Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 9 - 15 maggio 1908

RlVìST A POPOLARE 243 Ho accennatò ad un tema, che va al di là degl'interessi speciali dei ferrovieri, ed investe un problema che per alcuni segni si annuncia gravissimo per l'economia nazionale. Non so se l'attuale Direzione Generale delle Ferrovie abbia di questo problema la consapevoiezza che ha mostrato per esempio in una certa lettera riguardante il bilancio dell'esercizio di Stato, diretta ad un deputato investito di una delle più alte cariche parlamentari. Ma la questione dei ferrovieri « dimissionati » è ben altra; è semplice e modesta, almeno per chi può risolverla, se non per i colpiti. Ed a risolverla equamente basta un pò di buon senso italiano e di buona volontà. Mi auguro che il Direttore Generale voglia fare quel che egli ha il potere di fare. • Con questo augurio, caro. Cabianca, vi salu~o cordialmc nte. Vostro SILVIO DRAGO Spet1imentalistno soeiale Notizie e dati sul movimento delleAssociazioniOperaiein America·) Nel decorso anno 1907, fra tutte le « Unioni centrali » americane, il più rapido progresso è stato compiuto specialmente dalia « Fratellanza dei Pittori, deco1·atori e tappenieri ». Il numero dei suoi soci ascendeva, alla fine del giugno 1907 a ben 77.538, senza contare quelli appartenenti alla Orgarnzzazione, ma in arretrato coi pagamenti. Alla fine del 1905 l'associazione contava 56,094 soci; nel corso del primo s(mestre 1907 soci 63.515. Da gennaio fino a giugno del passato anno le Entrate della Cassa Centrale furono: per contribuzioni dei Gruppi locali (in ragione di 26 Cents al mese (1)) dollari 94-440; per contribuzioni dei singoli soci (in ragione di 50 Cents al mese) 1567 dollari; per tasse d'iscrizioni 8754 dollari, per tasse di riammissione 1665 dollari , per ricavo dalle inserzioni nell'organo della e Unione ~ dollari 5607, per rendite patrimoniali 1656, per rimborsi di prestiti, cauzioni ecc. 2400 dollari, per tondo materiale 10,152, per fondo di difesa dei lavoratori di montagna dell'Ovest 225 dollari ecc. Le Entrate complessivamente ammontarono a 125 533 dollari, oltre al patrimonio sociale che al 1 gennaio 1907 aveva raggiunta la bella cifra di 86-411,ò 1 dollari. Le spese erano così distribuite: stipendi e tasse 4525,92, contributi alla federazione dei lavoratori americani ed alla alleanza dei lavoratori delle fabbriche (costruzioni) 2723,75 dollari; per convenzione dell'alleanza dei lavora tori delle fabbriche 482,10; per spese d'ufficio dell'Unione centrale (posta, telegrafo e telefono ecc.) 10.238,96 ; per spesa di materiali e di trasporti, ecc. 6275,71 per l'organo dell'Unione r 5449,34; per spese di organizzazione e agitazione I r.337,67; per lotte di resistenza 17.873,10; soccorsi in casi di morte e pi infortuni 37.915,59; fondo di difesa dei lavoratori di montagna dello Ovest 225; e per spese diverse 80 dollari. La somma quindi delle spese ammontava a dollari 99.395,28, per cui l'attivo superava il passivo sociale - al 30 giugno 1907 ·- per dollari 113.560. Dispute di limiti sorgono fra la " Fratellanza >> *) i dati statistici sono ricavati dal « Correspondenzblatt der Generalkommission der Gerwerkschaften Deutschlands 1 Berlin 26 ott. r 907. ( 1) li Cent di dollaro equivale ai nostri cinque centesimi di lira. N· d. R. in parola e l'" Associazione dei lavoratori in legno 1,1, la quale accoglie nel suo seno verniciatori e mestieri attini ; e dispute altresì con le due associazioni industriali dei lavoratori o:cupati nelle officine ferroviarie, pulitori di vetture, etc. La direzione della lega si oppone, nell'ultima sua relazione, alla formazione di leghe industriali, acciocchè nelle medesime non vengano a riuni•rsi lavot3 tori con interessi differenti, ciò che aggraverebbe, anzichè facilitare le relazioni con gl'imprenditori; nell'organizzazione delle °leghe industriali vennero costretti i lavoratori a cambiare l'appartenenza alla organizzazione; cosicchè per es: un verniciatore di una· manifattura di prodotti metallici dovrebbe appartenere alla lega industriale dei lavoratori di metallo, quello di uno stabilimento per costruzione di vetture, alla lega dei conduttori di vetture, ecc. D' altra parte poi , e in conseguenza, si propugna la formazione di consigli industriali fra mestieri affini, i quali sono considerati come la forma più adatta di organizzazione per il raggiungimento di un reale pro~resso nelle lotte del lavoro. ♦ In base alla Convenzione della Lega degli Operai americani, nell'anno 1906 fu stabilito che l'Associazione dei carpentieri e dei falegnami e l'Associazione dei lavoratori del legno dovessero riunirsi. Ma i soci di quest'ultima associazione (più deboli) hanno in una votazione rigettata questa proposta. Al presente il campo di azione è così distinto: nell'Associazione dei carpentieri e dei falegnami sono i carpentieri e gli operai che si occupano de i lavori in legno che si cseguiscono sulle fabbriche (lavoratori esterni), e nell'.associazione dei lavoratori in legno e gli sperai occupati nelle officine (operai interni). Molti lavori altre volte esegui ti sulle fabbriche, sono adesso compiuti nelle officine e gli oggetti occorrenti sono prontamente forniti sulle fabbriche ; perciò si allarga la sfera dell' Associazione dei lavoratori del legno , ma nel contempo si verifica un peggioramento delle condizioni del lavoro, perchè i carpentieri ed i falegnami hanno .grazie alla forza maggiore della loro organizzazione, quasi da per tutto più alti salari e minori ore di lavoro che i soci dell'Associazione dei lavoratori in legno, sciupati nelle medesime località. E per queste conseguenze la " Federazione del lavoro » insiste nell' opione che tutti i carpentieri , i fa~egnami e lavoranti in legno, in genere, facciano parte tutti di un'unica Associazione. ♦ La lega dei sarti ( <e /ournermen Tailors' Union of America ») ha pure pubblicata la sua Relazione finanziaria, che abbraccia il periodo di due anni e mezzo, dal gennaio 1905 al giugno 1907. Le Entrate ammontano a 200,867,47 dollari; le Spese a dollari 147-453,67; il patrimonio al luglio 1907 a 87.860,02. La spesa per protezione di scioperanti ammontò a dolari 31.874,50, le sovvenzioni per morte a 31.133,50, le spese per l'agitazione di classe a 33.998,32. Le restanti spese riruardano l'Organo dell'Associazione, stipendi, costo di materiali, ecc. Rimasero impegnati in iscioperi e serrate 61 gruppi locali. Mentre veniva compilat? la Relazione in parola furono fondati altri 65 nuovi gruppi locali e 45 gruppi cessarono di esistere. ♦ L'Associazione dei lavoratori di Tabacco, (Tobacco Werkers' /nternational Union) ha fondato una Società per la produzione del tabacco, sotto il nome, " The Union Label Tobacco Oompagny », la quale ha la sua sede in Louisville, Kentuchy. La tattica del trust del tabacco spinse a scacciare da .tutte le aziende soggette al trust gli appartenenti all' As-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==