438 RIVISTA POPOLARE • Spettimentalismo soeiale L' analfabetismonei capiluoghidi Provincia in Italia nel 1906 Si è pubblicato, e ci è pervenuto or ora, l'Annuario statistico delle città italiane (anno 2° 1907-1908) a cura del prof. Giusti, capo della sezione di Statistica delle città italiane. Dire che questa è una pubblicazione interessantissima, è dire molto meno di quello, che pensiamo. La importanza della pubblicazione emergerà limpidamente dall'Indice, che pubblicheremo nel numero prossimo. non potendolo ora per mancanza di tempo. Non c'è studioso della vita sociale italiana, che ad esso non debba e non possa attingere con profitto, e noi aggiungiamo, che se gl' Italiani non lo sapessero apprezzare darebbero prova di non sapere apprezzare i veri studi positivi. Noi spigoleremo spesso in questo Annuario e cominciamo oggi pubblicando i massimi e i minimi di anal fabetismo tra gli sposi in capoluoghi di provincia e ·comprendendo tra i primi l'analfebetismo superiore al 40 per 100 e tra i secondi quello sotto del 10 °/ 0 • Avvertiamo : 1.0 che l' analfebetismo degli sposi è forse il criterio più sicuro per giudicare della diffusione dell' istruzione elementare ; 2.0 che l'analfabetismo che qui diamo è quello medio tra gli sposi e le spose ; esso è sempre maggiore tra le donne. La distanza tra i due sessi è sempre più elevata dove è massimo l'analfabetismo: Analfabetismo degli sposi Massimo Minimo Catanzaro 53, 2 0/o Torino . 1,00/0 Caltanissetta 53, I )) Novara I, 2 li Ascoli Piceno . 51,7 » Milano I I 5 » Cosenza. 5 I 12 li Como, Alessandria 2,1 ll Massa Carrara 5o;3 )) Bergamo . 2,8 )) Btmevento 49, 2 )) Sondrio 3,0 )) Reggio Calabria 47,9 » Cremona, Brescia . 3,8 )) Girgenti. 47,8 )I Porto Maurizio- 4,3 • Siracusa. 46,6 )) Genova . 4,8 » Trapani. 46, I )) Verona 5, I ~ Sassari 45,o )) Cuneo, Piacenza 6, I li Bari . 44,9 » Udine, 'Firenze. 6,6 » Potenza. 44, 2 » Bologna f>,7 » Teramo. 42,2 » Perugia 7,5 )) Chieti 41,2 )) Vicenza 8,1 li Campobasso 4 l, I )) Parma_ 8,9 )) Messina . 4o,4 )) Mantova 9,5 ) Roma. 9,5 )) Fra le dodici grandi città con più di 100,000 abitanti superano il minimum : Catania 39,6, Palermo 30,0; Napoli 28,5; Venezia 13,7; Livorno 13,2. Una sola, Messina, tra le città con più di 100,000 abitanti è compresa tra quelle a massimo analfabetismo. Non un solo capoluogo di provincia del mezzogiorno e delle due isole fignra tra le città a minimo. analfafabetismo ; e viceversa una sola città non meridionale, Ascoli Piceno, figura tra i capiluoghi di provincia a massimo analfabetismo I ~IVI.STA [)E.LLE lttVISTE \V. Stead .-La. Russta rlvisttata- Venti anni fa avendo visitato la Ru~sia la prima volta, tre anni fa l'ultima, ho creduto fosse venuto il momento opportuno per rivederla ancora una volta, e queste mie osservazioni sono il risultato di una rapida corsa di tre settimane, compresovi, anche, una breve permanenza ad Helsingfors. Bisogna dunque considerare questo resultato come una serie d' impressioni, più che come uno studio approfondito ed esauriente. La--stagione non è stata bella, il tempo era piovoso e freddo ed invece che in Luglio ci si sarebbe potuto credere sul principio della primavera. A Ga.ts~hina fu dapprima freddo poi tempestoso e per maggìore sfortuna il mio bagaglio rimase due settimane alla frontiera. smarrito nel battdlo elio sbarco. Poche capitali hannl') cambiato tanto poco nello spazio di venti anni quanto Pietroburgo. C'è una clliesa, ed alcuni grandi magazzini, come l' lliseeff sulla Newschi Prospect, ma come trasformazioni, non c' è nulla che si approssimi a quella che hanno avuto luogo a Londra e Berlino. Ciò che colpisce, appena arrivato sono le nuove tram vie elettriche, che sostituiscono ma non hanno fatto diminuire gli ìsvostchiks. Ci sono anche alcuni auto-omnibus ; ma nè i trams ne gli auto compiono lunghe distanze. Le vetture a tipo moderno, mancano ancora. Anche gli alberghi hanno prrgredito nelle loro modernizzazioni, e ve ne sono alcuni che possono rivaleggiare con i migliori delle altre capitali Europee : c' è anche il telefono, ma non é molto usato, nè negli alberghi, nè fuori. A Helsingfors c' è il telefonr., i11 ognuno degli appartamenti dell' albergo: superiore in questo - e in altro ancora - a Pietroburgo. Ci sono alcuni chioschi di più sulle vie, alcuni caffè nuovi. ed un notevole tt Ristorante automatico ». In fatto di giornali c'è progresso. I romanzi a sensazioni, specialmente tradotti dall'Inglese, fanno furore e si vendono ai 5 copechs ( 1 o centesimi) la· dispensa. Da dopo il grande scio pero, sono sorti e morti alcuni giornali di caricature, che seguivano specialmente il movimento rivoluzionario. Il Novoi Vremja tiene sempre il posto prindpale, c'è poi il 'R._etch fondato da Miliakoff, che non esisteva nel 1805 ; il Russ ha cessato le pubblicazioni pochi giorni avanti il mio arrivo, e ci sono lo Slavo, ora costitu::.ionale; e il St. Petersburg Viedomosti del principe Ucgtomsky, e la Bjrjevaya Viedomosti. 11 Rossia è ufficioso, e il Neva, continua con le illustrazioni a caratterizzare i fatti speciali della settimana. Una novità sono le ragazze in uniforme che vendono i giornali per le vie. La libertà di stampa, e l' abolizione della censura hanno avuto due brutti resultati ; di fare invadere il paese dalla stampa pornografica, e di mettere la stampa sotto la sorveglianza della polizia. Conchiusione, mentre pr_ima con la censura, gli editori e direttori di giornali riuscivano a sapere ciò che era o non era da pubblicare: ora non riescono a saperlo più, e l' arbitrio è più esoso e più abusivo di prima e le multe, varianti da 1000 a 3000 rubli più frequenti e più gravi di prima. Non c' è niente di nuovo da vedere, e l'Eremitaggio, il Museo di Alessandro II, il Palazzo d'Inverno, ia capanna di Pietro il Grande, la Cattedrale di St. Isacco, la Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, e la nuova chiesa continuano ad essere le solite attrazioni dei Turisti. Anche i teatri non hanno niente di nuovo se non qualche danzatrice troppo poco vestita, alcuni concerti, e un teatro di operette al Giardino Zoologico. La Duma è la cosa più interessante sorta dalla mia ultima· visita. Il Palazzo della Ta.uride, dove risiede, collocato com'è: ali' ultima estremità di Pietroburgo, sc:+nbra fuori del mondo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==