Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIV - n. 5 - 15 marzo 1908

138 RIVISTA POPOLARE suo effetto popolare sono una cosa sola : il suo essere in relazione alla teologia è una cosa diversa. Nd nostro mondo moderno un documento simile, tecnico o quasi medievale nella sua costruzione è letta come un'articolo di giornale. Così che saltuariamente compreso fu l' effetto di condannare anche molte cose che non sono condannabili , è sembra prendere una posizione opposta anche a ciò che molti grandi teologi della Chiesa hanno pensato. Questa spiegazione è necessaria perchè essa rompe la forza della suggestione destata dalla idea che il documento condanna molti degli insegnamenti dd Cardinale Neuman. I veri interpreti del documento sono dunque, i teologi ; non necessariamente i teologi abili e ragionatori ; ma gli esperti i quali conoscono il modo col quale sono ridotti simili documenti, che ci possono dire ccn sicurezza ciò, che è realmente condannato dal documento, e che ne possono dare la corretta interpretazione. E' dunqut! logica che ogni uomo che intende ragionare aspetti prima di giudicare che questa corretta e de.. finiti va spiegazione sia data. ( Windsor Maga 1ine, Febbraio). + Clarence Hall e Walte,· O. Snelling - L'omicidio ingiustificabile nelle miniere americane. - Un fenomeno che obbliga alla riflessione è quella dì quattro consecutivi disastri nelle miniere americane, disastri che hanno i:ostato insieme circa mille vite. Nell' anno 1906 circa settemila uomini sono stati uccisi e feriti nelle mine dl carbone degli Stati Uniti. In diecisette anni 22840 uomini sono uccisi in queste miniere. La percentuale delle mortalità è au • mentata costantemente in America, mentre in Europa è andata diminuendo, e oiò si deve evidentemente, attribuire all'azione dei Governi Europei che hanno stabilito dei mezzi di studi dei problemi relativi alla sicurezza nelle miniere, compresovi an • che l'uso degli esplosivi. [ quadri seguenti mostrano la grande differenza fra la mortalità negli Stati Uniti ed altrove, mortalità dovuta ad accidenti nelle miniere. Numero degli uccisi in Francia . Belgio Gran Bretagna. Prussia . Stati Uniti . cinque anni per ogni 1000 uomini (1901 05). 0,91 (1902-06). 1,00 (1902 -06). I ,25 (1900 04) . 2,06 (1902-06). 3,39 Considerata in periodi la media dei resultati ottenuti è la seguente. Numerodegli uominiuccisi nelle miniere di carbone negli Stati Uniti per ogni milione di tonnellate di prodotto. 1890 - 1906 mejia generale 5,93 1890 - 1895 media quinquennale 5,97 1895 - 1900 , )) 5,77 1901 - 1906 » li 6,04 Nella Grande Bretagna nella decade del 1874 al 1883 il nu mero degli uomini uccisi nelle mine per ogni milione di tonnellate di carbone prodotto fu di una media di 7 ,42. E stata ridotta a 4,31 nel 1906. In Francia nel 1900 il numero di uomini uccisi per la medesima quantità di prodotto fu di 5,55. Nel 1905 fu ridotto a 4, 17 ; ma probabilmente nel 1906 la media sarà più alta. Nel Belgio nel 1895 il numero di uomini uccisi per la medesima quantità di prodotto fu di 7,70. Nel 1906 questa media è stata ridotta a 4,96. Queste cifre mostrano che la media dei morti per milione di tonnellate di prodotto è non solo peggiore che in tutti gli altri paesi minerari d' Europa ; ma mostrano altresì che la meJia cresce agli Stati Uniti , mentre altrove scema. Questa situazione diventa anche peggiore se si considera che le condizioni naturali per estrarre carbone dalle mine, in America, col minor pericolo possibile, sono molto più favorevoli che in qualsiasi altro paese d' Europa. Queste cifre impongono dunque al governo americano l'imperioso dovere, di stabilire delle regole e delle leggi su lo sfruttamento delle mine per raggiungere il grado di civiltà in questa industria che è stata raggiunta dagli altri paesi. S'impongano leggi per la sorveglianza del macchinario, per la protezione dei lavoratori, per l'impiego degli esplosivi, il numero dei ventilator,i, e specialmente su la responsabilità penale negli accidenti di miniere dei direttori e degli ingegneri, e su la responsabilità civile delle compagnie. Alcune leggi già ci sono a questi soggetti ma sono inefficaci e insufficienti : bisogna crearne di nuove e modificare quelle che già esistono : (Engineering Maga 1 ine Febbraio). + T. M. Kettle: La rinascenza dell' unità lrh\.ll• dese - Il Sinn Fein, del quale si è tanto Tparlato, e che si presenta va come una forte corrente di azione positiva contro l'opera del Partito Parlamentare Irlandese, considerata troppo fiacca e troppo lenta può essere ormai considerato come una reminiscenza. Fu, si può dare, un fuoco di paglia e nulla più. Naturalmente il Sinn Fein si appoggiava su fatti reali, ma che non sono però opera della azione preparatorio del partito stesso, ma sebbene il risultato delle condizioni nelle quali il paese si trova attualmente. li risveglio industriale procede, con grande rigore, ma il suo procedere non è dovuto all'azione dei portitanti del Sinn Fein, a da qualsiasi altro comitato ma I' aziont attiva ed energica dei piooeri e degli intraprenditori delle nostre scuole tecniche. In questa larga corrente di energia il Partiro Irlandese ha il suo posto ben determinato. La politica non è la vita; ma senza politica non c'è abbondanza di vita. L'idea dell'Home Rule è la Tebe dalle cento porte. Dovunque si vogliono dirigere gli sforzi in Irlanda - alla terra , alla educazione, alle industrie - si è inevitabilmente legati all 'Home Rule. Niente può essere fatto, nel vero spirito di ciò che deve essere, se qualche cosa è straniera alla cosa. Per questo l'Home Rule è dest:nato alla sicura vittoria. D'altra parte le divisioni irlandesi esistono soltanto su la superficie. Nella lotta per un Governo Autonomo , i Nazionalisti Irlandesi spiegano una energia saldissima, ed una passionata unità. Se oltrepassiamo la stretta :cerchia dei partiti politici, e guardiamo in totale lu vita del paese noi troviamo che dovunque le menti giovani sono tutte intere alla conquista della unità. L' Ulster (una delle più importanti provincie irlandesi) va verso una grande rivoluzione. Questa può essere caratterizzata come l' aumento della Democrazia. I lavoratori dell' Orange fraternizzano con i lavoratori cattolici, e nelle loro discussioni della futura storia del lavoro essi cominciano ad imparare 1'abbandono della loro passata storia del bigottismo. Dovunque, in [rlanda, cresce la passione per la pace sociale, la .prosperità, la cultura. Il grande ostacolo alla realizzazione di questo desiderio può sperimentalmente essere scoperto al Castello di Dublino la residenza del Governarore, e in verità tutt'ora, la riconoscono. L'Orange Ustler, è più impaziente del controllo inglese e più tollerante del programma politico de' suoi amici concittadini i suoi Nazionalisti. Decisamente la parola del momento in [rlanda non è d lssenzione ma Unità, e sono imperdonabili tutte la pubblicazioni e le parole che tendono a metterla in dubbio ad a contrastarla , poichè dinanzi alla necessità politica è sola dall'unità che la vittoria può essere concessa. (North Àmerican Review).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==