RIVISTA POPOLARE 249 Lo stesso dicasi della francese Ligue sociale d' acheteurs, fondata nel 1902 che indirizzò la sua attività a reclamare anzitutto l'attenzione dd pubblico sulle dannose conseguenze delle ordinazioni e delle consegne in ritardo delle merci cioè sul lavoro estivo e sul sopralavoro quotidiano, in i-pecial modo nel commercio di mode. La lista bianca - la decima edizione comparve durante il Congresso di Ginevra - conteneva Ditte che non facevano lavorare nei giorni festivi e alla sera dei giorni feriali dopo le sette (fabbriche di cappelli, vesti e busti). La Lega sollecita gli aderenti a pagare puntualmente e ad eserc:tare un'opera di contr 1110 presso le Case commerciali sulle condizioni di lavoro. A facilitare le indagini istituì u"' Corso pratico d. :struzione e diffuse la concorrenza deJle leggi protettive del lavoro. La Lega francese creò pure propri laboratori ove te opera;e disoccupate possono trovare lavoro nelle stagioni di morta. A Digione indusse il pubblico a rinunciare al pan fresco del Lunedì facilitando l'adozione del riposo festivo pe' panettieri. In molti luoghi ottenne, che alla servitù si dessero locali d'abil&Zione sani. - De Marsier presidente della Conferenza di Ginevra, rag gruppò in un suo libro le massime adottate dalla Lega svizzera analoghe a quelle sopra ricordate. Da una inchieste suil' industria della cioccolatta, risultò una lista bianca che comprendeva cin 1ue sole Case mentre ora ne conta nove. La Lega svizzera potè ottenere una volta che una grande fabbrica di cioccolatta ripigliasse al servizio operai licenziati per aver usato pel loro diritto di coalizione. 11 Kduferbund Deu tschlandt fu creato nel febbraio del I 907 dall'Ufficio politico-s('lcifde di Berlino (Ber!Ppsch, Frane/ce, Ele Lùder-s e altri) e malgrado la giovane età diede già ~otto fa direzione energica della Signorina Else Mùller, notevoli risuL tati. La fondazione della Lega fu dovuta alla forte impressione suscitata dall'esposizione de' lavoratori a domicilio di Berlino per la prima volta in Germania la morale dei consumatori ebbe impulso a farsi viva. A conseguire maggiore efficacia pratica la Lega germanica si alleò ~d Associazioni di ogni tendenza, specialmente ad Associazioni professinnali che meglio conoscono le condizioni dì lavoro. La prima lista bianca· ap parsa alla luce alla fine di Giugno del 1907 , conteneva 19 nomi di Ditte commerciali, la terza del Natale del 1908 ol tre 60. Nell'aprile del 1908 la Lega diede a queste Dttte un cartello da esporsi nei negozi, che ee~ve di rèclame m pari tempo alle Ditte e alla Lega. Le Associazioni alleate, la stampa al•• larga no la propaganda. Un appello contro le crudeltà natalizie causate da' compratori ebbe una lan~a diffusione , fra i migliori successi della LegP fu l'avor ottenuto dalle Ditte iscritte alla lista banca che agli impiegati ammalati venissero concesso sei settimane di intero stipendio e che abrogassero le clausole della con· corren 1 a per cui un operaio licenziato o licenziatosi durante un anno non poteva trovare occupazione presso una Ditta affine. [n parte è attuata, in parte a'lo Stato di progetto una ramificazione di gruppi locali. Il contributo annuo é d' un marco solamente. - Queste diverse Leghe si sono ora alleate internazionalmente; hanno creato un label e un Comitat,o internazionale il cui compito è di organizzare u11a Lega mondiale di consuma - tori. Al Congresso di Ginevra fu specialmente interessante il dibattito sul lavoro a domicilio che le leghe americane vogliono abolire e le europee si limitano a restringere e regolare ... L'attività del Congresso si concentrò poi in special modo sui miserevoli locali di abitazione destinati_ all_e persone di ser - ' vizio e sul lavoro notturno in molti rami dt commercio , segnatamente ndle sartorie da signora a Parigi (Der Zeitgeist Aprile). + X. X. : II progresso delle donne ueJI' India. - E opportuno tenere di conto della parte note vole che è, ora, assunta dalla donna nel!' India, e del\'¼ quale fu un esponente degno del maggiore studio il congresso delle donne indiane che ebbe luogo recentemente a Madras. Per la prima volta a Madras una donna dì colore tenne un discorso ad una pubblica udienza , e gli uomini Indi,rni parvero sorpresi e lieti che una donna potesiie parlare tanto bene. Le donne hanno dato certamente la prova che nei soggetti eh~ le riguardano esse possono parlare tanto bene quanto l'uomo, e mostrano una dose singo1are di capacità pratirhe e di buon senso, e l'India è entrata ora in linea col grande movimento feminista che si spande per tutto il mondo senza riguardo delle limita zioni gergrafiche o raziali. La fraternità e aiuto della donna è complementare non antagonistico alla fratellanza dell'uomo, e tende ad unire le forze dell'uomo e delln douna nella battaglia, contro la ignoranza ed il male. [n una conferenza alla quale intervennero i due sessi le donne inveirono fieramente contro i matrimoni di minorenni ed il trattamento delle ve-• dove La sig11ora Larojini Naida, in un discorso eloquentissimo disse che mentre negli altri paesi esse progrediscono con la civiltà, nell'India invece esse stanno quiete dinanzi a questioni sociali delle quali avrebbero dovuto occuparsi già da lungo tempo. Ancora : Pondita Achilambika Ammal , una poetessa di primo ordine, fece e~sa pure un' eloquente discorso a Tamil, di!!corso che fu considerato al tem. o sresso piacevole, istruttivo , e profondo e che l'assemblea sottolineò con molti ap plausi. Lowhbagyavot, S:rxang11l B. A. parlò con la modestia di una donna indian:1 e '.1otò il danno di ritirare le bambine dalla scuola proprio '1Uando la lor0 mente comincia a sbocciare, e che esse cominciano a r~alizare gli effetti della edu • cazione. Miss Sunclari Lnzarus not0 che in tutti i paesi civili le donne stanno al\a testa del movimento progres,ista. e pro cedono insieme ali' uomo, fianco a fianco , verso il meglio, affermando la verità del proverbio : la mano che drin:ioh la culla può reggere il mondo. La si,;..nora Koshibai Devdhor. della Casa di Indonanrn di Pona rinforzò gli argomenti contro il matrimonio dei minorenni , e chiese che si addivenisse ad una riforma sociale generale. Questi di11corsi delle signore indiane delegate al Congresso rivelarono la esistenza di una nuova e consi !erevole forza intellettuale che la donna mette a servizio del!a sua causa. Molti problemi ardui ed importanti furono discussi , e si è dovuto riconoscere che una delle maggiori particolarità del Congresso fu il grande numero di donne in liane intelligenti, colte ed educate che vi presero parte. Ma non è soltanto come discutitrici , congressiste o donne di attività politica o pratica che le donne indiane si Jistinguono. Esse si sono date anche a professioni clalle quali, fino ad oggi, nell'[ndia si erano tenute lontane ed anche in queste, campo sono riuscite ad atfermare il loro valore. Quasi con - temporaneamente al Congresso feminile di Madras, che risul • tava in una rivelazione delle attitudini e capacità della donna indiana la Dottoress1 signora Devarkabai Komalakar, che è stata laureata a Edimbourg e si è perfezionata poi a Glascow e a Dublino , presentava a Edimburg uno strumento chirurgico di sua invenzione. E mentre il presidente della società medica notava gli eccellenti servizi che possono essere resi dalla donna indiana nella pratica della chirurgia , poichè la donna indiana è ferma di spirito e carattere mentre sa rima• nere tenera sposa , e buona compagna , la signora affermava ·:che essa doveva molto a suo marito, per l'aiuto morale avuto da lui nel proprio lavoro.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==