Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 8 - 30 aprile 1908

208 RIVISTA POPOLARE INFORTUNI Numero Tra gli accidenti indennizzati Numero accidenti denunziati per I ooo assiaccidenti Numero indenebbero come conseguenza : curati ; di cui indennizzati per : Numero ANNO accidenti nizzati Incapacità I Incapacità assicurati per permanente Tempopermanente Tempodenunziati la prima Morte Totale I Parziale Morte Totale I Parziale Totale volta ranea I I rant:a 1° Nelle industrie -, --,--- 0,70 I ,-- 1886 3,473,435 9 2 ,3 19 9,7 2 3 2,422 1,548 3,780 1,973 27,40 0,44 1,09 I 0 ,57 2,80 ) 8,26 1906 8,625,500 449,908 71,2271 5,398 I 578 30, 134 135,117 52, 16 0,63 I 0,07 3,49 I 4,07 I 20 Nell'agricoltura 1888 3,576,765 5,102 808 43 180 :! 3 I Il I ,28 0,06 0,01 0,03 0,04 0,19 1906 I I, I 89,07 I 144,289 61,887 3541 2,872 593 28,580 29,842 Il I 2,90 0,25 0,05 2,55 2,61 5,53 30 Fra i dipendent.i dello Stato e dei Comuni 1886 251,878 817 294 230 181 I I 2 3 I, I 2 I I, I 6 0,91 0,71 0,44 3, 24 i 1906 912,642 7,84oj 47,8901 5, I 59 700 1.83 2,100 2,086 52,47 I 0,76 0,3 I 2,30 2 ,28 5,66 La tabella seguente dà le cifre riflettenti le categorie più importanti di operai che appartengono al Fabrikarbeiter verband : Numero Numero Su 1000 operai degli degli infortuni infortuni Categoria d'operai operai annunciati avvenuti in media occupati 1906 1906 1906 1906 -- -- -- -- Addetti alle fornaci 288821 6547 6972 33•7 1 35,06 .. .. industrie chimiche. 195356 10909 I I 883 58.71 60,83 Addetti alle cartiere . 8002 I I 334 1 3570 41.70 43,25 ai zuccherifici. 2679 2890 46.54 49,12 .. 95581 I alle latterie, fabbric. d'amido ec. I 48834 1700 1844 37•.24 39,30 Anche qui s'ebbe un aumeuto di fronte al 1905 non olo nelle cifre assolute, ma anche in quelle percentuali. Diamo infine le notizie , fragmentarie, che abbiamo potuto procurarci sulla Francia : Infortuni dichiarati (esclusi quelli con duratc1. d'inabilità al lavoro di 4 giorni e meno). Infortuni dlchtaratl.-Per 1000 operai occupati 1901 N. 229,162 63,4 1902 » 223,286 - 77,1 1903 • 212,753 54,9 1904 • 222,124 52,8 1905 • 259,882 74,1 distinzione per gravità (1905) Morte. Inabilità permanente. Inabilità temporanea . Conseguenze sconeisciute . 1,470 4,589 250,649 3,174 I sussidi pagati dagli istituti infortuni delle dette categorie furono : Vennero Rendita Numero pagati media annua Categoria d'operai dei complessiva- per ogni s\llSidiati mente infortunato Marchi Marchi - ------~- Addetti alle fornaci 1005 I 14:,7231 145 » ~ industrit: chimiche. 10508 1881050 180 Addetti alle cartiere. 6191 855 154 138 11 ai zuccherifici . 4693 715209 [52 11 alle latterie, fabbriche d'amido ecc .. 2563 399346 156 L'importanza economica dell'assicurazione in Germania ~pparirà meglio da un altro prospetto, che permette il paragone della spesa a venti anni di distanza e che riportiamo alla pagina segu,ente. Questi dati statistici mostrano che in Italia e in Germania sono in grande aumento gl'infortuni; ma in Germania, però nelle industrie sono in sensibile diminuizione i casi di morte e in aumento nell'agricoltura e tra i dipendenti dello Stato e dei Comuni, che comprendono i ferrovieri. L' incapacità permane.ate completa è pure in diminuizione in Germania nel 1° e 3° gruppo. La spesa per le assicurazioni in Germania è enorme; ma non grava tutta sugli industriali: c'è il contributo dello Stato, dei Comuni e degli operai. In Italia i risultati più disas·trosi sono tra gli assicura ti della Cassa nazionale; cosi premi e indennizzi; ciò probabilmente perchè ad essa vanno le industrie più pericolose (meno le minerarie di Sicilia e Sardegna pericolosissime).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==