Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 20 - 31 ottobre 1908

RIVISTA POPOLARE rità legale dopo il I gennaio 1908. A.gli effetti della presente disposiTione non è considerata come carità legale : 1 ° qualsiasi soccorso mt:dico e chirurgico (comprt:si cibi e cordiali) forniti per ordinazione di un ufficiale sonitario -- 2° quals;asi soccorso concesso a una persona sotto forma ·di ricovero di individui che siano a carico di costèi in un manicomio , infermeria o ospedale. o sctt,o forma di pagamento delle spese di sepoltura - 3° qualsiasi altro soccorso che dalla legge sia esplicitamente dichiara~o non costituire motivo per la perdita dei diritti elettorali politici o di qualsiasi diritto o privilegio ; b) se, prima di averè diritto alla pensione, trascurava abilualmente di lavorare secondo la sua capacità, opportunità e bisogno pel mantenimento di sè e delle rersone che legalmente erano a suo carico. Una persona non rimane priva del diritto alla pensione in base al presente articolo se continuatamente, durante un de cennio prima di raggiungere I' t:tà di 50 anni , ha . mediante versamenti a società di mutuo soccorso o altre società d1 pre videnza o ad associazioni professionali o in altri mo:ii ricono sciuti, provveduto per la vecchiaia, la malattia, la disoccupazione nei modi che saranno indicati dai regolamenti per l'ap · plicazione della presente legge. Nel caso di coniugi conviventi, i provvedimenti di tale natura presi dal marito saranno considerati come presi fia dalla moglie che dal marito per quanto riguarda il dirinto della moglie alla pensione : e) mentre è ricoverata in un manicomio a norma della legge del 1890, o mentre è ricoverata altrove come mente catto povero o criminale durante il periodo della pri va;;:;ione dai diritti derivante, in base a questo articolo, da condanna penale. • Qrando una persona ha sulJito, prima della promulgazione della presente legge, o subisce, dopo la promulgazione , una condanna per delitto imp()rtante il carcere senza opzione pecuniaria o una pena maggiore, tale persona perde il diritto a ricevere o a continuare a ricevere una pensione di vecchiaia durante la detenzione e· dieci anni susseguenti. Quando una persona avente 60 o più'·anni di età è condannata alla detenzione in base alla leg-ge del 1898 sulla ub briachezza e non perde necessari11mente per effetto della pre sente legge il diritto alla pensione, l'autorità giudizisria potrà sentenziare la perdita di tale diritto per non oltre dieci anni. Art. 5. - Le domande di pensioni e le vertenze relati1e al diritto di ricevere o continuare a r~evere pensioni, o alla mancanza o perdita di tale diritto saranno considerate e defi nite nel modo seguente : a) ogni aomanda o vertenza deve essere deferita alla Commissione locale per le pensioni, la qua 1e, prima di esaminarla, richiede il parere dell'agente per pensioni, a meno che la ver tenza sia soUevata dall'agente i.tesso, e questo già abbia presentato il s~o rapporto; b) l'agente per le pensioni esamina e riferisce sulla domanda o vertenza, e la Com missione locale esamina il caso e delibera in base al rapporto dell'agente e dopo avere even tualmente ricevuto da costui o da altri ulteriori elementi. e) l'agente del'e pensioni o qualsiasi persona lesa possono elevare reclamo all'autorità centrale delle pensioni contro qualsiasi decisione della Commissione locale, e tro il termine fissato dai regolamenti emanati per l'applicazione della presente legge, e ogni domanda o vertenza per la quale sia stato sporto ricorso, sarà considerata o definita dati 'autorità centrale. d) qualsiasi perscna, lesa dal fatto che la Commissione locale rifiuta o trascura di esaminare una domanda di pensione o di definire una vertenza, può elevare ricorso nei modi prescritti ali' autorità centrale , e questa se accerta il rifiuto o la trascuranza può decidere sulla domanda o vertenza come se si trattasse di a~pello contro una deliberazione della Commissione locale. Art. 8. - La Commissione locale per k pensioni è nominata per ogni borgo municipale o distretto urbano avente una po polazione di 20,000 o più abitanti, secondo l'ultimo censimento e per ogni contea (esciusa l'area dei detti borghi e distretti) dal consiglio del borgo, distretto o contea. I componenti la Commissione possono 1::ssere scelti fuori del Consiglio che li elegge. Una Commiss·one locale pdò stabilire sotto-..:ommissioni composte da tutti o parte dei propri membri, e può delegare a esse, assolutamente o sotto condizioni, i poteri e le funzioni che le sono affidate dalla legge. L'autorità centrs le per le pensioni è il ministero del governo locale (Locai Government Board) il quale può agire mediante Commissione o una o più persone secondo che ritiene con veniente. Gli agenti delle pensi on i sono nominati dal Ministero del tesoro nel numero che reputa conveniente per le circoscrizioni fissate. ! richiami fatti nelle presente legge alle autorità per le pen sioni si intendono riferiti ali' agente .delle pensioni, alla Commissione locale o all'autorità centrale, secondo il caso. Art. 9. - Se ne\1' intento di ottenere o di continuare a ricev~re una pensione di vecchiaia per sè o per altri , o per ottenere, o continuare a ricevere per sè o per altri una pen · sione in misura superiore alia dovuta, una persona fa consciamente dichiarazioni o dimostrazioni inesatte , essa sarà passibile, con procedura sommaria, del carcere per un periodo di tempo non eccedente sei mesi, con lavoro forzato. Se in qualsiasi tempo si constata che una persona ha ricevuto una pensione :di vecchiaia, mentre non aveva o aveva perdute il diritto dicerverla, egli, o, in caso di decesso, i suoi rappresentanti, dovranno rimborsare agli eredi le somme sborsate 5iì indebitamente, e il relativo importo potrà esser:e coattivamente riscosso nelle forme per credito dello Stato. Art. r 2. - Nessuno avrà diritto a ricevere pensioni di vecchiaia in base alla prensente legge prima del I gennaic, 1909 e nessuna pensione incomincia a maturare prima di tale data. Reddito del pensionato lmoorto della pensione settlmanaio Non oltre Lst. 21 da Lst. 2 1 n Lst.2~ , Lst. 26 » Lst. 27 12 se. 6 d. 5 se. 17 se. 6 d. a Lst. 23 a Lst. 26 a Lst. 28 a Lst. 31 ♦ 12 se. 6 d. 5 se. 17 se. 6 d. rose. 5 scellini 4 id. 3 id. 2 id. id. L' a[)pl1caztoue delle 1egg1 sul lavoro nella Nuava Zelanda nell'anno 1907-1908 (1). - E' continuata la situazione fiorente dell'industria e del mer.;ato in generale. per quasi tutte le industrie e prAessionl. La situa· zione si è presentata favorevole anche pei lavoratori squalificati e gli immigranti. Il dipartimento del lavoro ha procurato occupazione a 6305 individui (r440 coniugati e 4865 celibi), 2977 presso privati e 33i8 in lavori governativi (specialmente ferroviari i). L' incremento nel numero delle fabbriche e dei lavoratori è stato meno forte che nell'anno precedente: rgoo 1907 1908 Fabbriche 6,438 I0,788 I I, 586 Laveratorl 48,938 75,3 10 78,625 L' importo totale dei salari pagati negli stabilimenti indu · strali è stato di Lst. 5,3 r9,o r9 mentre era stato 4,831,037 nell'anno precedente : la media è salita a Lst. 67, 13 f se. da Lst. 64, 3 se. L' entità del lavoro supplementare autorizzato dagli ispettori è superiore di molto a quella degli anni precedenti. Il rapporto constata fondate le gravi lagnanze della classe padronale per la gran lJcarsità di braccia, scarsità che: è •in· vece negata dalla classe operaia. E' andato proporzionalmente scemando il numero delle donne occupate. Ed è gravissimo ii fatto della forte riduzione del quoziente di natalità (da 4r ,32 per 1000 ab. nel 1876 80 a 27,08 nel 1906). La scarsità di mano d'opera costituisce una seria minaccia per l'esercizio e lo sviluppo ulteriore di molte industrie. La legge sulla conciliazione e l'arbitrato è stata oggetto durante l'anno di vaste discussioni e critiche essendo continuato il fatto cli scioperi sco1-piati malgrlldo le disposizioni preventive. Durante l'anno fu chiusa la procedura per scioperi di macellai avvenuti nell'anno anteriore : si eseguirono per la prima volta arresti in dipendenza della legge sull'arbitrato, si imposero pene pecuniarie soddisfatte da operai per un complessivo importo di 616 sterline mentre che altri colpiti si sottrassero alla pena anche coll'emigrazione. Durante l'an110 scoppiarono parecchi scioperi taluni dei quali anche esteri e di qualche durata che condussero a pene : furono comunicate pene anch(t a imprenditori per licenziamenti ritenuti illegali mascheranti serrate. Venne imposta un'ammenda di I st. oltre a 2 st. e scell. di spese a un giornale per -osservazioni pubblicate che potevano influire pregiuzialmente su una vertenza sottoposta a un consiglio di concilia1:ione. Uu giudicato assai notevole emesso da Ila corte arbitrale riguardo alle industrie del latte mira a rendere flessibile il metodo di fissazione del saggio delle mercedi graduandolo non solo secondo la stagione ma anche secondo l'entità degli stabilimenli. Una decisione relativa alla industria del vestiario mira anche alla protezione dei con· (1) Notizie ricavate dal XVIl A1muai report of the Departcment of klbour o/ New ZeaZand. - Riguardo all'anno 1006-07,v. HoUmlno, voi. IX pag-. 672.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==