Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 24 - 31 dicembre 1908

668 RlVlSTA POPOLARE in luce gl'ideali finanziari che venivano facendosi strada mentre si maturava la Rivoluzione e mettevano le prime rsd1ci i principii di diritto su cui poggia lo Stato moderno. Anche può servire a indicarci i principii verso cui venivano orientandosi gli ordinamenti e le riforme finanziarie prima dell' apparire della scienza economica e finanziaria. La dottrina del F orbonnais va riguardata come l'esponente di una determinata situazione 5ociale e dei bisogni di una società trovantesi alla vigilia di grandi .rivolgimenti p-,litici. Infatt• , i grandi mutamenti verificatisi nell' ordinamento economico avevano reao necessarie vaste riforme finanziarie nd secolo XVIII. Questa rivoluzione economica richiedeva assolutamente una rivoluzione finanziaria , ed è come indice del contrasto allora già esistente tra gli ordinamenti tributari e le condizioni dell'economia pubblica, e come espressione <lei bi-- aogni che la finanza sentiva nel sec. XVlII per armonizzarsi con la costituzione economica e sociale , che la dottrina di Forbonnais deve apprezzarsi dallo storico e dall' economista. Con queste considerazioni chiude il Dr. Torlonja l' esame dell'opera scientifica del Forbonriais; esame condotto con largo acume, che rileva la soda cultura dell' A. in materia, specie in quanto tutte le dottrine del finanziere francese sono discusse al lume dei più recenti portati ddla scienza_ finanziaria. G. CARANO•DONVITO Elenco speciale dei libri che si danno in premio a coloro che procurano uno o più abbonati. Bel"taux E. - La malaria in Italia L. 0,60 » L'Arte nell'Italia Meridionale. >l 0,50 Colajam1i N. - Settentrionali e meri lionali . » 1,00 ~ Nel Regno della Mafia . ~ 1 ,oo La grande battaglia del lavoro » I ,oo ii Mouvements sociaux en Italie » 1,00 , Corruzione politica » 1 ,oo , Ire e spropositi di Cesare Lombroso » 1 ,oo » Per la razza maledetta. » 0,60 » Per la riabilitazione della Sardegna. » 0,40 » L'anarchismo mistico di Tolstoi. » 0,40 , Preti e socialisti contro Mazzini . • 1 ,oo Colajarmi N. - li divorzio , il socialismo (2• Ed. ltal. e frane.). Per la economia nazionale e pel dazio sul grano » La Politica coloniale . n Pro Ferrer e contro il pericolo cattolico » Il dazio sui cereai'i e gl' interessi agricoli italiani » Le condizioni economie he demo . grafiche, ecc. di alcune regioni d'Italia . 1> La difesa nazionale ,1 Giuseppe Mazzini non fu mai sorpassato . » L' Urbanismo ~ Razze inferiori e razze superiori (Ediz. spagnuola) . n Come si amministra la giustizia in Italia >> Per la Dante Alighieri e per l'analfabetismo degli emigranti , In difesa del Mezzogiorno . Ciccotti Ettore-Attraverso la Svizzera (lllustrata). Destrèe Jules - Rivoluzione verbale e rivoluzione L. 0,50 » 4,00 , 3,5° • 3,5° • 0,30 » 1,00 Il I 100 )) 0,40 » 0,40 » 3,00 » 0 ,75 » 0 1 IO , 3,00 pratica. , 0,25 Galleani - La fisiologia del genio. » 0,50 A1ùtuti Luigi - La mezzadria in Toscana » 0,60 Nitti I. S. - L' Inghilterra imperiale . . . » 0,30 Pilo Mario - Le esposizioni di Venezia (vari anni). » 0,50 Remer Paolo - Signora Sole. » 0,40 Rensi G. - Gli « anciens regimes » e la democrazia diretta . . . . Savelli - i conrlitti nazionali in Austria. Vaccaro Cam. - L'istruzione elementare Vacirca - Il bilancio agricolo italiano Vandervelde E. - Le città piovre . , 0,40 , 0,30 » 0,20 Dott. Napoleone Colajanni, proprietario, direttore-responsabile Napoli, R. Tipografia PansinCin S. Loren 1o Chi procura un. abbon.ato, che paga anticipatamente, riceverà in dono uno o più libri ed opuscoli per lo importo dl lira una da sceg·liere dall' elénco speciale, che viene pubblicato nelle -ultime pagine della Rivista; chi ne procura· due o tre riceverà a scelta uno dei segue11ti libri: CoLAJANNI: Il Socialismo (2" Ed. Italiana o Ed. Francese di Giard et Brière: L. 4); Co1AJANNI: I.a politica colonia1e (L. 3); Co1AJANN1: Per Ja econ.omia nazionale e pel dazio sul· gra110 (L. 3); C1ccorr1: Attraverso la Svizzera (L. 3,50) con illustrazioni); RENSI: Gli " anciens règ·imes,, e la democrazia diretta (L. 2,50) ; Co1AJANN1: Razze inferiori e razze superiori. (Edizionespagnuola in tre volumetti L. 3). Chi ne procura più di quattro può chiedere in dono o La Sociolog,ia cri1ninale (2 volumi L. 13) o Latini e a11g·lo sassoni (2a Ed. L. 6). Chi lo desidera può dedurre l'importo del pren1io dal prezzo del proprio abbonamento. Gli abbonati nuovi e vecchi che pagheranno anticipatan1ente l' abbonamento aggiungendo L. 3 per l' Italia e L. 4 per l' Estero potranno ricevere franco e raccomandato l' ultin10 libro di Colajanni: Razze inferiori e razze superiori o Latini e a11glo sasso11i (un elegante volume che costa L. 6). Abbonamento cumulativo alla Ra,rJi'one e alla Rivista Popolare. Per un anno L. 20. Per un semestre L. 10. Col diritto a tutti i premi semigrat,uitl della .Rivista e della Ragione cornpreso lo splendido capolavoro d'arte: IL SOGNO Dl ALICENEL PAESE DELLEMERAVIGLIE. (La plù splendida strenna di Natale uscita a Londra ed edita in Italia dall'Ist,ituto di Arti Grafiche di Bergamo) a metà prezzo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==