328 RIVISTA POPOLARE pato l'insieme delle merci in due grandi divisioni: prodotti alimentari e materie prime, suddivise, queste, in tre categorie speciali. Poi addizionando le medie annue del periodo decennale 1867- 1877 ha stabilito un prezzo di partenza al quale,· in seguito, ha rapportato le medie annuali degli anni seguenti. La cifrn 80, messa per l'anno 1907 nella colonna: indice generale, significa che il valore d'insieme delle merci non è stato in medie, durante quell'anno, cht: I' 80 °/o del valore d'insieme del periodo 1867 1872, rappresentato da 100. Ma la cifra 80 permette ugualme.,te di constatare che la media del 1907 è stata superiore alla media del 1891 nel rapporto di 80 a72 e che raprresentando circa 100 il valore d'insieme delle 45 categorie di merci inglesi per l'ann J 1891, il valore d'insieme dell'anno 1907 è rappresentato da 11 I. Procedendo così per ciascuna delle categorie della tavola precedente si riconosce che tra il 1891 e il 1897 i prezzi medii annuali hanno ribassato ddl'8 °lo su il grano et! altri vegetali e di più del 32 °lo per lo zucchero, il caffè e thè; ma che invece hanno subito rialzo di quasi il 9 0 / 0 le carni ed altri prodotti animali, del 41 °/o le m ,terie prime diverse. Ecco in modo quanto è possibile esatto le grandi variazioni di prezzo che si sono prodotte sul mercato libero inglese tra gli anni 1891 e 1907. In quanto concerne la Francia, per i prodotti alimentari, la tavola seguente tratta dalle statistiche e mercuriali della Re/orme E:,onomique, pubblicata regolarmente dal 1890, c1 darà qualche indicazione. PREZZOMEDIOANNUALEDI PARIGI(all'ingrosso) dei principali prodotti alimentari per gli~ann_1i891, 1899 ·e 1907 PRODOTTI 1891 Fr. Gr.ano(costo uff.) il Q.le\ 27,65 Pane(costoufficioso)Kg. 0,395 Bue (alla Villette) » 1,67 Vitella 11 11 Montone » Maiale ii Vino Francese Vino d'Algeria Zucchero raffinato )) li litro » (senza dazio) Kg. Caffè Santos (senza dazio) n Burro medio n Cacao (senza dazio) » Riso di Rangoon li Petrolio americano » 2, I 5 l ,45 0,65 0,26 1,90 3,20 0,60 o,33 o, 16 1899 1907 Fr. Fr. 20,02 \ 23,90 0,3 I 5 0,365 I ,43 1,44 I ,93 l ,87 I 188 2,00 I 15 I l ,68 0,60 o,39 0,27 o, 18 1,05 0,58 0,71 0,78 3,3 l 2 ,99 I ,53 I, 7 l 0,27 0,28 0 12 I 0 12 I Dlfferen ia tra Il 1891 e Il 1907 Rialzo I Ribasso Fr. Fr, )) » )) » li 0,23 )) )) )) li )) 1, I l • 0,05 3,75 0,30 0,23 0,30 0 1 I 5 )) 0,26 0,08 0,49 l I l 2 0,2 I )) 0,05 li I medesimi numeri indici ci mostrano che tra il 1891 e il 1907 il prezzo medio delle carni ed altri prodotti animali aumentò di circa il 9 °lo sul mercato libero inglese; sul mercato protetto francese ebbero, al contrario un ribasso d'insieme di più del 5 Ofo. Le categorie zucchero, caffè, thè, ha anche in Inghilterra un ribasso del 32,6 °/ 0 ; in Francia il prezzo del thè ordinario ribassò di circa il 25 Ofo; il kilogramma di zucchero raffinato ha ribassato di 0.49 e del 47,7 0/ 0 e di caffè, non protetto, ma colpito da un diritto fiscale molto elevato, è ugualmente ribassato, in deposito, di fr. 1, 1 2 o ,iel 59 °/o, Tra le due date, !a situazione· del consumatore francese, che subisce la protezione, è, dunque, più sensibilmènte migliorata èl.i quella del consumatore inglese, che gode della libertà commerciale, e tal fenomeno singolare si spiegherà molto naturalmente quando esamineremo lo sviluppo della proproduzione agricola francese sopravvenuta durante lo stesso periodo. I numeri indici di Sauerbeck, come le mercuriali della RèJorme economique essendo stabiliti secondo i prezzi all'ingrosso, si può domandare se .i prezzi al minuto in Francia si sono comportati come i prezzi all' ingrosso. La risposta sembra più difficile perchè se i prezzi ali' ingrosso di Parigi, su per giù danno la vera fisionomia del mercato generale francese, non lo stesso pei prezzi al minuto, che variano secondo la qualità dei prodotti ed i centri di consumo. In una stessa citt& i prezzi al minuto variano notevolmente da un quartiere all'altro e tutti i Parigini, - per citare un esempio - conoscono il trucco dei mercanti delle « quattro stagioni 11 che modificano, coll'aiuto di cartelli di ricambio, i prezzi dei !oro fiori, dei loro frutti e dei loro legumi, secondo le vie che percorrono. Esiste frattanto un mezzo molto pratico di sapere ·le variazioni dei prezzi al minuto in Francia e ci è fornito della grande casa di spezie Felix Potin e C. che ha voluto comunicarci i cataloghi di vendita dopo il 189 r. Ecco ciò che notiamo dai cataloghi di quella Ditta del se condo semestre degli anni 1891 e r 907. Ribasso: Caffè verde, The del Congo, Zucchero raffinato, confetti, cioccolatta. pasticci, pollame in conserva, aringhe, olio d' olive, aceto, vini d'Algeria, birra, champagne, acque minerali. Rialzo : Spiriti, legumi secchi, formaggi, burro d1Fusigny, uova, pollame ordinario, salami, conserve di tartufi, conserve di caccia tartufata, articoli di casa. La casa Potin vende pesce fresco , cacciagione ecc. prezzi che affigge nei suoi negozi , regolano quelli di ed i altri venditori. Ma i prezzi della casa sono regolati anche essi sui Cosi nonostante i dazi protettori del 1892 che colpiscono prezzi di vendita all'ingrosso e il rialzo constatato per qualprodotti alimentari stranieri, tutti gli articoli di grande con cuno dei suoi articoli tra il 1891 e il 1907 si spiega facilsumo hanno ribassato (eccetto il maiale) ed in proporzioni mente tenendo conto delle modificazioni sopravvenute nell'intermolto importanti per qualcuno, come il grano, il v:no, lo zuc- vallo sia nei prezzi ali' ingrosso, sia nelle abitudini della chero, il caffè. popolazione parigina dal lato dell' alimentazione. In ciò che concerne il grano, si può dire che il suo nuovo Il prezzo al.I' ingrosso della carne di maiale è salito di circa regime data dal 1894 (poichè in quell'anno il dazio protettore il 16 °/o sul mercato della Vilette tra il 1891 e il 1907. sul grano fu portato da 5 a 7 franchi). Nel 1893 il prezzo Le nostre importazioni straniere di salumeria e porco salato medio del quintale di grano era 20 franchi e 92 cent.; nel 1907, sono passate da 427.500 kg. e 4.357.500 kg. nel 1891 a che era di 2 f. 98 maggiore con un rialzo di circa il 14 Ofo. . 1 .258.700 e 7.263.300 kg. nel 1907. Ma il prezzo del chiloE stato l'aumento di 2 fr. per quintale votato nel 1894 che4.i(.igramma della salumeria e del porco salato importati ai è riha provocato il rialzo? Si può arditamente rispondere noi· spettivamente elevato da 2.50 a 3 franchi è da 1.45 ad 1.70, poichè secondo le mercuriali inglesi, il quarier di grano in- ossia un rialzo del 20 e 17 °lo· digeno - che vale meno del grano d'importazione ma del Questo rialzo del porco straniero spiega il rialzo del prezzo quale il prezzo è influenzato da questo, -· costò in media ali' ingrosso francese ma non giustifica per nulla il rialzo del 30 sh. e 7 d. nel 1907, contro 26 sh. e 4 d. nel 1893, ossia 33 al 35 °/o constatato sui prosciutti di Bretagna e di York e un rialzo del 16-10 °/ 0 sul mercato libero inglese. Per le ca- di circa il 50 °/o per certi prodotti _speciali. tegorie grano e prodotti vegetali diversi, i numeri indici di Sembra dunque manifesto che il pubblico francese consuma Sauerbeck accusano, dal canto loro, un rialzo d' insieme del molto più di prima prosciutto e salumeria di lusso come con16-9 °lo tra il 1893 e il 1907. suma molto più primizie, frutta e legumi.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==