Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 18 - 30 settembre 1908

RIVISTA POPOLARE 483 raccolto. Il Ministero ungherese di agricoltura calcola la deficienza al 35 °/ 0 • India britannica. - Nel 1906-907 aumentò la superficie coltivata; ma diminuì la produzione sull'anno precedente; aumentò sulla media del quinquennio. « Riguardo al raccolto della camp:1gna 1907-908 si hanno notizie di molto peggiori». Dimjnui l'area coltivata e diminuì sensibilmente la produzione; non si attende che 7 o 8 decimi della produzione precedente. Enorme la diminuzione ne2lla esportazione tra il 1905-906 e il 1906-907: di oltre il 62 °Jo. Si calcola un lievissimo aumento di esportazione nel 1907-908. Stati Uniti. - Diminuzione nella produzione del 1907 di oltre il 13 °/ 0 • Ma il 1906 aveva cbto un raccolto eccezionale per qualità e quantità. Le esportazioni nel 1906-907 furono più considerevoli di ~uelle dell'anno precedente. Raccolto previsto del1 89 secondo il sistema dei numeri indici americano nel 1908 pei frumenti vernini. Canadà. - Raccolto del 1907 inferiore di oltre il 21 °/ 0 su quello pre:edente. Argentina. - Uno dei pochi paesi, eh' ebbe un sensibile aumento, del 29 °/0 , nella produzione; cui corrispose un aumento dell'esportazione di circa il 20 °fo. Si prev~de che durante il 1908 l'esportazione possa raggiungere circa 4 milioni di tonnellate; è stata di 2,680,000 nell'anno 1907. Australia. - l{accolto molto al disotto nel 1907908 di quello del 1906-907; esportazione del 1907 alquanto intériore a quella del 1906. Paesi importatori Austria. - Nel 1907, a differenza dell' Ungheria, ebbe un buon raccolto. Media produzione del decennio 1897-906 qu. 13.034,500; 1906: 15,854,341; 1907: 14,252,632. La diminuzione ci tu solo, rispetto all' anno precedente. Ci fu lievo aumento delle importazioni dall' Ungheria : da 5,453,903 quintali nel 1906 a 6,339.798 nel 1907. Germania. - Fra il 1906 e il 1907 ci fu diminuzionc nella superficie coltivata a grano vernino e dell' 11,7 °/0 nella produzione: 460,239 tonnellate in meno. L'import:azione di frumento ch'era stata di 25,171,553 quintali nel 1905-907 discese a 22,090,413 nel 1906-907. Invece l'esportazione di farina fu in aumento notevole. Francia. - Il raccolto del 1907 fu soddisfacente: in aumento sugli anni precedenti. Era stato di 88,807,331 quintali nel dec,ennio 1897-906 ; fu di 101,69j,263 nel 1907. Buono si c1lcola il raccolto _del 1908. Nel 1906-907 ci fu aumento d' importazione sull' anno precedente : da 1,811,153 a 3,856,660. Certamente a causa della minore produ4ione dei cereali inferiori. H~ poca importanza l'esportazione: diminuita da 26000 quintali a circa 5000 dal 1906 al 1907. Gran '13retagna e Irlanda. - Il raccolto' del frumento fu uno dei più bdli nel 1907 in quanto a rendimento; ma siccome la superficie coltivata a cereali diminuisce continuamente perciò la produzione del frumento ch'era stata di 7.577,305 quarters (quarter = 290,79 litri) nel 1906 discese a 7,006,000 nel 1907. L'importazione (al netto della esport:1zione) ch'era stata (in farina e frumento) di centweights ( un centweight = K. 50,800) 197,856,100 nel 1906 aumentò a 109,047,900, nel 1907. Svezia. - Piccola diminuzione nelle produzioni locali. Spagna. - Forte diminuzione nella produzione tra il 1906 e 1907 : eh 35,245,685 quintali a' 26;932,628. . Anche nella importazione ci fu fortis~in11 diminuzione: da circa' 8,508,000 quintali nei 1905-906 2,200,000 nel 1906-907. Come spiegare i due fenomeni in contrasto? Forse per l'aumento del dazio sul frumento o sulla farina. Aumentò notevolmente l'importazione di granturco. Ci fu sostituzione di genere alimentare? Ci occuperemo dopo dell'Italia; qui riportiamo il riassunto e il bilancio tra i paesi importatori e i paesi esportatori: , Import. o esport, Consumoannuo Riserva a 1. agosto Deficienza Produzione1907 1906-907 1907 nel 1907-908 (Milioni di quintali) Paesi importatori . 252,32 156,89 Paesi esportatori. . 6o5,55 161,17 Totale generale . . . 859,87 - Questo è il calcolo del m1n1stero ungherese di agricoltura; ma il '13ulletindes Halles di Parigi crede meno lo sbilancio forte. Il Bollettino riferisce i calcoli di molti altri statistici. Differiscono tutti; ma tutti ammettono la scarsa produzione del 1907 ch'è portato con una minima diminuzione del 5,2 °/ 0 dal ministero argentino e dal massimo di \1,8 % del l{uhland. Il più autorevole, l'ufficio della statistica del Washington la porta al 9,6 °/ 0 • Intanto si cominciano a pubblicare i calcoli nelle produzioni del 1908. Dall'Economista Européen (11 settembre 1908) si rileva· che in Francia il raccolto non è stato soddisfacente e che la grande maggioranÙ- dei rapporti sono sfavorev~li. Il mi426,02 9,5 2 I 67, I 5 474,75 33, 10 I 27,05 - I 900,77 42,62 Defìci t 40, 10 nistero di agricoltura ungherese nt1ene che nei raccolti europei - compresa la Russia asiatica e la Turchia - ci sia , di fronte al 1907 , una minore produzione di 5 milioni e 200 mila quintali; uguale dei paesi non europei a quella precedente. L' Economiste Européen, tenendo conto degli stocks esistenti e dei bisogni mondiali ritiene che questi possano esserè soddisfatti. Però se nello scorso anno con maggiori riserve, a causa del copioso raccolto del 1906, i prezzi furono elevatissimi nel 1907-903, non è fondato il timore che crescano nel 1908-09. Quest' apprensione c' è nel mercato. P·erciò "in quasi tutti i mercati al lieve rib:isso che si era osservato alla fine di agosto e nella prima setti-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==