Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 10 - 31 maggio 1908

• RIVISTA POPOLARE 255 del prof. Morsel1i e del poeta Ceccardi nel banchetto o maggiolata offertagli a Genova ieri l'altro>. E riprodotto il brindisi, il Ghisleri commenta: « Date di questa proRa a modello degli studenti ginnasiali e poi ditemi che razza di rètori alleveremo alla nuova Italiii. Si disse tanto male della pedagogia letteraria dei gesuiti, coltivatori di frasi e di parole senze pensieri, dei loro :::=egneri,Bartoli e simili virtuosi della erudizione e del dizionario : D' Annunzio li ha sorpassati >. Siamo di aecordo perfettissimo col direttore del diario repubblicano nel giudizio su Ila letteratura. seicentista; dissentiamo nell'aggettivo affibiato a D'Annunzio. Egli non è nn pazzo: egli è un ciarlatano in cerca di quattrini, che sa di poterne guadagnare a bizzeffe colla sua ciarlataneria. Niente altro. La sua querela di plagio e contraffazione a Scarpetta lo qualifica. Sciosciammocca n'è uscito trionfante e con nomea di maggior serietà del p'oeta, che modestamente si è messo ac,,anto a Dante. D'Annunzio chiamò in giudizio Scarpetta solo perchè il Fiqlio di Iorio poteva far diminuire gli introiti nelle recite nella sna Figlia di Iorio. Tutta la sua arte non è che una questione di cassetta. • Statlstloa breve e slgnlfioatlva.-In Francia si manifesta ora, anzi è arrivato ora al suo stato acuto un fenomeno spaventoso, la criminalità dei minorenni : questa forma di delinquenza è andata crescendo terribilmente d' anno in anno, ed oggi sono i minorenni che danno alla terribile armata degli Apaches il più largo e temibile contingente. Provvedere? E tome? Pa.ul Bourget consiglia il ritorno alla dottrina cristiana , altri più positivi di lui consigliaro di trattare gli Apaches con la fustigazione; altri vanuo più oltre e cbiedono semplicemente la ghigliottina. Nat11ralmente l'esagerazione della pena di morte non può essere accettata da alcuno e chiunque abbia nn po' di buon senso sarà obbligato a convenire che non è possibile decapitare un uomo se non vi sono sufficieuti ragioni per farlo, e queste sufficienti ragioni sono stabilite rigorosamente dalla legge, e non può e non deve essere altrimenti. Ma la fustigazione è un altra faccenda. Prima di tutto non è mortale, poi è tanto obbrobriosa che l'uso non può esserne esteso senza provocare nei cittadini una decisa rivolta, ed è a sufficienza dolorosa per lasciare traccie di se su la pelle e nella memoria del fostigato. Ma questa me-· moria sarebbe poi correttiva? Tutto. il problema sta qui: però, in In~hilterra, dove il nine tail cat è adoperato assai frequentemente, specialmente in marina, tra i minorenni, come r.otammo altra volta, pare produca effetti non del tutto disprezzabili. Paul Bourget accenna dove forse veramente può portarsi 1m rimedio efficace: nella cura dell'infanzia. Egli dice: e date ai ragazzi l'educazione religiosa: rendete loro la dottrina cristiana. ~ Gli si può rispondere che gli Apache, di oggi, quelli che hanno venti e venticinque anni furono educati dalla dottrina cristiana; è opportuno notare e.be gli Apaches si sono sempre mostrati buoni nazionalisti, buoni patriotards, buoni hulangisti, buoni antidreyfusisti , buoni cattolici , e monarchici quando si è trattato di menare le mani; il che starebbe a provare che non è certo la repubblica, di cui non sono amici , che li ha pervertiti ; ma è un fatto che l'educazione della infanzia, in Francia, è negletta. Non è questione di « Dottrinella • o di tavola dei e Droits de I' homLOeet d\1 citoyen > è questione che l'educazione dei giovani, in Francia, ha perduta ogni idealità: questo è il male ::il gravissimo maleJ:onde soffre la Francia. E si badi non è male della Francia soltanto. Là è più acuto:, (semplicemente. A~che da~ noi , si stanno creando generazioni di scettici, di arrivisti, di anime fiacche, e di cuori risecchiti da' quali nessun bene è possibile sperare per la nazione o per la società. Il godimento materiale, il benessere fisico sono la meta agognata da tutti i giovani di oggi , i quali hanno fretta di giungere ....... dove?...... Oh ! le loro ambizioni non sono alte; non c'è posto nella loro anima per qualche bel sogno di dominio , o di gloria , o di lavoro: no; tutto ciò costa fatica, troppa fatica e vuol troppo tempo: meglio far presto ; e tutte le _vie son buone e crescono cosi gli Apaches della letteratura, dell'arte, del giornalismo, della finanza e del crocevia: intanto mentre si grida contro il fatto doloroso , si parla in scuola, in tutte le scuole del miliardario B., del gran riccone C. Sappiamo di ragazzi che ignorano perfettamente la bella leggenda di Curio Dentato, ma che non ignorano però i fatti e gesta di tutti i Vanderbilt e Roosevelt, e Taw che ammorbano il mondo. Di qui, d~ questa educazione a base di meta pratica e positiva la statistica che pubblichiamo ; la quale, abbenchè riguardi la Francia non è meno spaventosa, e significativa: Minorenni dai 16 ai 21 anni delinquenti di reato comune. Anni Media 1830 6.979 1840 9.018 1850 13.910 1860 18.572 1870 19.684 1880 23.319 1890 27.309 1900 30.485 1905 31.441 • Implocatl In ~usala. - Se nn uomo, od una famiglia, in qualunque parte del mondo, per difendere la sua proprietà commettesse e facesse commettere tanti omicidi quanti ne son commessi in Russia per ordine dello Czar, per mantenerlo al potere, non vi sarebbe che una parola sola per qnalificare codesto uomo e codesta famiglia : cri minale I Ma perchè è lo Czar di Russia sembra che l'assassinio diventi legale e l'omicidio un diritto assoluto di questo bieco torturatore del suo popolo. Ha fatto, poco tempo fa, il giro dei gioruali di Europa una notizia creata per commuovere le anime sensibili, e destare la pietà, intorno al nefando sire: la Czarina si diceva è pazza: i terrori della sua situazione, le sue angosce per la vita del marito e del figlio le han tolto la ragione. Ora questa notizia è falsa, di pianta: essa è stata inventata per creare un movimento di pietà verso il sanguinoso signore, movimento di pietà che gli comoda perchè cosi sembrano giustificate le condanne di morte eh' egli firma. Trentadue dal 24 a 30 Aprile; ventotto dal 5 a 12 Maggio, cinquantasei dal 13 al 19 Maggio : durante tutto questo tempo : undici grazie sono state firmate. E si dice che lo Czar uscirà dalla sua chiusa tana, e si metterà in giro per l'Europa, e verrà anche in Italia. Venga: noi, memori dei doveri dell'ospitalità lo accoglieremo senza fargli sentire troppo il nostro disprezzo , ma se su la sua strada s'incontrerà con qualche awico, o parente, o compagno degli impiccati, egli dovrà dolersene con se solo : chi semina, come lui, a piene mani la morte è assai probabile che un giorno o l'altro mo_rteraccolga, • Polltloa reulonarla In Spagna. - Dunque il senato spagnolo à approvato a maggioranza di 180 voti contro 30 e 17 astenuti ( questi repubblicani) il progetto di legge detto contro il terrorismo. In realtà il progetto più che legislazione eccezionale contro i bombisti, è il bavaglio messo alla stampa li bere.le , repubblicana e socialista. N atttralmente le

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==