RIVISTA POPOLARE 391 it novello Tirteo. No : gl' Italiani soffrono di amnesia, ma una figura che non hanno dimenticato e che vive nel loro cuore è quella di Cavallotti. Parliamo, e si capisce, di quelli italiani che lo amarono vivo ; dagli altri nulla c'è da attendersi. DoTT. L. PrAZZA: Sul valo1·e della igiene mosaica - Len tini 1908. E' una breve e succosa dissertazione critica su di un lavoro del Prof. Ferruccio Mercanti, nel quale si toglieva ogni valore alle norme igieriche date da Mosè. Al Piazza sembra troppo acerba la critica del Mercanti e senza arrivare all'entusiasmo di altri verso la sapienza del legislatore semitico egli tiene fa via Ji mez10. Ciò che I ende pregevole lo scritto del Piazza sono Je osservazioni sociologiche sul valore della frase : popoli primitivi, che mettono in evidenza la sua larga cultura bene assimilata. IRMA MELANIScooNIK : Prod1:1:rionidrammatiche in un atto.- Napoli. Edizione fuori commercio. La signor;na Scodnik; la nota ed ardente propugnatrice dd l'emancipazione della donna, in queste produzioni mostra una conoscenza del dialogo e del cuore umano molto- notevole. Chi legge specialmente : La moglie d' U"' uomo d'affari e Devo imit/1.rla ? non può che rimanere lietamente impressionato ed ammirarla per la semplìcità dei mezz:i che adepora e che pure valgono più di certi studiati intrecci. Si comprende come, recitate, abbiano ottenuto un vero successo e ci sorprendiamo che non si continui a recitarle. GASPAREDr VITA - Giordano Bruno. Ginseppe GaribaldiDiscorsi commemorativi. Trapani 1907. Queste due commemorazione sono ben riuscite per la forma e per 91,alche buona osservazicne. I due Grandi sono stato tanto commemorati che non è facile dire su di essi cose nuove e dopo che altri Grandi di entrambi hanno detto. DoTT. PAoto MALTESE- La campagna antimalarica ne! Territorio di Salemi nel 1907 - Catan;a 1908. Tra i tanti episoJi della lotta contro la malaria ci piace segnalare questa relazione perchè è buona pel metodo e pei risultati che segnala mercè l'uso del chinino come mezzo cu • rativo e preventivo. La provincia di Trapani è tra le più ma· lariche del regno e Salemi è tra i paesi più infetti della provincia. Mercè l'uso del chinino - da 3 chilog. e mezzo nel 1903 cresciuto a chil. 39 e 870 gram. nel 1907-si è vista sensibilmente diminuire la mortalità. ll D.r Maltese, bent!merito in questa lotta, nella quale Angelo C::elìi è duce dotto e infati · cabile , giustamente insiste sui danni delle infezioni mala riche. BRUNOFRANCHI- Enrico Ferr:. Il noto, il mal noto e l'ignorato - Fratelli Bocca, TorinJ 1908. L. 2,50. Chi vuol conoscere la biografia completa e l'apologia più entusiastica di EnrÌl:o Ferri non ha che da leggere - e !t'g-gere con piacere - qut!sto volumt!ttO di un suo d,scepc lo prediletto. li Franchi che l'ama, diremmo sino all'adorazione, non vede e non descrive e non esalta che tutti i lati buoni di Enrico Ferri, in cui non scorge un solo neo, un solo errore, una sola debolezza. E in ciò sta il difetto del libro. Il Franchi, eh 'è un galantuomo ha voluto certo essere imparziale; ma non poteva riuscirvi: egli adora troppo Ferri, di cui giustifica anche le esagerazioni e gli errori. Non tenta neppure di rilevare la trasformazione avvenuta nellt! teorie scientifiche del Ft!rri dai Nuovi orinonti alle ultime edizione della Sociologia Criminale. FRANCEs,.,oFKRA- Ordinamento scolastico , prepara 1ione e carriera dei maestl'i all'este,·o-Alessandria d'Egitto 1907. Questa relazione al 2° Convt!gno dei Delegat; delle Sezioni dell'Unione Magistrale Naz;onale nel Levante è una completa monografia, nella quale sono esposti serenamente e lucidamente i bisogni degli insegnanti ali' estero e della necessit;\ ed m - genza di provvedere. Noi che dt.lla conservazione della nostra lingua ali' estero , come affermazione ed espansione della ita -· lianità, non in nome del solo idealismo ma anche per ragioni pratiche ed economiche , siamo convinti e tenaci sostenitori ci associamo vivamentt! alle richieste del Fera. Notiamo il grande entusiasmo per la memoria di Francesco Crispi , che trapela da tutto lo scritt ); e si può convenirn che su questo tema anche gli avversari dello statista siciliano possùno incondizionatamente convenire nell'ammirazione. Avv. BENEDETTOScELSI: / conflitti del lavoro-Torino Bocca Editori. 1908. L. 2,00. E' un libro chiar') e ben pensato che arriva in momento opportuno. Vi è esaminata la questione dello sciopero nei ser ·r;izi pubblici che egli risolve negando tale diritto ai funzionari. Caldeggia l' istituzione di tribunali arbitrali e s'indugia sulla loro costituzione in guisa che di1mo garanzia d'imparzialità. L' impronta che porta il lavoro dello Sct!lsi è quella della praticità illuminata dalla larga conoscenza delle leggi e dei pre - cedenti. Ma, Jato il sindacalismo rivoluzionario, l' arbitrato avrà un avvenire iu italia? C' è da dubitarne. PROF. GENNAROMoNnAINr: La fun 1ione della storia nella teoria e nella pratica del Commercio e delle Colonie - Roma 1908. Non sappiamò riassumere q ·esto studio molto interessante del valoroso prof. Mondalni perchè esso stesso è una sintesi dei rapporti tra il commercio e la politica coloniale, esposta inauguran<lo l'anno i1ccedemico del R. Istituto Super ore di Studi coloniali e commerciali in Roma in Dicembre 1907. In questo come negli altri suoi lavori storici si deve ammirare la buona documentazhne, l' esposizione lucida e la critica acuta. Dott. Napoleone Colajanni, proprietario, direttore-responsabile Napoli, R. Tipografia Pansini in S. Loren{O PUBBLICAZIONE POPOLARE degli scritti di GIUSEPPE MAZZINI Il Comitato ha pubbl-icato il 4.0 volume di 970 pagine, in elegante edizione , al prezzo di L. .1,50 la copia. .É d' imminente pubblicazione il 5. 0 volume, Le richieste, con I' importo, all' Avv. RODOLFORISPOLI, Via Bellini 67, NAPOLI. ------------------------- Abbonamento cumulativo alla Ragt'one e alla Rt'vz'sta Popolare. Per un anno L. 20. Per un semestre L. 10. Col diritto a tutti I premi semigratuiti della Rivista e della Ragione compreso lo splendido capolavoro d'arte: IL SOGNODl ALICE NEL PAESE DELLEMERAVIGLIE.(La plù splendida strenna di Natale uscita a Londra ed edita in Italia dall'Istituto di Arti Grafiche di Bergamo) a metà prezzo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==