283 farla. D'altra parte dopo lo scacco subito dalla pro- Soltanto a prima vista, però, poiché i giornalisti delpria politica lo Tsar non doveva essere troppo desi- l'Impero sono convenuti a Londra per trattare degli deroso di stringere la mano al, diplomaticamente, interessi dell'Impero. E fra gli interessi c' è anche fortunato avversario. Comunque sia la visita ci sarà, quello della difesa; ed é tanto imperioso che ha preso il ci saranno le solite colezioni, con gli a.nche più soliti posto di ogni altra trattazione. Del resb questa della brindisi ; questo per la galleria. I resultati seri? Si difesa é la maggiore preoccupazione dell'Inghilterra, era detto i::1upl rincipio che Bulow avrebbe accompa- La rivalità della Germania, non appare agli occhi ingnato l'Imperatore di Germania, e Iswolsky lo Tsar: glesi una pura rivalità commerciale ed industriale, ora Biilow fa annunziare di essere troppo occupato~una lotta economica, che non può essere combattuta agli affari interni dopo che Stolypine ha accusato uu con efficacia altro che su i campi del lavoro, c su i peggioramento in quella malattia di nervi che da dopo mercati mondiali; essa appare ed é veramente, una 1' attentato lo tormenta cosi che pare probabile che·;, lotta politica a substrato economico. La conqulsta clel Stolypine non accompagnerà lo Tsar. Iswolskj andrà : mercato mondiale é condizionata alla padronanza dei a congratularsi della bPlla parte che il governo tedesco mari: questo il concetto della Germania, della Inghilgli fece fare all'epoca del tira e molla Balcanico? terra, in fondo di tutte le potenze industriali. StuE' lecito dubitarne. In ogni modo , anche se non ac- diando bene la questione si vede che una parola docompagnati dai rispettivi ministri, i due sovrani cer- vrebbe essere sostituita a padronanza; ma questa cheraono - ognun per conto proprio - un risultato parola, neutralità, non si riesce a capirla nel suo pratico all'intervista. L'imperatore Guglielmo tenterà, retto significato: onde l'Inghilterra dice: « anche a costo questa è del resto la sua costante politica, di staccar@ del nostro ultimo scellino del nostro ultimo uomo, noi la Russia dall'Inghilterra: e certamente egli ha nelle dobbiamo mantenere il two powers standard, che ci ha mani la buona carta dell' apparente mancato aiuto resi forti e rispettati fin qui>. E :a Germania di ridell' Inghilterra alla Russia nella questione dell' an- mando e di ripicco: « bisogna fare tante navi quante nessione. Lo Tsar , cui non conviene forse troppo la- ne occorrono per essere nel mondo la potenza più tesciare l'Inghilterra cbe gli ha fatto credito, tenterà mut,a >. Queste due dichiarnzioni fatte per mantenere di persuadere il Kaiser che egli e la sua politica non la pac~, hanno entrambe il significato terribile, di un sono diretti al la Sia vizzazione dei· Balcani. Perchè, avviamento alla inesorabile fatalità della guerra. questo é, veramenle, il punto pericoloso di tutto l'an- Questo in Inghilterra lo si sente chiaramente; ed i da.mento della politica Russa. E ne è al tempo stesso discorsi al Congresgo della Stampa coloniale hanno anche il punto debole. La Russia non può disinteres- tutti rispecchiato questo sentimento. Dalle nette disarsi delle popolazioni Slave dei Balcani , né può la- chiarazioni del primo Lord del!' Ammiragliato, Mac scia.re che l'Austria proceda essa per conto proprio, Kenna, a qnella di Sir Edoardo Grey, ai discorsi di parte come dominatrice, parte come protettrice, alla Littleton, Cromer, e :finalmente a quella di Lord egemo1~_iaSlava dei Balcani. L'Austria è, nella. mag- Rosebery, che nou può essere passato sotto silenzio, gioraoza delle sue attuali popolazioni una potenza tntti hanno manifestato questa terribile preoccupazione Slava. Se 1..,ggil'elemento tedesco è - politicamente- di una pace che arma febbrilmente e furiosamente preponderante, si scorgono evidentissimi i segni di rendendo cosi inevitabile - a scadenza più o meno una tendenza a. mettere a partito l'enorme elemento lontana - la guerra. Slavo cbe, nei Balcani , e nella espansione Balcanica Dove andiamo a finire? si domandano gli uom1m troverebbe ragione di essne e di agire. Può la Russia di stato Inglesi. Non lo si sa. Ma intanto armiamo, lasciarsi togliere, sell7a reagire, quella preponderanza armiamo, armiamo. morale che fin' ora fu sua, e per conseguenza abban- Si potrebbe obbiettare cbe arriverà giorno in cui le donare tutte le speranze già dal tempo di Alessandro I, finanze esauste dal tanto armare, imporranno esse fondate su i Balcani? Certamente no; e tuttavia la stesse la guerra: o che si arriverà ad una furiosa Russia é, attualmente nella impossibilità materiale ribellione di popoli stanchi di vedere sprenate in ordigni assoluta di opporsi all'azione costante dell'Austria la d1 morte, le migliori e più vive ricchezze della naquale come, tutte le potenze ancora barbariche - ed zione. Ma intanto il fatto brutale é questo: si profonessa la é pienamente, non misura, nè sente, le respon- dono pazzamente tesori, in armamenti pazzeschi. sabilità gravi che risultano dal mettersi nelle condi- E a questa terribile pace non si trova altra convezioni d1 provocare conflitti. Lo Tsar di Russia cer- niente soluzione che una sempre più terribile e costosa cherà dunque di ottenere dal Kaiser che l'azione del- preparazione alla guerra. E questa preparazione dà l' Austria sia limitata. Riuscirà ? Questo é ciò di luogo in Inghilterra a preoccupazioni molto più gravi cui ci permettiamo di dubitare. Certamente se sarà che presso ogni altro paese, perché una grande parte posta uua. condizione sarà questa: raffreddamento di dell'Inghilterra é fuori dell'Europa. simpatia da parte del la Russia per l'Inghilterra. Ciò Il discorso terribile pessimista, ma perfettamente gioverà certamente alla Germania. Se gioverà altret- inglese nello spirito, di Lord .Rosebrry ha perfettatanto alla Russia é cosa da vedersi. Intanto la stampa men~e lumeggiato questa situazione. Ed ha concluso Inglese ha detto la sua. parola - e rispecchia eviden- che bisogna tener conto dei progres8i navali di ogni natemente l'opinione del pubblico e del governo Inglese: zione per sorpassarli sempre, ad ogni costo. e Il Kaiser, é stato stampato, vnol fa:-e dimenticare Ora questo é perfettamente logico quando ci si é a:llo Tsa.r l'aiuto dato dalla politica Tedesca alla Au- messi su la via per la quale da venticinque anni ad striaca, e nell' interesHe della pace questo é bene, ma oggi si é messa l'Europa: ma é questa la strada mila Russia non si la.~ci troppo ingannare dalle appa- gliore per la civiltà, il benessere, e la ricchezza dei renze: i suoi interessi sono l'opposto preciso degli popoli? E a questa dimanda noi sentiamo di poter interessi di due delle potenze della triplice>. E questo rispondere francamente no! Ma tanto più che è proprio è chiaro assai. la natura di questa pace, il suo carattere, il suo costo che finiranno per obbliga.re alla guerra, per fare accettare la guerra come il male minore. + La preoooupazlone Inglese. - In Londra si è, da qualche giorno, rinuito il Congresso della Stampa Imperiale. Inghilterra e Colonie hanno qui i loro rappresentanti convenuti per trattare del mantenimento della supremazia dell'Impero. Questione cbe a prima visLa appare assai lontana dalle prevedibili in un congrestto della Stampa. Il che é deplorevole, dopo tanta pena a. conser:vare la pace. NOI Si pregano tutti quelli a cui è scaduto l' abbonamento a volerlo subito rinnovare.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==