono di difficile di 6 estione per la forma impropria nella quale sono ammanniti. Anche un animale carnivoro come il cane utilizza l'albumina contenuta nella farina di fave tanto bene quanto l' albumina carnea se glie la si dà ridotta in tinissima poi vere . . Non si deve disconolcere l'importanza economica di queste ricerche che spero verranno continui:.te da altri. (Biochemische Zeitschrift). Tre anni più tardi un in~lese, Brett, fece il primo tentativo di un cavo sottomarino fra Dover e Calais. Nell'anno 1856 la Ditta inglese New::11e SHdel sotto la direzione di Werner Siemens effettuò il primo grande trasporto di cavo sottomarino fra l' is0la di Sardegna e la città di Bona nel' Algeria. Insi~me ai oroblemi di elettricità offriva gravi difficoltà il trasferimento meccsrnico ,~e!cavo nelle grandi profondità senza che ne avvenissero strappi. Coi mezzi primitivi di cui potevasi allora disporre nnn era piccolo affare; ora invece vi sono in questo scnpo appositi piroscali. Sulla base dell'esperienza di questa conduttura Siemen elaborò una teoria sul Collocamento e sugli scandagli delle cor>rlutture sottomarine la quale venne rubblicata nel r874 e servì poi come base per tutti i posteriori trasp0rti di cavi. Siemens h11.anche creato gli apparecchi coi quali telegrafare su queste lunghe linee sottomarine. La rete monjiale dei cavi che negli ultimi decenni è cresciuta della metà, ha trovato negli ultimi anni un concorrente nella telegrafia _senza fili. Ma essa continuerà a crescere sempre più poichè le comunicazioni senza fili non offriranno per molto tempo la sicurezza e la rapidità delle linee di cavi. La concorrenza influirà beneficRmente facendo ribassare i prezzi troppo alti. ( Bldtter fur Post und Telegraphic). Nuovi libri di premio Possiamo dare ai nostri abbonati i seguenti libri, i cui prezzi segnati a fianco> hanno subito la solita forte riduzione. Greenham, - L'abbici degli affari. L. 0,70 Heine E. - Pag•ne scelte • 2,00 Lo Forte - Budda )) 0,70 Natoli - I Gracchi li 0,70 Whitmarzn - Poesie scelte I 0,70 Zampini Sala-rar - R. W. Emerson l) 0,70 Oott. Napoloone Cola)anni, proprietario, direttore-responsabile Napoli, R. Tipografia Pansini in S. Lorenro
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==